Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vernice quasi ottima....

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
rossi Posted - 28 mag 2005 : 21:05:23
CIao a tutti, oggi ho appena dato la prima mano di Bilux Max Meyer per la mia VB1. Pero' devo ammettere che se in certi punti e' venuta ottima in altri la vernice e' venuta un po' rugosa, anzi, in certi punti sembra addirittura carta vetro.
Ora per fortuna mi manca ancora una mano e spero di poter coprire i lievi difetti ma come faccio per evitatare che si ripeta?
Ora sto utilizzando un piccolo compressore da 20 litri con una pistola con ugello (credo) da 16, con la regolazione della quantita' vernice molto vicina al minimo.
Qualcuno mi sa dare un consiglio?

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 30 mag 2005 : 09:23:39
L'ugello della pistola da 1,6 va bene con la prima mano con portata di colore bassa va bene, infatti serve solo a far aggrappare il colore anche se non copre uniformente la superfice. Dopo 15' la seconda mano deve essere un po' più decisa e coprire uniformemente tutta la superfice nonn importa se viene perfetta, mentre è la terxqa e l'ultima mano dopo un intervallo di 20' minuti che deve essere abbastanza decisa da eliminare anche l'effetto buccia d'arancia.

Ciao, Luigi.
wanvaiden Posted - 30 mag 2005 : 00:57:18
le mani di vernice(se è come credo d'aver capito un lucido diretto)sono 2 e vanno date con un intervallo di 5-10 minuti. con una mano unica è impossibile ottenere un risultato accettabile.
rossi Posted - 29 mag 2005 : 20:44:53
Be' mi sembra chiaro, ho dato la prima mano ma e' rimasta leggermente grumosa in alcuni punti, ora che e' asciutta e che ho carteggiato tutta la vespa con una carta p800 do' la seconda mano con vernice un po' piu' diluita della prima.
Dare la seconda mano su una prima gia' asciugata mica compromette il risultato! anzi e' l'unico modo per correggere eventuali errori.

wanvaiden Posted - 28 mag 2005 : 23:01:34
cosa significa oggi ho dato la prima mano. la seconda quando pensi di darla?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits