Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Candela o puntine volano?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Davide98 Posted - 11 lug 2014 : 18:25:47
Ciao a tutti amici Lambrettisti!
Sulla mia 125 li ho un problema serio:
quando è fredda fa molta fatica a partire, vado su e giu dalla rampa del garage x 15 min a spinta e poi parte ma muore subito, asciugo la candela riparte e muore... il mio vicino di casa mi ha detto di provare con una candela piu fredda allora oggi ho preso una NGK B9ES... la monto parte comunque a fatica ma meno delle scorse volte e magicamente sta in moto.. vado a farmi un giro tengo per sbaglio il rubinetto benzina chiuso e muore.
Provo con la pedivella ma ninete, a spinta non parte allora controllo la candela...non fa più corrente!
MA COSAcaPPero PUO' ESSERE???!!!!

Ps: quando la Lambra è partita con la NGK B9ES faceva un rumoretto strano...
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cente Posted - 25 lug 2014 : 17:38:35
aspetta e provala bene da caldo e da fredda e poi valuti se funziona!


Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

PARTITA AL 1 COLPO! grazie a tutti!


Davide98 Posted - 25 lug 2014 : 17:11:40
PARTITA AL 1 COLPO! grazie a tutti!

Davide98 Posted - 25 lug 2014 : 09:33:44
ok grazie!
oggi vedo se parte con la bobina originale

Iso Posted - 25 lug 2014 : 08:05:57
Di solito non è necessario, dopo la sostituzione del condensatore.

Ciao.
Davide98 Posted - 24 lug 2014 : 20:51:28
Ragazzi ho cambiato il condensatore ma non riesco a regolare l' anticipo... o meglio non so come si fa

Davide98 Posted - 14 lug 2014 : 20:41:47
Citazione:
Messaggio inserito da luclore

Il manuale dice 23° ma secondo molti va bene anche a 21° dato che la qualità dei carburanti è migliorata...

tv 175 teza serie prima versione 1962



ok grazie!
luclore Posted - 14 lug 2014 : 18:05:43
Il manuale dice 23° ma secondo molti va bene anche a 21° dato che la qualità dei carburanti è migliorata...

tv 175 teza serie prima versione 1962
Davide98 Posted - 14 lug 2014 : 17:42:42
ragazzi mi sapete dire a quanti gradi devo mettere l' anticipo(quando scocca la scintilla)

sketch Posted - 13 lug 2014 : 14:26:52
la candela da 9 dovrebbe portare fuori molto calore quindi funzionare bene quando il motore è caldo... se vuoi che parta meglio a freddo ti conviene usare un grado termico più basso.. in ogni caso mi è sempre stato consigliato 7.. in inverno ti puoi permettere di usare anche 5...
correggetemi se sbaglio!
Davide98 Posted - 13 lug 2014 : 11:03:17
ok grazie mille!
magari ce la faccio per il 20...
Iso Posted - 12 lug 2014 : 23:52:21
Basta il condensatore, le puntine non hanno niente.


Ciao.
Davide98 Posted - 12 lug 2014 : 21:42:55
Va bene vi faccio sapere quando faccio il lavoro!
Grazie a tutti... peccato che non posso andare il 20 a Vittorio Veneto!
Abito a 6 km da li..

Mario67 Posted - 12 lug 2014 : 14:09:02
Bobina esterna è ancora quella cilindrica?Se si magari mettine una tipo vespa

Mario

_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
luclore Posted - 12 lug 2014 : 13:12:40
Magari mettilo esterno il condensatore per non dover smontare mezza lambra in caso si guasti..

tv 175 teza serie prima versione 1962
metz Posted - 12 lug 2014 : 13:08:18
Si allora cambia puntine, condensatore e monta una bobina da ciao.
Candela da 7 e dovresti risolvere
Davide98 Posted - 12 lug 2014 : 12:37:10
Pulitisssimi... ho provato a cambiare anche la marmitta ma niente!!!
Possono essere le puntine che ritardano la scintilla della candela?
metz Posted - 12 lug 2014 : 01:13:15
Il carburatore, serbatioio sono puliti?
Davide98 Posted - 11 lug 2014 : 19:16:10
ho sostituito i cavi.. ma la morsettiera e le puntine sono quelle dell' epoca
metz Posted - 11 lug 2014 : 19:06:30
Descrivi la situazione del tuo impianto elettrico, se hai componenti nuovi ecc

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits