Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ho bisogno di aiuto con una lambretta 125li IIs

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gianni onofri Posted - 29 giu 2014 : 22:41:37
sono in possesso di due lambrette una 125 D I serie del 51 e di una 125 li II del 60.
sono un lambrettista infatti tali scooter li ho conservati facendo sempre della manutenzione ordinaria il motore della LI sono riuscito anche a restaurarlo perche perdevano i cuscinetti di banco ,ciò mi è stato possibile perchè sono venuto in possesso tramite un vecchio meccanico di tutti i spaccati dei motori. Ora ho un probblema che solo un tecnico può risolvere , la lambretta non parte, cambio la candela la lambretta parte , faccio un giro di prova mi fermo spengo dopo poco rimetto in moto la lambretta non parte, cambio la candela la lambretta parte subito, ho cambiato il condensatore la bobina controllatola puntine ma non parte, cambio la candela anche gia usata la lambretta parte. ho bisogno di aiuto ciao
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gianni onofri Posted - 30 giu 2014 : 22:33:16
buona sera, ho cambiato candela con una gradazione 7 e sembra cche per il momento funzioni tutto, l'unico inconveniente è che se si surriscalda potrebbe scoppiettare , ma non è un grosso problema cercheremodi risolverlo.
giaco Posted - 30 giu 2014 : 20:12:18
controlla lo spillo in gomma del galleggiante,se è un po' usurato. forse ti si ingolfa perche' non chiude bene e ti bagna la candela a lambra spenta e cambiando candela lei riparte solo perche è piu asciutta.
MarcoBrescia Posted - 30 giu 2014 : 00:49:31
Dicci inoltre se le candele sono identiche...
Ciao
Marco
gianni onofri Posted - 30 giu 2014 : 00:06:15
buona notte domani vi farò sapere grazie
Funky75 Posted - 29 giu 2014 : 23:50:43
Perche cambiando candela usi una candela fredda...magari se aspetti 5 minuti riparte anche con quella che avevi su
luclore Posted - 29 giu 2014 : 23:32:02
assicurati anche che la gradazione sia giusta, questo file può aiutarti, lo trovai tempo fa in una vecchia discussione

http://www.scooterdepoca.com/public/data/schiro/201345161511_ndele_Lambretta3.jpg

tv 175 teza serie prima versione 1962
gianni onofri Posted - 29 giu 2014 : 23:27:40
vi ringrazio provvedo in primis a cambiare candela ma non riesco a capire perche se metto una candela anche usata va in moto subito
Wildcat Posted - 29 giu 2014 : 23:23:46
Ed avvicina anche gli elettrodi della candela. Ti sembrerà stupido ma non lo è.
Funky75 Posted - 29 giu 2014 : 23:23:24
Anche a me succedeva, ho messo una candela con gradazione da 9 a 8 ed ho risolto
luclore Posted - 29 giu 2014 : 23:19:22
io non sono assolutamente un tecnico ma avevo lo stesso problema, per sbaglio la vite della regolazione miscela del carburatore era stata svitata di ben 4 giri e mezzo, sistemata a un giro e mezzo e problema risolto, magari prova a controllare questo. spero ti sia utile.

tv 175 teza serie prima versione 1962

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits