V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sabbages |
Posted - 24 gen 2015 : 16:57:28 Ciao a tutti i lambrettisti e buon 2015 dato che è un po' che non ci sentiamo. ho bisogno del vostro aiuto per installare il contachilometri sulla j50 di mio figlio Senza combinare guai. Avrei bisogno della procedura per montate correttamente le rotelline dentate e l'attacco sul mozzo. Qualcuno mi può aiutare? Fatemi domande e sarò ben contento se potrete aiutarmi. Grazie anche da parte di mio figlio Guglielmo.
|
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Belligerante ugo |
Posted - 26 gen 2015 : 22:04:22 Quoto non metto lingua se hai avuto problemi ciao
belligerante ugo |
sabbages |
Posted - 26 gen 2015 : 14:19:38 Ciao Ugo riguardo alla bussola devo dire che il sacchetto e' si con marchio casa lambretta ma e' termosaldato senza etichetta ufficiale come per il rinvio. Riguardo al mio acquisto presso lambretta service invece che a Ferrara o Tuttolambretta di reggio emilia purtroppo ci sono delle ragioni personali . I primi l'anno scorso mi hanno venduto il kit di guaine completo alla fiera di Reggio Emilia che poi nonostante avessi specificato anno modello e numero di telaio si e' rivelato sbagliato e di pessima qualita' tanto che sono andato a Rodano e li ho comprato dell'altra roba ti posso assicurare, i secondi perche' dopo aver mandato via mail una lista di materiali che mi servivano mi hanno fatto fare il viaggio fino a Reggio Emilia dicendomi che avevano tutto ed invece il cuscinetto a rulli del banco motore che era l'unico pezzo che mi serviva con urgenza per sistemare il motore non l'avevano con l'aggravante che al dispiacere espresso da mio figlio 13enne la gran signora padrona della baracca ha detto queste testuali parole smettila di rompere le balle che non sai niente. Ora comunque sentiro' Lambretta Service e se non riusciro' a venirne a capo andro' ancora una volta dal Sig. Tessera che e' l'unico per me totalmente affidabile e gentile tanto che a mio figlio invece di dargli del rompiscatole l'ha preso e gli ha fatto girare tutta l'officina e il museo con tanto di corposo sconto sui pezzi acquistati. |
Belligerante ugo |
Posted - 26 gen 2015 : 11:44:09 Si è uno dei concessionari di Casa Lambretta,scusa Alessio ma vicino a te a Ferrara c'è Lambretta Point sempre di Casa Lambretta ciao
belligerante ugo |
sabbages |
Posted - 26 gen 2015 : 11:14:53 Ciao Ugo i ricambi li ho comperati da lambretta service e il rinvio contachilometri e' a codice sul sacchetto A31/C ed e' di colore arancione devo guardare di recuperare il sacchetto della bussola che comunque ho comperato sempre dallo stesso negozio. |
Belligerante ugo |
Posted - 26 gen 2015 : 11:10:03 Scusa Alessio il rinvio del contachilometri lo hai comprato dai ricambisti? se si per caso ti hanno mandato quello del J100/125(cod.A31/B),perchè quello della J50 è(cod.A31/C) controlla ciao
belligerante ugo |
sabbages |
Posted - 26 gen 2015 : 10:09:15 scusate il break di domenica e torniamo al mio problema . io credo che il perno con in testa l'ingranaggio arancione vada infilato nella bussola che andra' avvitata sul mozzo ma se infilo il gambo nel foro della bussola incontro inizialmente un po' di frizione ma poi fino a che la parte del gambo fresata rimane fuori il gambo non e' perfettamente scorrevole ma giracchia se continuo a spingere per farlo finire quasi in battuta si blocca e grippa . secondo me' c'e' stato qualche errore nei pezzi |
riz |
Posted - 25 gen 2015 : 08:24:14 Alessio, mi sembra di ricordare che una rondellina vada anche in fondo alla xhiocciolina con il gambo. Proprio in fondo dove ai va ad innestare nel piatto. Praticamente DOPO a dove i due ingranaggi girano uno sull'altro. Sulle LI è cosi ma nella mia J non ho il contakm... Tra l'altro, perché lo volete mettere? ;)
------------------------- nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare.... |
nick8kola |
Posted - 24 gen 2015 : 23:40:10 Sono dello stesso colore? Io ho l'ingranaggio sul mozzo rosso, ma acquistando dai ricambiati mi era arrivato nero e non ci andava. Devono essere dello stesso colore rosso o nero e sono per la j50 o j125 |
riz |
Posted - 24 gen 2015 : 23:02:18 Non è che ci voglia una rondella distanziale tra in piatto ceppi e il rinvio? Prova a vedere se non avvitando del tutto il rinvio(lascia 1o2 mm) ti gira più libero!
------------------------- nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare.... |
Belligerante ugo |
Posted - 24 gen 2015 : 20:37:06 Caro Alessio quando infili la parte che va avvitata al mozzo mentre infili fai girare piano il mozzo ed infili e ti accorgi del punto giusto di entrata e vedi che va ciao
belligerante ugo |
sabbages |
Posted - 24 gen 2015 : 18:14:36 Prima di tutto grazie anche per la velocità di risposta. Si all'interno c'è già la chiocciolina ma il problema è che l'altra chiocciola con il gambo se la inserisco nel supporto che va avvitato sul tamburo sforza e non gira libero tieni conto che ho i ricambi di casalambretta. C'è qualche trucco per infilare il gambo in modo corretto nel supporto? Ciao ho visto che sei della provincia di forli-cesena io sono della provincia di Parma.
|
riz |
Posted - 24 gen 2015 : 18:03:21 1- nel mozzo avevi già trovata montata la chiocciolina Se si, devo solo togliere il tappo di chiusura dal piatto dei ceppi e montare il rinvio. Poi viene la parte di guaina e manubrio
------------------------- nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare.... |