V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
GTR |
Posted - 12 ago 2014 : 15:44:59 ..sono inciampato per caso su questa Lambretta Cento e ho notato delle strane incongruenze ,
i fari posteriore e anteriore sono Aprilia , e non Cev come al solito ( sulla Stellina J125 sono Cev)
DSCN8233.JPG
- -
DSCN8235.JPG
- - la scritta Lambretta sullo scudo anteriore si trova a sinistra e non a destra con il numero 100 .
DSCN8237.JPG
- -
scritte lambretta sui cofani laterali.
DSCN8238.JPG
- - forcella e cerchi cromati ( originali innocenti )
DSCN8239.JPG
- -
DSCN8242.JPG
- -
silent block in metallo cromato .
DSCN8243.JPG
- - serratura blocca sterzo tonda ( su J50 de luxe e J125 stellina sono rettangolari con 2 lati stondati)
DSCN8244.JPG
- - voi cosa ne pensate???
PS : il modello in questione è stata immatricolata nei primissimi mesi del 1964.
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
faferoso |
Posted - 14 ago 2014 : 17:30:18 Scusa Fabrizio, ma è quella che qualche tempo fa era in vendita su Subito.it, e poi sul forum? L'hai presa tu? Per quanto riguarda i fanali (post.e ant.), possono essere stati sostituiti, nel corso degli anni, e dei proprietari (se ne ha avuto più di qualcuno), per le scritte, sono state messe a gusto...,per la serratura bloccasterzo, è tonda fino al Dicembre del 1964, quindi in teoria è giusta, però rimane il mistero dei cerchi cromati, che dalle foto, (se non sono originali), sembrano veramente rifatti bene,(come penso abbiano fatto cromare i silentblock). Hai provato a contattare qualcuno, che sappia qualcosa, o abbia sentito magari a livello di "legenda metropolitana", qualche storia che magari confermi una verità nascosta a tutti noi? Facci sapere...
FABIO
|
GTR |
Posted - 13 ago 2014 : 08:35:39 Ah, che sia stata riverniciata, non c'è dubbio , male e usando uno spesso strato di fondo, purtroppo!
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
Belligerante ugo |
Posted - 13 ago 2014 : 08:16:09 Si li avevo notati anchio i cerchi ma come tu sai potrebbero essere stati cromati,ma io sono dell'avviso che ci hanno messo mani perchè si nota dallo scudo che c'è troppo stucco tutte quelle screpolature e i fori li avranno chiusi quando è stato verniciato ciao(ripeto per me è stato verniciato nel tempo non è la prima verniciatura cioè quella di fabbrica)
belligerante ugo |
GTR |
Posted - 12 ago 2014 : 21:04:06 eh Ugo , da manuale andrebbe come dici tu, ma io non do mai nulla per scontato. I fori sullo scudo lato destro non ci sono e le cromature sono di ottima fattura , sui cerchi si legge nitidamente il logo innocenti. Per quanto riguarda le scritte sui cofani, può essere , però è moltp strano.
@Iso : il claxon è marchiato BGM Milamo, il devio non ha scritte esterne.
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
Iso |
Posted - 12 ago 2014 : 17:33:00 Il devioluci, la parabola ed id il claxon sono CEV i Aprilia?
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 12 ago 2014 : 17:25:27 Caro Fabrizio a mio parere sono state fatte modifiche,i fanali può essere che montava o Cev o Aprilia come nelle altre serie,la scritta hai ragione(Cento) va bene l'altra (Lambretta) va messa all'altra parte dello scudo,la scritta(Lambretta)al cofano non ci vuole,forcella e cerchio erano in tinta,silent block in ferro,serratura blocca sterzo da Dicembre 1964 in forma rettangolare,in conclusione è tutta modificata ciao
belligerante ugo |
|
|