V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sbruscoli |
Posted - 10 gen 2015 : 13:07:24 Può essere che montasse come pitone originale un Rota?
quellidellalambra |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
metz |
Posted - 11 gen 2015 : 23:16:40 Credo anche io in una sostituzione dell'epoca |
raffaele |
Posted - 11 gen 2015 : 21:30:36 Più semplicemente...... è stato cambiato all'epoca il cilindro (per qualche motivo...) e hanno montato un 66 ROTA(discorta)....
|
Belligerante ugo |
Posted - 11 gen 2015 : 20:08:49 Quoto Metz io ricordo che montavano Borgo ciao
belligerante ugo |
sbruscoli |
Posted - 11 gen 2015 : 19:18:36 Ahahah!! Ora ho visto e capito la battuta dei serpenti......
quellidellalambra |
matteob |
Posted - 10 gen 2015 : 22:52:09 Citazione: Messaggio inserito da Wildcat
Mai al mondo
Perché no Paolo?! Sicuramente le cardaniche montavano anche Rota. Io ho trovato alcuni pistoni Rota marchiati Innocenti. L'ultimo che ho avuto per le mani era da DL.
Ciao, Matteo |
perussu |
Posted - 10 gen 2015 : 21:34:19 "Stefano, forse anche un boa."
......l'ho capita solo dopo aver riletto con attenzione il primo messaggio......
    
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
sbruscoli |
Posted - 10 gen 2015 : 18:52:45 È un 66 mm. Per cui sarà stato cambiato per qualche strana ragione...
quellidellalambra |
samaghi |
Posted - 10 gen 2015 : 15:56:28 Stefano, forse anche un boa. |
metz |
Posted - 10 gen 2015 : 14:46:43 Ma scusa che misura è? |
Wildcat |
Posted - 10 gen 2015 : 14:40:09 Mai al mondo |