V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
faferoso |
Posted - 29 nov 2015 : 19:50:18 Sullo sportellino tasca laterale, ho trovato montata la serratura sportellino.JPG
_ _ Un paio di persone, mi hanno detto che in origine, questo modello di vespa, non aveva la serratura, ma solo la levetta. Ai fini del FMI, se lascio la serratura, è un problema? Inoltre sullo sportellino vano carburatore, ci vanno i gommini di battuta? Io non ho trovato fori, li hanno stuccati?
FABIO
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
faferoso |
Posted - 03 apr 2016 : 20:07:50 Ieri e oggi, mi sono dedicato al recupero di alti pezzi. Per quanto riguarda la molla in questione, la vendono come ricambio, e da lì mi era venuto il dubbio di come potesse essere tolta e quindi rimontata in caso di sostituzione. Domani provo a chiedere a chi la vende come ricambio, se c'è un modo obbligato per cambiarla, oppure posso fare come voglio, in quel caso farò un taglietto alla linguetta da una parte, in modo da farla uscire e inserire la nuova per poterla ribattere dopo la verniciatura.
FABIO |
Iso |
Posted - 02 apr 2016 : 14:40:25 Dalla foto non avevo notato così tanta corrosione. Allora sei costretto a dissaldare la linguetta metallica che la trattiene in sede. Si trova il ricambio?
Ciao. |
faferoso |
Posted - 02 apr 2016 : 09:49:30 Nel pomeriggio provo. Fidati Luigi che se la tocco un'altra volta si spezza, la parte sotto, era incollata alla vaschetta, praticamente tirandola su, si è sgretolata, saranno rimasti 2 mm neanche di filo.... Penso che sabbiandola, salti tutto, ecco perchè mi sto preoccupando di come rimontare la nuova....una specie di garanzia per il futuro
FABIO |
Iso |
Posted - 01 apr 2016 : 22:14:42 Io non la cambierei, lascirei anche se corrosa. Sabbia insieme al resto che non succede nulla.
Ciao. |
Ignazio Campus |
Posted - 01 apr 2016 : 21:07:06 Ciao Fabio controlla se la levetta è saldata da entrambi i lati se solo da una parte dovresti riuscire a sollevarla e sfilare la molla! |
pozze |
Posted - 01 apr 2016 : 20:30:09 io non sono riuscito a toglierla.. ho sabbiato e colorato cosi.... |
faferoso |
Posted - 01 apr 2016 : 15:24:00 Ho provato ad alzare con un cacciavite la levetta che tiene la molla ma sembra non voglia muoversi. mollettavano1.JPG
_ _ mollettavano2.JPG
_ _ Se mi date conferma che devo far leva sul gancetto allora insisto, non vorrei fare danni. Ho visto altre 5 vespa di modelli simili a questo, anni diversi, e tutti hanno verniciato con la molla montata. A me non piace, anche perché la parte inferiore e molto corrosa dalla ruggine, e prima o poi si romperà, allora voglio sostituirla per non rimetterci le mani dopo la verniciatura. Altrimenti avevo pensato di fare un taglietto sul gancio, in modo da far uscire la molla, e poi ribatterlo in fase di rimontaggio, quel tanto che basta, per tenere ferma la molletta.
FABIO
|
Iso |
Posted - 01 apr 2016 : 12:31:37 Metti una foto perchè non mi ricordo come è fatta.
Ciao. |
faferoso |
Posted - 01 apr 2016 : 11:15:49 Ok grazie Luigi, ma nel caso fosse marcia, da sostituire, come posso fare? Qualcuno l'ha mai sostituita?
FABIO |
Iso |
Posted - 01 apr 2016 : 10:11:56 Non mi ricordo, ma mi pare di non averlo smontato.
Ciao. |
faferoso |
Posted - 01 apr 2016 : 09:27:06 Nessuno?
FABIO |
faferoso |
Posted - 31 mar 2016 : 12:25:49 Riprendo questo post per un'altra domanda: La molla che tiene lo sportellino del vano carburatore, come va tolta? Lo sportellino l'ho tolto, ma la molla dalla parte del telaio, non capisco come possa essere sfilata. Qualcuno può illuminarmi?
Grazie
FABIO |
faferoso |
Posted - 30 nov 2015 : 19:17:44 Ho controllato. Ho trovato un foro nell'angolo in alto, e dall'altro angolo, si sente la stuccatura o saldatura, ma il foro non è visibile. Forse l'avranno saldato perché c'era una crepa sul telaio. Quindi ok, è corretto che ci siano due fori per i gommini, sulla mia sarebbero proprio sugli angoli, è giusta la posizione?
FABIO |
faferoso |
Posted - 30 nov 2015 : 09:22:49 Questa sera ricontrollo, ma se non dovessero esserci i fori, allora non era strana solo la INNOCENTI, anche la PIAGGIO ha delle stranezze....
FABIO |
GTR |
Posted - 30 nov 2015 : 07:45:38 la serratura sullo sportellino della sacca laterale è un accessorio montato in secondo tempo per motividi sicurezza. io ho sempre visto i gommini , o fori per lo sportello carburatore , che sulla tua non ci siano è insolito . ma se effettivamente la lamiera non è forata , lascia tutto com'è.
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
Iso |
Posted - 29 nov 2015 : 23:23:43 Ho notato che sono previsti tra i ricambi dei rivenditori. Però a questo punto lascio la parola a chi ha la tua stessa Vespa.
Ciao. |
faferoso |
Posted - 29 nov 2015 : 22:54:32 Si Luigi, mi fido di quello che dici, ho controllato sulla vespa fori non ci sono, sugli esplosi, non mi pare che siano citati gommini per lo sportello vano carburatore. Solo il dubbio, perché più di qualche ricambista, segnala come ricambio per la VN1, i gommini scontro sportello vano carburatore....che sia un errore? Cosa dicono gli utenti del Forum che hanno questo modello di vespa? FABIO |
Iso |
Posted - 29 nov 2015 : 21:45:50 Sulla VM2 ci sono:
Carburatore.jpg
- -
Controlla sulla tua nelle stessa posizione. Non escluderei che in Paggio li avessero tolti, considerato che la VN1 era stata impoverita rispetto la versione precedente.
Ciao. |
faferoso |
Posted - 29 nov 2015 : 21:39:22 Grazie Luigi. Per la serratura ok, (credo la lascerò). Non ricordo dove ho letto, ma su altri forum, in alcuni restauri parlavano di gommini sportellino carburatore, e mi sembra anche in alcuni cataloghi di ricambisti, ma sicuramente avrò interpretato male.
Ciao
FABIO |
Iso |
Posted - 29 nov 2015 : 21:34:00 http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Vespa_242_RI.pdf Nel catalogo ricambo la serrtura è presente, però penso sia un accessorio perchè dai disegni lo spertellino sembra fosse fornito senza predisposizione. Non mi pare ci fossero gommini.
Ciao. |