Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 puntine nassetti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
grifo68 Posted - 21 set 2015 : 14:22:12
Allora ragazzi ho tirato giù le puntine ed ho notato che sono abbastanza rovinate , adesso però vi chiedo come faccio a metterle dell'apertura giusta qual'è la vite che regola l'apertura perché io ho provato ma non ci riesco.



Carlo
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 17 ott 2015 : 09:28:28
Caro Crescenzo io ho quello originale dell'epoca con quasi tutti gli altri attrezzi più che servono per le Lambretta LI perchè ci lavoravo e il concessionario me li ha regalati dopo aver chiuso l'attività,quello originale è fatto con due o tre sporgenze a secondo del volano, comunque se vai sul menu clicchi Lambretta pag.8 figura 13 poi pag.9 si vede la figura,la sporgenza che si vede serve che si infila nella fessura del volano e l'asta toccando a terra non fa girare il volano e si può svitare ciao(comunque i ricambisti lo vendono con una sola sporgenza)

belligerante ugo
Crescenzo Posted - 16 ott 2015 : 22:29:26
Ugo vorrei prendere un attrezzo blocca volano, volevo sapere ma sono universali? Mi sapresti dire dove l hai recuperato ed il costo? Mi servirebbe per le cardaniche che ho

Crescenzo
grifo68 Posted - 16 ott 2015 : 22:00:41
Tutto ok una bomba adesso partita al primo colpo avevo stretto poco il dado.


Carlo
Belligerante ugo Posted - 14 ott 2015 : 20:30:44
Può anche essere quello che dici,io li stringo sempre con una chiave bloccando il volano con il bloccavolano non si sono mai svitati ciao

belligerante ugo
grifo68 Posted - 14 ott 2015 : 20:26:58
Sì sì lo so che si avvia a sinistra, forse ho dato poca pressione alla pistola pneumatica perché l'ho messa al minimo di potenza.


Carlo
hobby solo Posted - 14 ott 2015 : 19:36:33
Ti ricordi che si avvita al contrario, cioè ruotando in senso antiorario?... Per mollarsi appena montato o non lo hai stretto affatto o hai impanato male e stretto solo in apparenza (il dado male impanato non ha percorso tutta la filettatuta ma si è fermato ben prima)... Speriamo di no! Controlla la filettatura del dado e dell'albero.

hosol
grifo68 Posted - 14 ott 2015 : 17:47:14
Una cosa ragazzi ho rimontato il volano l'ho stretto con la pistola ad aria ma appena messa in moto il bullone mdel volano si è allentato del tutto , da cosa può dipendere l'ho stretto poco ? Oppure che altro può essere?


Carlo
Iso Posted - 14 ott 2015 : 12:06:45
Non sono su face da libro e non ho nemmeno Watsapp, non avrei tempo a stargli dietro.
Admin ha introdotto un automatismo per storpiare la parola per intolleranza alla piattaforma.

Ciao.
grifo68 Posted - 14 ott 2015 : 10:14:57
Risolto ISO dopo che mi hai detto così ho rimontato le puntine le avevo isolate male è partita al primo colpo, poi ho frantumato la chiavetta albero motore perché non avevo avvitato il magnete mamma mia quanto sono stupido ,quelle di ricambio che mi ha mandato lambretta.me sono sbagliate perché sono molto più grandi ( le chiavette) è già la seconda volta che mi mandano cose sbagliate anche la bobina ho dovuto rimandare indietro per carità gentilissimi me l'hanno sostituita ma tutto questo mi costa più di spese di spedizione che altro , adesso vedo se qualcuno qua intorno ne ha per caso una Grazie comunque.


Carlo
grifo68 Posted - 14 ott 2015 : 08:01:21
Scusa non capisco perché mi ha scritto sopra in modo incomprensibile comunque volevo dire facce da libro o watsapp perché è più rapido per inviare foto.


Carlo
grifo68 Posted - 14 ott 2015 : 07:52:38
ISO sei per caso su facce da libro perché faccio molto prima ad inviare le foto qui proprio non ci riesco oppure watsapp


Carlo
Iso Posted - 13 ott 2015 : 23:18:09
Citazione:
Messaggio inserito da grifo68

Non so più cosa fare le ho provate tutte , ho sostituito bobina At puntine e condensatore ma nulla non c'è nessuna scintilla , allora anche se avessi regolato male l'apertura delle puntine la scintilla dovrebbe comunque farla giusto ? Ne dico una nel saldare potrei avere surriscaldato il condensatore e quindi non funziona più? Oppure se dipendesse dalla smagnetizzazione del magnete come faccio a vederlo ? E se fosse sapete qualcuno che li rimagnetizza ? Grazie datemi qualche consiglio perché non so più che pesci prendere.


Carlo



Il volano di degrada nei decenno, ma non si magnetizza all'imporvviso.
Non credo nemmeno il condensatore.
Secondo me le cause possono essere:
1) le puntine nuove sono ossidate, basta pulirle.
2) c'è un errore di motaggo molla delle puntine, non è isolata e tocca a massa, netti una foto ravvivinata che vediamo se ci sono tutti gli isolatori.


Ciao.
hobby solo Posted - 13 ott 2015 : 21:31:08
Da' un'occhiata qui:

http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=39457&SearchTerms=efficienza,magnetica,del,volano

http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20413&SearchTerms=efficienza,magnetica,del,volano

hosol
grifo68 Posted - 13 ott 2015 : 21:03:50
Non so più cosa fare le ho provate tutte , ho sostituito bobina At puntine e condensatore ma nulla non c'è nessuna scintilla , allora anche se avessi regolato male l'apertura delle puntine la scintilla dovrebbe comunque farla giusto ? Ne dico una nel saldare potrei avere surriscaldato il condensatore e quindi non funziona più? Oppure se dipendesse dalla smagnetizzazione del magnete come faccio a vederlo ? E se fosse sapete qualcuno che li rimagnetizza ? Grazie datemi qualche consiglio perché non so più che pesci prendere.


Carlo
hobby solo Posted - 26 set 2015 : 22:12:23
Prima di pensare a cose più complicate (bobina interna interrotta, volano del tutto smagnetizzato) hai controllato di aver montato bene le puntine? sei sicuro che chiudano? e che aprano come già detto? e che non vi siano interruzioni nel cavo in uscita?

hosol
grifo68 Posted - 26 set 2015 : 21:05:06
Provato niente


Carlo
hobby solo Posted - 26 set 2015 : 08:58:49
Prima di pensare alla bobina, hai controllato che vi arrivi corrente? Puoi verificarlo facilmente staccando il positivo che arriva alla bobina, avvicinandolo poi a massa mente dai una pedalata (magari dopo aver tolto la candela, per facilitarti il compito): deve scintillare.

hosol
grifo68 Posted - 26 set 2015 : 01:32:10
niente sostituite puntine e condensatore ma non va , adesso ho ordinato la bobina AT poi vedremo se scocca questa scintilla


Carlo
hobby solo Posted - 21 set 2015 : 15:37:26
Esatto!

hosol
grifo68 Posted - 21 set 2015 : 15:25:29
Ok quindi una volta rimontato il tutto allento la vite porto il pistone al punto morto superiore e regola l'apertura delle puntine giusto?


Carlo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits