V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Dariocurt7878 |
Posted - 21 feb 2015 : 17:24:06 salve a tutti ho appena acquistato una vespa 50 r in fase di restauro già smontata...volevo sapere se aveva il bordo scudo cromato pinzato o ne era sprovvista...la vespa è un 71 e la farò turchese, grazie un saluto |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
sabbages |
Posted - 23 feb 2015 : 14:11:40 io terrei il polmoncino perche' e' più bello esteticamente e migliora il suono del motore ,poi a te la scelta . |
qwerty_50 |
Posted - 23 feb 2015 : 14:07:21 Grazie per la preziosa informazione!!! Il bordino sta molto bene... |
Crescenzo |
Posted - 23 feb 2015 : 13:59:57 A me la FMI me lo ha chiesto obbligatoriamente sulla mia R
Crescenzo |
vespà979 |
Posted - 23 feb 2015 : 13:47:50 Citazione: Messaggio inserito da qwerty_50 Ciao, io ho una Vespa 50R V5A1T 793XXX immatricolata ad agosto del 1972... non sapevo montasse in origine il bordo scudo... Ero convinto che il bordo scudo fosse solo sulle 50Special e sulle 50L. Sei sicuro? Grazie
Sicuro, il bordoscudo sulla tua R era di serie.
|
qwerty_50 |
Posted - 23 feb 2015 : 09:07:49 Citazione: Messaggio inserito da vespà979
Citazione: Messaggio inserito da Dariocurt7878
la mia ha un telaio n. 744xxx che mi consigli? ciao
Io non lo monterei. Personalmente consiglio a che si trova una r del 71, di montare il bordoscudo se il numero di telaio e superiore al 752188, cioè con l'introduzione dei cerchi autoventilanti da 9".
Ciao, io ho una Vespa 50R V5A1T 793XXX immatricolata ad agosto del 1972... non sapevo montasse in origine il bordo scudo... Ero convinto che il bordo scudo fosse solo sulle 50Special e sulle 50L. Sei sicuro? Grazie |
Dariocurt7878 |
Posted - 22 feb 2015 : 21:21:46 grazie del consiglio, cerco il più possibile l'originalità...quindi penso che essendo un modello precedente non lo monterò ciao dario |
vespà979 |
Posted - 22 feb 2015 : 17:51:44 Citazione: Messaggio inserito da Dariocurt7878
la mia ha un telaio n. 744xxx che mi consigli? ciao
Io non lo monterei. Personalmente consiglio a che si trova una r del 71, di montare il bordoscudo se il numero di telaio e superiore al 752188, cioè con l'introduzione dei cerchi autoventilanti da 9". |
Dariocurt7878 |
Posted - 22 feb 2015 : 15:49:50 la mia ha un telaio n. 744xxx che mi consigli? ciao |
vespà979 |
Posted - 22 feb 2015 : 15:21:12 La R è nata senza bordoscudo, successivamente è stato applicato all'incirca nei primi mesi del 71. Personalmente ne ho viste del 71 sia senza che con, comunque se la tua come numero di telaio è un fine produzione io lo monterei. |
Crescenzo |
Posted - 22 feb 2015 : 07:41:50 Sicuro al 100% bordo scudo in alluminio
Crescenzo |
dindo |
Posted - 22 feb 2015 : 06:50:57 anche quella conservata di mio figlio ha il bordino...
175 tv |
polsa83 |
Posted - 21 feb 2015 : 18:48:09 La mia 50 R acquistata nuova nel 1975, telaio V5AIT/8735xx, ed allo stato "conservata", ha il bordo in alluminio lucidato e pinzato. |
ironmana |
Posted - 21 feb 2015 : 18:08:40 Ha il bordo scudo in alluminio
Claudio
|
Dariocurt7878 |
Posted - 21 feb 2015 : 17:48:51 si ma non lo specifica
|
Iso |
Posted - 21 feb 2015 : 17:36:36 Hai gaurdato cosa dice qui: http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=245
Ciao. |