Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Primer

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Renzo61 Posted - 15 lug 2014 : 15:36:30
Ciao,
mi sto chiedendo se può essere corretto passare una mano di primer non sul ferro nudo ma sopra alla vernice già esistente e carteggiata con carta abrasiva. Su un parafango dove ho fatto alcune piccole stuccature con uno stucco grigio, poi la vernice Lechler stentava a coprire le "macchie" grige dello stucco. Sull'altro parafango, prima di verniciare con la lechler ho dato una mano di primer chiarissimo su tutta la superficie già carteggiata e, a parte che ho dato una mano di meno, la verniciatura è brillantissima e liscia e non necessita quasi di passarla col polish. Il risultato è ottimo, ma non vorrei avere problemi nel tempo... Cosa faccio?
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Renzo61 Posted - 16 lug 2014 : 08:32:44
ok, grazie! era questo che volevo sapere. In pratica se il primer bisogna usarlo solo sul ferro oppure lo si può dare anche sulla vernice vecchia per rendere, appunto, più omogenea la superficie in presenza di molte piccole stuccature. Inoltre, levigando, la superficie è diventata di 4 diversi colori; la sua vecchia vernice, il vecchio primer, le stuccature e in alcuni punti il ferro.

grazie di nuovo
metz Posted - 15 lug 2014 : 21:47:04
Allora se la vernice sotto non butta su ruggine la puoi lasciare. Se ci stucchi sopra ti comviene dare un amano di primer per rendere liscia e omogenea la superficie prima di verniciare
Renzo61 Posted - 15 lug 2014 : 16:58:10
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Se lo hai giá verniciato e sotto la vernice era buona senza ruggine lascialo cosí



forse mi sono spiegato io male.
Sul parafango anteriore ho dovuto passare 3 o 4 mani di vernice perchè le stuccature stentavano a coprirsi bene.
Sul parafango posteriore, dove ho fatto più o meno le stesse stuccature, prima do verniciarlo l'ho passato completamente con un fondo primer chiaro. Con questo sistema la vernice copre in un modo migliore.
A questo punto la mia domanda era: su tutto il resto della carrozzeria, carteggiata e pulita, può essere tratta col primer sopra la vecchia vernice, oppure sarebbe scorretto? Il fatto è che il fondo è molto ben coprente e quindi non devo insistere con la verniciatura per coprire il grigio delle stuccature.
Renzo61 Posted - 15 lug 2014 : 16:41:23
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Se lo hai giá verniciato e sotto la vernice era buona senza ruggine lascialo cosí



Grazie!
la vernice è buona, ma ha diversi segni del tempo, i parafanghi erano stati ritoccati con una vernice di colore sbagliato. Insomma il Lui era in buone condizioni generali ma ha assoluto bisogno di una riverniciatura.
Quindi mi stai dicendo che posso usare la vecchia vernice come fondo? Magari prima di verniciare darò una spruzzatina qua e là sopra le stuccature. Può andare?

Comunque, rimanendo sul tema, non avrei mai pensato che verniciare a bomboletta (il colore è l'originale Lechler fatto fare a bomboletta dal colorificio) senza essere carrozzieri si potesse avere un risultato ottimo. Ho verniciato i parafanghi per primi (almeno 3 mani), poi ho passato con la abrasiva 1500, poi la 2000 poi la pasta abrasiva es in fine il polish. E' venuto perfetto, lucidissimo, liscio al 100%. Magari ci metterò almeno 2 settimane, ma mi sto prendendo una bella soddisfazione!
metz Posted - 15 lug 2014 : 16:23:51
Se lo hai giá verniciato e sotto la vernice era buona senza ruggine lascialo cosí

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits