Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Ghiera ferma dado ruota posteriore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
frankie69 Posted - 20 apr 2015 : 15:25:03
Ciao a tutti,
ieri ho fatto un giretto con la mia Lambretta 150 LI 3° serie e , al rientro, mi sono accorto che dalla ruota posteriore manca la ghiera ferma dado con la relativa vite di blocco......andate!
Oltre a chiedermi come sia stato possibile (magari era allentata, sarà stato un pezzo che non la controllavo...boh) ora Vi chiedo: è meglio che ne compri immediatamente una vero? Posso girare lo stesso cosi' oppure e' meglio che provveda subito a trovarne una?

O meglio : di trovarne una sono certo che c'è necessità, solo che ordinandola ora arriverà tra 4 / 5 giorni ben che vada ed avrei una uscita una di queste sere con degli altri amici in lambretta e non saprei se andando rischio di perdere la ruota oppure ci posso andare senza problemi....
Grazie mille



ruota_lambretta.jpg
_ _
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
frankie69 Posted - 25 apr 2015 : 20:16:12
Grazie Orso,
devo dire che anche questo è un ottimo sistema, semplice ma efficace.
Sempre W la lambretta!
orso Posted - 24 apr 2015 : 17:30:54
se vuoi usare la lambretta senza aspettareche che arrivi il pezzo potresti costruirti questo marchingegno,che si usava per le prime serie che non avevano rondella.
(le foto sono di Valla e le ho prese da un vecchio post)


1_marchingegno_1.jpg
_ _

5_marchingegno_2.jpg
_ _
il post è questo
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31039&SearchTerms=mozzo,posteriore
frankie69 Posted - 24 apr 2015 : 16:24:32
Grazie mille Lambro175,
effettivamente quella che hai preso tu oltre a lavorare in maniera diversa vedo che ha anche piu' fori di fissaggio della brugola, che sicuramente apporta delle migliorie rispetto alla ghiera che conosciamo tutti ( penso che sia molto piu' facile centrare il foro senza eccessivi spostamenti del dado).
Altrettanto vero il fatto che le ghiere che si trovano in commercio hanno gli angoli praticamente stondati....
Grazie mille!
perussu Posted - 22 apr 2015 : 21:41:26
Citazione:
Messaggio inserito da Lambro175



P1070703.JPG
_ _

P1070704.JPG
_ _

P1070705.JPG
_ _

P1070722.JPG
_ _



Molto interessante questa rondella fermadado!
Grazie Lambro.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Lambro175 Posted - 22 apr 2015 : 16:57:19


P1070703.JPG
_ _

P1070704.JPG
_ _

P1070705.JPG
_ _

P1070722.JPG
_ _
Lambro175 Posted - 22 apr 2015 : 16:10:02
Ciao ,come promesso ti posto le foto del fermo che uso io,
in una foto vedrai a fianco quella che fanno in italia quella inglese .
quella fatta in italia lavora sugli angoli del dado ,
quella fatta in Inghilterra lavora su tutte le superfici del dado .
inoltre i vari fori presenti sono x una più facile centratura
Poi le opinioni saranno divergenti ,ma io non ho più avuto problemi.
ti metto il link cove le ho trovate .salutoni

http://www.ebay.co.uk/itm/LAMBRETTA-NEW-DESIGN-REAR-HUB-LOCKING-WASHER-STAINLESS-STEEL-BRAND-NEW-/121580380921?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item1c4ec162f9
Belligerante ugo Posted - 21 apr 2015 : 20:45:37
Esatto devi stringere bene mettere la rondella di sicurezza è trovare il giusto foro nel mozzo ciao

belligerante ugo
frankie69 Posted - 21 apr 2015 : 20:41:13
Ok Grazie mille Lambro175...se quando puoi metti le foto o dammi i riferimenti dove acquistarla.
Come procedura : devo prima fissare piu' possibile il dado al mozzo e poi mettere la ghiera di sicurezza e la relativa brugola? (cercando di trovare il giusto "incastro" che mi permetta di trovare giusto il foro della brugola allineata con la ghiera....è giusto cosi ?)
Grazie
Lambro175 Posted - 21 apr 2015 : 18:46:00
Ciao se posso darti un consiglio ,quelle che vendono sono stampate
i bordi interni del fermo dove dovresti fissarla dado sono arrotondati non fermano bene il dado x cui quando dovesse con le vibrazioni un po allentarsi non riuscirebbe a tenerlo x molto tempo .
Io ho trovato in uk dei fermi in metallo duro con gli angoli interni x il fermo bullone molto precisi , e costano 15 euro spediti .
domani ti metto delle foto dei due tipi .
frankie69 Posted - 21 apr 2015 : 08:52:55
Ok Grazie a tutti per i consigli .......fermo il mezzo e mi adopero immediatamente per comprarne una.
brontolambro Posted - 21 apr 2015 : 08:46:52
E usa la "LOCTITE" media anche sulla vite a brugola, se si svita il mozzo mentre viaggi i danni sono assicurati!
perussu Posted - 20 apr 2015 : 22:15:41
Quoto!
NON camminare senza rondella di sicurezza, mai!
Non vale la pena rischiare.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Belligerante ugo Posted - 20 apr 2015 : 21:06:17
Quoto è molto importante la ghiera come la chiami tu si chiama (rondella di sicurezza)anche la parola stessa ciao

belligerante ugo
dl 150 Posted - 20 apr 2015 : 19:42:34
occhio che si allentera di sicuro la ruota subito e rischi di compromettere tamburo e cono,io me la farei prestare da qualcuno,a noi e successo.
frankie69 Posted - 20 apr 2015 : 15:46:34
Grazie mille, seguiro' scruplolosamente il tuo consiglio ...
Adesso provo a controllare il noto sito di aste online per vedere se riesco a beccare qualcuno che venda la ghiera ed il dado senza fare un ordine dai noti ricambisti solo per questa sciocchezza...(altrimenti tra gestione spedizione e spese trasporto pago 3 volte il prezzo della ghiera).
Janez Posted - 20 apr 2015 : 15:38:04
Fissa molto bene il dado e portati dietro una chiave puoi andare anche cosi'per un po' ma ovviamente al piu presto devi procurarti la rondella speciale con la sua brugola ....

Lambretta Club Trento

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits