Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro Lambretta 125 S

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giallooriente Posted - 20 lug 2014 : 19:14:39
Appena finita di rimontare...
Restaurata completamente mantenendo un'assoluta fedeltà all'originale per quello che riguarda l'aspetto estetico, meccanicamente è stata "potenziata" con il gruppo termico 175 TV replica Gori, con il pignone da 16 denti e l'accensione elettronica Varitronic come richiesto dal proprietario.
Speriamo che dopo aver passato 30 anni chiusa in una cantina adesso inizi a farsi vedere ai raduni...

SPE_1.jpg
_ _

SPE_2.jpg
_ _

SPE_3.jpg
_ _

SPE_4.jpg
_ _

SPE_5.jpg
_ _

SPE_6.jpg
_ _

SPE_7.jpg
_ _

SPE_8.jpg
_ _

SPE_9.jpg
_ _

SPE_10.jpg
_ _

SPE_11.jpg
_ _

SPE_12.jpg
_ _

SPE_13.JPG
_ _
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 26 lug 2014 : 14:16:48
Complimenti bellissimo lavoro ciao

belligerante ugo
giallooriente Posted - 26 lug 2014 : 00:47:59
Il proprietario voleva che la Lambretta tornasse quella che suo padre aveva acquistato nuova e siamo stati d’accordo con lui per fare un restauro integrale. Personalmente un simile “conservato” lo apprezzo su auto e moto anteguerra, su veicoli più recenti ruggine, ammaccature e cromature sbollate mi danno solo un senso di trascuratezza, però come si dice de gustibus non est disputandum quindi è giusto che ognuno mantenga nel proprio garage i veicoli nelle condizioni che più gli piacciono, nel nostro le auto e le moto restaurate da oltre venti anni (quindi ormai da considerare d’epoca anche il restauro) sembrano appena uscite dalla vetrina del concessionario….
Ezio Dl 200 Posted - 23 lug 2014 : 17:00:30
Non era male come conservato ma il restauro che hai eseguito è veramente ottimo.
f.felo Posted - 20 lug 2014 : 20:14:50
È si.....un bel conservato ci stava alla grande comunque hai fatto un bel lavoro, com l limenti.

**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono**
Rob79 Posted - 20 lug 2014 : 19:44:28
bellissima, complimenti!

Lambretta, the magic touch!
lambrettista Posted - 20 lug 2014 : 19:29:29
Hai fatto un lavoro spettacolare complimenti,anche se io avrei fatto un conservato ciao

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits