V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
boliderosso |
Posted - 17 ago 2014 : 16:23:15 Saluti, sempre riguardo la mia lambretta, seconda serie con in origine impianto a batteria e modificata con statore e volano di una sx o simili a 5 poli. La lambretta ha su l'impianto elettrico nuovo, collegato come una terza serie senza batteria e stop a tre fili. Tutto funziona regolarmente per qualche giorno fino a che non brucia la luce stop posteriore, di seguito quella del contakm fino a successiva sostituzione, senza aver mai bruciato l anteriore. Ora per prova ho messo su, data per me la difficoltà a reperire le lampade bifilo stop posteriore 6 volt, tutte le lampadine a 12 volt. Miracolo, funziona tutto meglio, solo al minimo poca luce ma poi tutto ok, lo stop quando freno è immediato e la luce è buona anche all anteriore. La mia domanda è questa:se lascio così rovino lo statore? Siccome il problema è nel passare dalla luce lunga al mezzo faro potrei mettere il regolatore a 12volt del px collegato almeno alla linea del marrone? Grazie e saluti |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
boliderosso |
Posted - 17 ago 2014 : 23:52:35 Ciao, ho letto tutto ma non avevo pensato ad una 24 volt al contakm, difatti ieri sera l'ho provata e va bene, ma la luce del contakm è fastidiosa. Penso sia inutile il regolatore anche se sarebbe una sicurezza in più. Quando suono le luci si abbassano ma di poco, invece poi basta che acceleri appena un pochino e ci si vede benissimo. Penso di lasciarla così visto che è una cosa collaudata. Saluti e grazie |
Iso |
Posted - 17 ago 2014 : 21:55:42 La modifica è stata già sperimentata da altri e anche io l'avevo provata tempo fa: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26254 Confermo che al minimo la luce è fastidiosamente bassa, in ogni modo lo stabilizzatore a 12 volt è utile per gli alti regimi, ma per il minimno non si può fare nulla.
Ciao. |
|
|