Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro regolatore di tensione li serie 2

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Fbbrnt Posted - 24 lug 2014 : 15:06:07
Salve ragazzi vorrei sostituire il trasformatore interno al regolatore di tensione ma non conosco i dati tecnici, tipo voltaggio amper insomma quello che c'è da sapere per effettuare una ricerca sul mercato
C'è tra voi qualche GURU che sa darmi qualche dato?

ps. il mio radrizzatore è tipo becme quello grande con coperchio in metallo (LI serie 2 150cc anno 60-61)
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 04 ago 2014 : 11:17:03
Faresti utilità pubblica se riuscirai a riportare la sezione della colonna centrale, la sezione del filo di rame ed il numero di spire.
Sono i dati minimi per la ricostruzione del pezzo eventualmente mancate che rimarranno pubblici per i posteri.

Ciao.
Fbbrnt Posted - 04 ago 2014 : 10:15:08
scusate il ritardo
ISO hai proprio ragione è un'induttanza sono stato ingannato dalla forma
comunque prima di smontare tutto, l'impianto elettrico funzionava è solamente molto ruggine il corpo in metallo del'induttanza.
Allora intanto ci do una pulitina e nel frattempo provo ricostruirlo utilizzando il corpo di un trasformatore e se riesco ad ottenere un buon risultato lo sostistuisco.
Ti ringrazio per il tuo prezioso!

Iso Posted - 24 lug 2014 : 23:54:38
Bella domanda!

Questo pezzo, che ha le sembianze di un trasformatore, non è un trasformatore, non c'è un primario e un secondario.
Ha un solo avvolgimento ed è una induttanza, che ne vien sfruttato l'effetto induttivo per filtrare ed attenuare la corrente alternata.
Le sue caratteristica pertanto non sono identificabile in tensione e corrente come nei trasformatori, bensì con l'unità di misura delle induttanze, gli Henry.
http://it.wikipedia.org/wiki/Henry_(unit%C3%A0_di_misura)
Ne avevamo parlato tempo fa: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13960
Valore però che a me è sconosciuto.
Forse si potrebbe usare un vero trasformatore ed impiegare solo l'avvolgimento secondario.

In ogni modo queste induttanze non si guastano mai, anche se dopo anni accumulano ruggine ed un aspetto poco rassicurante in verità continuano a svolgere il loro servizio.
Se nel tuo regolatore è ancora presente aspetterei prima di decretare la sua dipartita.

Se invece è mancate si potrebbe impiegare una resistenza di 5÷6 Ohm e 10Watt.
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=44497

Ciao.
SteScooter63 Posted - 24 lug 2014 : 20:24:06
Sono molto interessato a questo problema. ti seguirò attentamente.


Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits