Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Come verniciare il carter

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Crescenzo Posted - 11 apr 2015 : 19:12:25
Ragazzi devo verniciare il catter motore della mia 125 D. Già ho preso l'allumio Fiat 690 e tutto l'occorrente. Ho già provveduto alla pulizia, togliendo 2 kg di grasso e terra..ora si vede qualcosa..
Volevo chiedervi un suggerimento..le viti nere che tengono il coperchio frizione e quelle nere che tengono la coda di trasmissione come faccio ad incartarle?le devo verniciare? Come procedo? Il motore è stato restaurato nei minimi dettagli quindi non posso smontare...

Crescenzo
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
125m Posted - 13 apr 2015 : 15:02:31
Scusate,ma le guarnizioni le verniciate?
mi sembra molto più semplice svitare quella dozzina di viti e brugole, far cpoolare l' olio che si reimmetterà successivamente, verniciare I pezzi e mettere le guarnizioni nuove belle in vista come in origine.
Poi intendiamoci il mio è solo un consiglio, ogniuno è libero di fare come meglio crede.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Crescenzo Posted - 13 apr 2015 : 14:16:19
A me hanno sconsigliato altamente di usare trasparente poiché si ingiallisce al contatto con eventuale benzina ecc ecc mentre il fondo non lo si deve usare sul carter bensì direttamente con la vernice

Crescenzo
tomsteric Posted - 13 apr 2015 : 13:40:28
Mi collego a questo discorso:

Prima di dare il grigio fiat usate un fondo particolare?
Inoltre chi vende la vernice mi ha consigliato di usare il trasparente sopra perché il grigio fiat è "fragile", vi risulta?
Crescenzo Posted - 12 apr 2015 : 21:38:36
Grazie 1000 io sto col telaio verniciato,motore da verniciare insieme a tutto il resto. Anche io come te mi occupo di tutt altro nella vita ma la passione mi spinge sempre avanti..grazie per la disponibilità

Crescenzo
corra70 Posted - 12 apr 2015 : 16:15:05
Ciao
Io lo terminata da praticamente 2 giorni fa. Mi manca solo di trovare il coperchio copri volano.
Se hai bisogno di qualche consiglio chiedi pure ma tieni conto che non sono un meccanico.
Ciao e buon lavoro
Corrado
Crescenzo Posted - 12 apr 2015 : 15:02:56
Grazie Corrado..comunque sto facendo la tua stessa lambretta..e dello stesso colore

Crescenzo
corra70 Posted - 12 apr 2015 : 08:24:47
Ciao Crescenzo.
Esatto puoi proprio fare così: togli la prima vite brunita e ne inserisci subito una provvisoria non fissandola completamente poi ne levi una seconda e inserisci l'altra provvisoria e cosi' via in modo che il motore non ti si apra. Una volta riverniciato toglierai una ad una le provvisorie e rimetti le brunite. Anch'io in un certo senso ho fatto così.
Ciao e buon lavoro
Corrado

image.jpg
_ _

image.jpg
_ _

image.jpg
_ _

image.jpg
_ _
Crescenzo Posted - 12 apr 2015 : 08:14:27
Il problema è questo le viti brunite non le vorrei svitare per non far uscire l olio poiché il motore è stato sistemato alla perfezione..magari le vernicio e poi le sostituisco

Crescenzo
corra70 Posted - 11 apr 2015 : 23:38:11
Ciao
Io per prima cosa ho sgrassato a fondo il carter poi ho dato semplicemente il F690 direttamente sul carter senza alcuna vernice trasparente ne fondo in modo che si mantenga, scusa il termine, la "grezzezza" del carter che aveva in origine.
Le viti nere a cui tu fai riferimento penso siano brunite, comunque le ho tolte prima, ho verniciato e poi le ho semplicemente rimesse. Per la verità una o due erano molto rovinate quindi le ho poi sostituite.
Ciao
Corrado
Belligerante ugo Posted - 11 apr 2015 : 20:41:20
Caro Crescenzo le viti vanno Nichelate e dopo il 1954 Cadmiate,perciò vernici tutto e poi fai fare le viti come ho scritto ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits