V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
james |
Posted - 15 lug 2014 : 22:06:13 Salve a tutti, è da un po che non scrivo.. ancora alle prese con i problemi elettrici della Li, mi è capitata questa F del 1955. Siccome le lambrette mi affascinano ma ho maneggiato di più vespe, volevo un vostro parere. Quanto può essere valutata questa lambretta? -ha la messa in moto che non va -ha il serbatoio abbastanza rugginoso -è in regola con i documenti
non sò se è totalmente completa o mancano pezzi è difficoltosa la revisione del motore? Grazie a tutti
rsz_img_0998.jpg
_ _
rsz_img_0999.jpg
_ _
rsz_img_1004.jpg
_ _
rsz_img_1005.jpg
_ _
rsz_img_1007.jpg
_ _
rsz_img_1008.jpg
_ _
rsz_img_1009.jpg
_ _
rsz_img_1010.jpg
_ _
rsz_img_1012.jpg
_ _
rsz_img_1013.jpg
_ _
rsz_img_1015.jpg
_ _
rsz_img_1017.jpg
_ _
rsz_img_1018.jpg
_ _
rsz_img_1019.jpg
_ _ |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
james |
Posted - 12 ott 2014 : 17:01:25 Ciao a tutti e buona domenica!
Smontata la pedana ho iniziato pian piano la pulizia delle varie parti di carrozzeria. intanto ho voluto anche iniziare a dare una pulita al telaio ed al blocco motore. il telaio pulito si presenta bene. il blocco invece è un piacere pulirlo e ritrovare la lucentezza dell'alluminio e i vari colori dei tappi e dei vari leveraggi!
adesso tocca a voi. come già sapete il motore pensavo di aprirlo completamente per cambiare i materiali di usura (cuscinetti paraoli). arrivato a questo punto (pulizia telaio e blocco motore) cosa mi consigliate di fare? smonto il blocco? grazie ragazzi!
1.jpg
_ _
2.jpg
_ _
3.jpg
_ _
4.jpg
_ _
5.jpg
_ _ |
james |
Posted - 26 set 2014 : 19:05:24 tolta la pedana! alla fine ho tolto il seager e ho sfilato il pedale del freno :-) |
samaghi |
Posted - 25 set 2014 : 21:55:19 io sfilo sempre il pedale...alla fine e' un seeger da togliere! |
james |
Posted - 25 set 2014 : 21:39:21 Grazie del consiglio Ugo! domani provo! buona serata |
Belligerante ugo |
Posted - 25 set 2014 : 08:12:45 Lo scudo si smonta senza togliere la leva del freno,si deve inclinare un pò lo scudo ciao
belligerante ugo |
james |
Posted - 25 set 2014 : 05:01:35 uppettino
|
james |
Posted - 21 set 2014 : 16:27:24 Salve a tutti! dopo un piccolo periodo di pausa ho rimesso mano alla F. ho tolto tutte le viti che tengono la pedana/scudo. una info: ho la leva del freno posteriore che mi blocca il passaggio della pedana; per sfilare quest ultima bisogna smontare la leva del freno o si riesce anche con questa montata?
11.jpg
_ _
12.jpg
_ _ |
james |
Posted - 16 ago 2014 : 16:48:25 Grazie dei consigli e degli incoraggiamenti!
io per ora ho fatto solamente un motore di una vespa 125, ma qui è tutt'altra cosa!
comunque quando sarà ora ci si penserà! per ora ho stampato gli esplosi e mi sono messo a guardarli un po!
buona serata |
lambrettista |
Posted - 15 ago 2014 : 10:14:48 Ciao james stai facendo un ottimo lavoro per il motore non preoccuparti il motore della f e' un motore semplicissimo da metterci le mani vedrai che ci riuscirai sicuramente ,ciaoooo |
Belligerante ugo |
Posted - 15 ago 2014 : 08:43:56 Caro Giacomo non devi avere nessun timore avendo visto come stai facendo la carrozzeria io credo che ci riuscirai,un consiglio quando smonti fai delle foto e metti i pezzi che vanno nel verso giusto legati con del filo di ferro e puoi scrivere pigliando appunti per non dimenticare buon lavoro ciao
belligerante ugo |
james |
Posted - 14 ago 2014 : 19:08:44 intanto grazie ugo! come dici te alcuni pezzi/punti forse hanno bisogno di una ritoccatina/aggiunta di colore, però a questo ci penserò dopo. Per ora mi limito a smontare e pulire; ultimata questa fase vedro come si presenta il tutto e deciderò di conseguenza. poi inizierò con il rifacimento del motore...anche se mi mette un po di timore metterci mano.. |
Belligerante ugo |
Posted - 13 ago 2014 : 08:08:52 Complimenti per il lavoro che stai facendo però non credo che puoi fare un conservato ho notato parecchi pezzi che vorrebbero verniciati a mio parere personale, poi devi decidere tu cosa fare ciao
belligerante ugo |
james |
Posted - 12 ago 2014 : 21:39:11 Si prosegue con lo smontaggio!
iniziato il lavaggio del parafango posteriore;
1.jpg
_ _
2.jpg
_ _
3.jpg
_ _
4.jpg
_ _
5.jpg
_ _
6.jpg
_ _
7.jpg
_ _
8.jpg
_ _
9.jpg
_ _
10.jpg
_ _ |
james |
Posted - 11 ago 2014 : 13:22:03 ok ISO!
@luigi striscia arrivata; aspetto tue notizie via mail! grazie ancora! |
Iso |
Posted - 08 ago 2014 : 21:49:46 Citazione: Messaggio inserito da james
... ps sono in cerca di una striscia pedana corta per questa F usata e le coperture sella anch'esse usate lo posso scrivere nella firma?
Non è consentito dalla Policy del forum. http://www.scooterdepoca.com/forum/policyview.asp Fai un annuncio su "Mercatino" Ciao
Ciao. |
james |
Posted - 05 ago 2014 : 13:39:49 grande gigi72! mi va bene comunque, tanto anche le altre sono usate ed usurate.. ci sentiamo tramite mp
ps: ho acquistato l estrattore; appena arriva si procede con lo smontaggio del mozzo |
gigi72 |
Posted - 04 ago 2014 : 23:08:24 un po in ritardo ma ecco le foto delle condizioni della striscia corta non e ben messa
fot.jpg
_ _
fot1.jpg
_ _
fot2.jpg
_ _ se ti va bene vediamo come fare per inviartela per il costo solo la spedizione |
james |
Posted - 01 ago 2014 : 10:56:45 Citazione: Messaggio inserito da gigi72
come ho due secondi ti cerco in garage le striscie vecchie e ti poso una foto
grazie mille gigi72!! |
gigi72 |
Posted - 31 lug 2014 : 23:48:05 come ho due secondi ti cerco in garage le striscie vecchie e ti poso una foto |
james |
Posted - 31 lug 2014 : 13:49:22 Grazie dei consigli a tutti! allora proverò ad inondarlo di olio e poi a tirarlo via con un estrattore.
@gigi72 grazie per le foto; una parte del gruppo staffa c è, e cioè la staffa piu grande. poi farò delle foto più dettagliate al gruppo motore appena lo pulirò
grazie ancora a tutti!
ps sono in cerca di una striscia pedana corta per questa F usata e le coperture sella anch'esse usate lo posso scrivere nella firma? |