V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Crescenzo |
Posted - 10 feb 2015 : 18:31:36 Ragazzi vorrei un vostro parere..anche si tratta di una domanda molto soggettiva ma la voglio comunque porre visto che l'unione di pareri potrebbe aprirmi la mente e chiarirmi le idee..sono indeciso per le tre colorazioni della 125 D..ero incuriosito dal Camoscio 8055. Poiché ho vissuto già il kaki oliva sulla mia Lambretta C (che sta in fase di ripresa dall'incendio estivo) ed è per me stupendo, ma non vorrei rifare la lambretta con lo stesso colore della C. Cosa mi dite del camoscio? Non ho mai visto una lambretta cardanica dal vivo di quel colore..voi forse si è per questo che chiedo voi consiglio grazie tanto
Crescenzo |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Belligerante ugo |
Posted - 14 feb 2015 : 13:40:13 Si Luigi qualcosa ricordo e qualcosa sono sul libro di Tessera ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 14 feb 2015 : 09:52:57 Le tue indicazioni così precise sono allora frutto di espririenza e ricordi diretti ancde se non ci sono pubblicazioni che lo riportano?
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 14 feb 2015 : 09:04:31 Caro Luigi di periodo non c'è niente ci sono solo i vari colori ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 14 feb 2015 : 08:49:54 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Come ho detto va bene uno dei tre colori per la tua 125D,il Beige Sabbia 8029 a partire dal 1953 è l'unico colore disponibile per la 125LD come vedi non centra niente con la tua 125D ciao
belligerante ugo
Per cortesia Ugo hai qualche fonte dove attingere il periodo di utlizzo di questi colori?
Ciao. |
Iso |
Posted - 13 feb 2015 : 23:51:39 Citazione: Messaggio inserito da Crescenzo
Si ma secondo te, anche se originariamente era verde oliva,posso comunque cambiare colore o meglio attendersi al colore originale? Hai visto le foto? Mi confermi che il mione verde oliva?
Crescenzo
Falla come era in origine e sei sicuro di non sbagliare.
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 13 feb 2015 : 20:24:15 Come ho detto va bene uno dei tre colori per la tua 125D,il Beige Sabbia 8029 a partire dal 1953 è l'unico colore disponibile per la 125LD come vedi non centra niente con la tua 125D ciao
belligerante ugo |
Crescenzo |
Posted - 13 feb 2015 : 19:12:49 Scusate un'ultima delucidazione..mi chiedeva il mio amico restauratore,ci sono delle date per i colori? Vi faccio un esempio da gennaio a giugno 1952 usavano solo in verde oliva,da luglio al marzo 53 verde e camoscio e dal 54 in poi beige verde e camoscio. La mia 125 D è aprile 1952 posso comunque farla indifferentemente verde oliva o camoscio chiaro o per attenersi all'originalità (quello che voglio io) devo per forza farla del colore previsto per aprile 52. Ad aprile 1952 entrambi i colori camoscio e verde oliva erano in commercio? Da quello che so il beige l'hanno utilizzato più tardi vero?
Crescenzo |
Belligerante ugo |
Posted - 12 feb 2015 : 09:23:42 Si come ho detto sopra puoi farla uno dei colori che ho scritto sopra,dalla foto non si riesce a capire ma vai tranquillo falla uno dei tre ciao
belligerante ugo |
Crescenzo |
Posted - 11 feb 2015 : 23:48:33 Si ma secondo te, anche se originariamente era verde oliva,posso comunque cambiare colore o meglio attendersi al colore originale? Hai visto le foto? Mi confermi che il mione verde oliva?
Crescenzo |
Belligerante ugo |
Posted - 11 feb 2015 : 20:32:01 Si Crescenzo i due verdi non sono uguali,comunque la tua 125D la puoi fare uno di questi colori Verde Oliva8021,Camoscio Chiaro8055,Beige Sabbia8029 ciao
belligerante ugo |
Crescenzo |
Posted - 11 feb 2015 : 17:36:56 Cavolo....ho notato che il verde della 125 D ed il verde della 125 C non è lo stesso ovvero verde oliva 8021 per la 125d e kaki oliva chiaro 8027! Non sapevo che fossero due verdi diversi..quindi ci sono diversità nei due colori?
Crescenzo |
Crescenzo |
Posted - 11 feb 2015 : 17:28:08 La discussione è questa..oggi ho appurato che originariamente la mia 125 D era forse kaki oliva ma siccome già possiedo una C kaki oliva la volevo pitturare Camoscio ma non so se è il caso poiché non rispetto l originalità ma il camoscio era comunque un colore a catalogo all epoca..però voglio capire se è meglio lasciarla originalissima o si può comunque fare
Crescenzo |
Crescenzo |
Posted - 11 feb 2015 : 17:01:09 Ragazzi oggi ho incominciato a sverniciare la mia 125 D ero curioso del colore originale ed è venuto fuori questo in foto mi aiutate a definirlo?
image.jpg
_ _
A me sembra kaki. Ma secondo voi, per un buon restauro si deve per forza attenere al colore originale oppure si può optare per gli altri colori disponibili per il modello?
Crescenzo |
Enrico150li |
Posted - 11 feb 2015 : 00:15:31 questo il beige sabbia 8029 della mia 125d che sto ultimando!!!
 
image1_4.JPG
_ _ |
Belligerante ugo |
Posted - 10 feb 2015 : 21:53:37 Si Corrado i colori della 125D sono quelli tre da te scritti sopra ciao
belligerante ugo |
corra70 |
Posted - 10 feb 2015 : 21:48:47 Scusa ho sbagliato: la foto e' di una C color camoscio 8011 Ciao |
corra70 |
Posted - 10 feb 2015 : 21:46:53 Ciao Penso che le colorazioni possibili per la 125d siano esclusivamente il verde oliva (8021), il beige sabbia (8029) e il camoscio chiaro (8055). Il Kaki oliva chiaro e il camoscio (8011) erano esclusivamente i colori per il modello C. Nella foto il colore camoscio chiaro Ciao Corrado
image.jpg
_ _
Allegato: 2015210214433_image.jpg |
Belligerante ugo |
Posted - 10 feb 2015 : 20:59:54 Quoto hai ragione ciao
belligerante ugo |
Crescenzo |
Posted - 10 feb 2015 : 20:49:34 Ma non è un colore tanto comune vero?il kaki si vede più facilmente come anche il beige sabbia
Crescenzo |
Belligerante ugo |
Posted - 10 feb 2015 : 20:45:49 Caro Crescenzo il colore è quella foto inserita da Corra70 diciamo che il Camoscio è un pò più scuro(va sul marroncino) del Kaki Oliva Chiaro ciao
belligerante ugo |