Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lui muore e non riparte

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
polaz Posted - 28 set 2014 : 18:28:41
Salve a tutti
I problemi al lui 50cl non finiscono mai! È da un po' che non riesco più a fare dei giri allegri che al primo stop la lambra si spegne e devo aspettare che il motore si raffreddi per poter ripartire. Il carburatore l'ho pulito e ripulito e al serbatoio è stata fatta la tankerite. Io non so più che fare! Avete avuto problemi simili voi?
Grazie in anticipo
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
polaz Posted - 04 ott 2014 : 14:33:39
Ho rimesso il condensatore originale. Stessi sintomi. Vado per la bobina del ciao.
polaz Posted - 02 ott 2014 : 15:17:49
Questa società basata solo sul consumo a scapito della qualità mi ha davvero stancato! E' una tristezza spendere 300 euro per una lavatrice sapendo che non dura più di 5/6 anni. Stesso discorso per i frigoriferi. Sono proprio disgustato! Scusate l'off-topic. Comunque provo a rimettere il condensatore originale, sperando di ritrovarlo... Non l'ho mai fatto visto che erroneamente ho dato per scontato il fatto che oramai sia inutilizzabile. Vi aggiorno.
Di nuovo grazie a tutti!
Lambrettista91 Posted - 01 ott 2014 : 23:53:34
Guarda,io di problemi elettrici ne ho avuti parecchi,aimè.Anche con il mio Lui 50 cl con modifiche dell'epoca analoghe alle tue.
Condensatore nuovo:è durato due mesi. Ho rimesso il suo vecchio(che avevo sostituito per scrupolo) ed è cinque anni che ci vado in giro e parte al primo colpo sempre. Lascia stare ricambistica per parti elettriche nuove che non siano per le serie Li, i ricambisti a quanto pare sono convinti che siano le uniche degne di fare strada,per le altre ti danno m***. Provare per credere. Per la D 125 ho cambiato 5 bobine nuove in 3 anni.
come dicono gli inglesi: "Old but gold"

Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!!
Belligerante ugo Posted - 01 ott 2014 : 21:36:50
Io tempo fa lo preso da Valla per la mia 150LI3 ottimo,puoi telefonarlo chiedere non costa niente ciao

belligerante ugo
polaz Posted - 01 ott 2014 : 19:54:10
La modifica è stata fatta ancora negli anni 70. In pratica è stata sostituita la marmitta con una del Lui 75 e il collettore è stato allargato con un trapano. Tutto il resto è originale.
D'accordo allora cambio condensatore, dove lo compro visto che quelli di oggi non durano niente?
125m Posted - 01 ott 2014 : 18:05:43
Scrivi che è stato leggermente modificato... puoi elencare cosa è stato fatto esattamente come lavori di modofica?
Tieni conto che ci sono parecchi parametric da considerare, quando modifichi un gruppo termico nel suo insieme devoi modificare un po tutto.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Iso Posted - 01 ott 2014 : 14:41:34
Anzi ... gli ultimi arrivati sono di scarsa qualità.

Ciao.
ChriBu Posted - 01 ott 2014 : 13:50:38
non può funzionare senza condensatore.. il fatto che tu l'abbia cambiatounanno fà non vuol dire nulla..l'ultimo che ho cambiato è durato 2 settimane

TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli
polaz Posted - 29 set 2014 : 16:33:58
E se tolgo temporaneamente il condensatore? Rovino candela e puntine? Così potrei fare un giretto per vedere se va meglio
Spero di non aver sparato una boiata
Funky75 Posted - 29 set 2014 : 13:35:13
7 va bene..io avevo 9 e mettendo 7 avevo risolto
Mario67 Posted - 29 set 2014 : 13:28:57
Io andrei con il condensatore,


_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
polaz Posted - 29 set 2014 : 12:27:48
La candela ha 7 come grado termico. Allora comincio a cercare una bobina del ciao sperando sia quello il problema.
Grazie intanto
riz Posted - 29 set 2014 : 10:33:17
metti bobina ciao se non l'hai già fatto e poi anche il condensatore della 500.

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
metz Posted - 29 set 2014 : 07:21:32
Che candela hai? Una 7 dovrebbe andare
polaz Posted - 29 set 2014 : 01:23:41
Il condensatore l'ho sostituito un anno fa. La bobina è originale e la candela pure quella di un anno è l'equivalente dell'originale. Non vorrei che fosse proprio li il problema perché lo scooter è leggermente modificato. Infatti ha il collettore allargato. Quindi se fosse la candela il problema la sostituirei con un grado termico più alto e non più basso, sbaglio?
Iso Posted - 28 set 2014 : 23:59:42
Io andrei dritto al condensatore.

Ciao.
metz Posted - 28 set 2014 : 20:17:17
Bobina originale cilindrica? Se si cambiala, poi se continua condensatore
Funky75 Posted - 28 set 2014 : 20:10:57
Prova con una candela piu fredda..me lo faceva anche a me ed ho risolto

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits