Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ribattere fregi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giaco Posted - 09 apr 2015 : 22:13:56
buonasera a tutti mi sapreste dire come si ribattono i peduncoli di scritte e fregi senza ammaccare nulla grazie
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Crescenzo Posted - 11 giu 2016 : 07:09:47
Io hi risotto cosi..ho adattato la punta di tre grossi chiodi a seconda del momento nel senso ho limato tre chiodi uno con una punta più appuntita per i primi colpi un secondo un po' più arrotondato per il lavoro di apertura del ribattino ed un terzo ancora più arrotondato che apre completamente il ribattino finisce il lavoro
Pensavo all inizio chissà che punteruolo speciale ci il esse ma vi assicuro che il risultato è perfetto..ovviamente mi ha aiutato un amico usando un bel martello di gomma appoggiato sulla scritta e spingendo forte ad ogni mio colpo al fine di far concentrare il colpo solo sul ribattino

Crescenzo
Mauro60 Posted - 10 giu 2016 : 22:33:55
Ho usato un normale punteruolo a punta fine e dall'altra parte
un amico ha appoggiato un piombo da sub sulla scritta poi due colpetti di martello sul punteruolo e la cosa mi sembra essere venuta bene.

Lambretta 125 LI 2 Serie
Thecek Posted - 10 giu 2016 : 21:43:01
Anche un cacciaspine di dimensioni opportune va bene.. sarebbe meglio essere in due, così chi smartella ha entrambe le mani libere. Importante che queste ultime siano ben ferme ;) :)
mikigrant Posted - 10 giu 2016 : 16:48:41
Il precedente, si potrebbe anche realizzare volendo.

Vivi la vita
rudyboy Posted - 10 giu 2016 : 13:59:52
O questo?



$_57.jpg
_ _
rudyboy Posted - 10 giu 2016 : 13:53:06
Dovrebbe essere questo giusto?


New_Picture_11.jpg
_ _
Crescenzo Posted - 15 apr 2015 : 19:51:22
Neanche io l'ho trovato

Crescenzo
tomsteric Posted - 15 apr 2015 : 13:30:55
Io non lo trovo, qualcuno che lo linka?
Janez Posted - 13 apr 2015 : 15:21:35
Anche io faccio cosi' !

Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

per lo scudo hai bisogno di un amico che con un blocchetto di teflon ti prema sulla scritta mentre tu con un perno ed un martellino ribatti il rivettino all'interno. Per i Cofani basta che lo metti in posizione e lo ribatti, tenendo la scritta appoggiata su qualcosa.



Lambretta Club Trento
perussu Posted - 13 apr 2015 : 14:40:42
Ah, non sapevo.....
Vedendo che ci sono sempre parecchie remore a scrivere chiaramente i nomi dei ricamisti/fornitori mi ero fatto lo scrupolo di chiedere il permesso, prima di venir bacchettato sulle dita!
Grazie Iso.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Iso Posted - 13 apr 2015 : 13:19:13
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Adesso lo so, ma vorrei sapere dal Moderatore se lo posso rendere pubblico.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....




Non è più una censura da anni.

Ciao.
perussu Posted - 13 apr 2015 : 11:01:51
Si tratta di Olimpiaparts!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
perussu Posted - 13 apr 2015 : 09:40:09
Adesso lo so, ma vorrei sapere dal Moderatore se lo posso rendere pubblico.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Crescenzo Posted - 12 apr 2015 : 08:15:47
Top Secret? Sarebbe utile anche a me

Crescenzo
Wildcat Posted - 11 apr 2015 : 19:23:45
Anche perchè non vedo tanta ritrosia a nominarne alcuni altri, penso sia un nome di interesse comune.
piergi58 Posted - 11 apr 2015 : 18:15:02
Buona sera a tutti

Non fate le verginelle ..... fuori il nome dello spacciatore di questo chiodo miracoloso
già sento di non poterne fare a meno

grazie

Piergiacomo
giaco Posted - 10 apr 2015 : 20:27:37
grazie a tutti per i suggerimenti, ma visto che mi avete ingolosito e son del parere che l' attrezzo non ha prezzo, mi dareste il nome del rivenditore . via mail grazie a tutti buona serata
brontolambro Posted - 10 apr 2015 : 13:20:47
Confermo per il punteruolo dedicato del "noto" rivenditore, qualche spicciolo per un lavoro ben fatto.
Belligerante ugo Posted - 10 apr 2015 : 12:58:36
Io faccio con un martello e lo rivesto con carta da carrozziere poggiandolo sullo stemma e ribatto con un'altro martello risultato mai scheggiato niente ciao

belligerante ugo
perussu Posted - 10 apr 2015 : 12:09:17
Citazione:
Messaggio inserito da mikigrant

Esiste un punteruolo adatto che ha un rivenditore presente qui sul forum che è a dir poco utile.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore



Mi puoi far sapere, anche in privato, il nome del rivenditore?
Grazie mille!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits