Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Revisione accensione.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
luclore Posted - 30 lug 2014 : 18:05:21
Salve a tutti, da quando ho finito gli esami ho un po di tempo in più da dedicare alla manutenzione del mio scooter, ma veniamo subito al dunque. premetto che ho un tv175 3 con volano 4 poli.
Accusando il "muro" dei 70 orari mi sono messo alla ricerca di un eventuale problema e dopo avere escluso la carburazione, ho voluto verificare se l'anticipo fosse corretto. grazie alla lampada stroboscopica auto-costruita ho misurato che l'anticipo della mia lambretta è di circa 12°, ovvero poco più della metà di quello che dovrebbe essere. Potete immaginare il fastidio che mi ha provocato sapere che il tizio che ha restaurato il motore, il quale millantava essere un esperto in materia, gli aveva dato un anticipo da vespa e non da lambretta. purtroppo adesso il signore ha gravi problemi di saluti e non posso rivalermi su di lui, devo quindi arrangiarmi da solo; la prendo come un occasione per imparare qualcosa. Per semplificare farò una lista dei dubbi che ho:

1) L'estrattore per il mio volano è 27 passo 1,25 filettatura destra giusto?
2)posso usare il bloccapistone (candela con bullone), che ho usato per trovare il PMS, per bloccare la rotazione del motore e svitare il dado del volano?rischio danni?
3) di quando dovrei ruotare lo statore approssimativamente per avere il giusto anticipo al primo colpo?
5) la regolazione delle puntine va effettuata alla fine della regolazione dell'anticipo?
4)tanto che sto smontando il volano, secondo voi mi conviene mettere il condensatore esterno, tipo quello da fiat500?


Grazie a chi vorrà rispondere e scusate se alcune delle domande da me fatte possono sembrare banali!

tv 175 teza serie prima versione 1962
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
luclore Posted - 12 ott 2014 : 22:59:47
perfetto, problema risolto!
GRAZIE MILLE!!

tv 175 teza serie prima versione 1962
Iso Posted - 12 ott 2014 : 22:47:26
Può dipendere dalla forma delle puntine o del suo supporto, potrebbero essere di un tipo diverso.
Ma se così funziona dormi tranquillo.

Ciao.
luclore Posted - 12 ott 2014 : 20:28:02
Citazione:
Messaggio inserito da stuzzato

dovrebbe essere a posto, lo puoi verificare con precisione con la tua stroboscopica; è strano che ti siano "finite" le asole.

Simone



Peso anch'io che sia strano, qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere che l'anticipo corretto sia proprio a fine asola e non nel mezzo?

tv 175 teza serie prima versione 1962
stuzzato Posted - 12 ott 2014 : 19:29:35
dovrebbe essere a posto, lo puoi verificare con precisione con la tua stroboscopica; è strano che ti siano "finite" le asole.

Simone
luclore Posted - 12 ott 2014 : 17:44:56
dopo tanto tempo sono riuscito ad eseguire la regolazione, smontati pedana e volano (con cacciavite sulle bobine che bloccava la rotazione) ho girato lo statore in senso antiorario fino alla fine delle asole. poi ho chiuso e verificato con la strobo artigianale, ho misurato 32 mm alla circonferenza del volano, credo debba essere 35 ma lo statore non può essere ruotato ulteriormente e mi posso ritenere soddisfatto del risultato!
Ho fatto svariate prove; in accelerazione non tende più ad ingolfarsi e riesco a superare anche le salite più ripide, la quarta la tira abbastanza bene anche se non avendo ancora finito il rodaggio (800 km dal rifacimento del motore)non ho voluto aprire tutto il gas. Come velocità massima ho raggiunto gli 85 e non sono andato oltre anche se sentivo che potevo spingere ancora un po, ma non molto. Considerando che secondo me le norme CUNA prevedevano vento a favore (o test in area chiusa!?) e pilota-fantino ed essendo io 2metri x 105kg, secondo voi mi posso accontentare del risultato o devo rismontare tutto e allargare le asole per ruotare lo statore ancora un po?
GRAZIE A TUTTI!

tv 175 teza serie prima versione 1962
luclore Posted - 30 lug 2014 : 19:44:27
Ciao, grazie per le risposte coincise ed esatte!
Per quanto riguarda il condensatore, è già stato sostituito, quindi in teoria dovrebbe essere apposto, ma come hai detto tu con i ricambi di oggi non c'è da stare sicuri, speriamo me ne sia capitato "uno buono"!
faccio sapere se riesco a settare il giusto anticipo senza problemi!

tv 175 teza serie prima versione 1962
Iso Posted - 30 lug 2014 : 18:31:38
Ciao, a mio parere:
1) si
2) No, ci sarebbe un attrezzo apposito per bloccare il vonano, oppure si potrebbe infilare un grosso cacciavite che faccioa interferenza tra le fessure del rotore ed il traferro di una bobina, attenzione al punto di appoggio che erroneamente non ci si appoggi sulle puntine o condensatore.
3) circa di 10° in senso opposto alla rotazione.
5) prima dell'anticipo, ma verifica prima di smontare il volano la distanza, se è apposto non serve toccarle.
4) Mah ... se hanno funzionato bene fino adesso le lascierei stare.
Però si postebb4e smontarle e testarle con il capacimentro, se necessitano la sostituzione bisogna metterlo fuori perchè il ricambi di adesso non sopportano le temperature.


Ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits