V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Crescenzo |
Posted - 28 lug 2014 : 16:59:50 Dubbio..per la mia Lambretta 150 D i telai delle selle sono colorati?e le molle?
Crescenzo |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Crescenzo |
Posted - 17 ago 2014 : 23:44:28 Dalle mie parti anche la semplice cromatura è una mission impossible
Crescenzo |
Crescenzo |
Posted - 17 ago 2014 : 23:31:31 Problema...cercherò qualche soluzione meno problematica rispetto cadmatura
Crescenzo |
stefanold |
Posted - 17 ago 2014 : 22:34:39 non so se è facile trovare ancora chi fa cadmiatura, alcuni optano per cromatura opaca...So che viene usata in presenza di atmosfere aggressive, salsedine, piogge acide ecc.Forse era stata scelta perchè i braccetti sono a contatto con il suolo (pioggia fango sale antighiaccio) |
Belligerante ugo |
Posted - 17 ago 2014 : 13:47:14 I bracci porta ruota ant. le viti e i perni vanno cadmiate(simile allo zinco bianco) dalla metà del 1954, prima erano nichelate ciao
belligerante ugo |
Crescenzo |
Posted - 17 ago 2014 : 11:51:16 Parlo sempre del modello 150 D
Crescenzo |
Crescenzo |
Posted - 17 ago 2014 : 11:50:34 Riapro questa vecchia discussione per un piccolo dubbio. I bracci oscillanti ovvero le staffette anteriori dove si incastra il mozzo con la ruota è colorato oppure è grigio fiat?secondo vanno colorati però meglio chiedere un vostro parere
Crescenzo |
Crescenzo |
Posted - 29 lug 2014 : 10:22:10 Come farei senza di voi?grazie sempre di tutto
Crescenzo |
Belligerante ugo |
Posted - 29 lug 2014 : 09:04:38 Quoto tutte le molle piccole in tinta,le grosse cromate ciao
belligerante ugo |
tomsteric |
Posted - 28 lug 2014 : 21:11:26 Se intendi le molle su cui "poggi il sedere", no sono in tinta, se intendi quelle che danno il movimento alla sella, allora cromate. |
Crescenzo |
Posted - 28 lug 2014 : 19:45:48 Le molle no vero?sono cromate?
Crescenzo |
tomsteric |
Posted - 28 lug 2014 : 18:33:56 150 D tutto in tinta le selle! |