Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 olio miscela

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ange Posted - 20 mar 2016 : 22:42:38
Buonasera ragazzi, ho letto tanto e ovvunque su questo discorso ma sinceramente non ho capito tanto.Ho una lambretta f del 54 sapete indicarmi che olio usare e come deve essere ossia: sintetico ,semisintetico o minerale .Non mi importa il prezzo ma la qualità del prodotto e che sia affidabile
Grazie a tutti
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
max_83 Posted - 29 mar 2016 : 08:53:03
Citazione:
Messaggio inserito da tramoto

dalle mie parti in questi casi si usa un'espressione colorita ma efficace: so tutte seghe!
Nonostante ognuno usi olii di qualsiasi tipo (minerali,a base sintetica, sintetici 100%, sintetici da competizione) molto molto raramente (meglio così)ho sentito parlare di gravi problemi tipo grippaggio, al limite sempre ipotesi di scaldata. Giustamente amiamo i nostri mezzi ma io non vedo mai nessuno in zona passare con una lambretta come se fosse al Trophy all'isola di Man!
Inoltre la discussione è partita per una lambretta F!
Ho visto che su alcuni siti di ricambisti presenti su questo sito si tiene a specificare che un determinato tipo di olio in vendita è molto adatto per i motori in ghisa,mi sembra un ottima soluzione.




Ottimo riassunto!!! condivido, alla fine ognuno mette quello che gli piace di più come olio e basta..

Massimiliano R.
L.C.E.R.
tramoto Posted - 28 mar 2016 : 19:40:23
dalle mie parti in questi casi si usa un'espressione colorita ma efficace: so tutte seghe!
Nonostante ognuno usi olii di qualsiasi tipo (minerali,a base sintetica, sintetici 100%, sintetici da competizione) molto molto raramente (meglio così)ho sentito parlare di gravi problemi tipo grippaggio, al limite sempre ipotesi di scaldata. Giustamente amiamo i nostri mezzi ma io non vedo mai nessuno in zona passare con una lambretta come se fosse al Trophy all'isola di Man!
Inoltre la discussione è partita per una lambretta F!
Ho visto che su alcuni siti di ricambisti presenti su questo sito si tiene a specificare che un determinato tipo di olio in vendita è molto adatto per i motori in ghisa,mi sembra un ottima soluzione.
hobby solo Posted - 28 mar 2016 : 16:56:11
Certo! Ma se ascolti bene parla di olio ideale per motori non ad alta velocità di rotazione uno a elevata protezione, bassa fumosità e basso indice di viscosità e porta come esempio il Motul 710 o il Castrol Power one ...entrambio sintetici e che i produttori classificano come oli per motori ad alte prestazioni...

hosol
stefanold Posted - 28 mar 2016 : 16:38:27
Quindi comunque per le lambrette non olii per motori ad alte prestazioni...
hobby solo Posted - 28 mar 2016 : 15:38:59
Ho guardato il link. Un'osservazione: il ragazzo dà per scontato che i motori due tempi di bassa cilindtata abbiano alti regimi di rotazione, quelli a cilindrata più alta il contrario. Questo va bene in linea di massima per motori moderni. Le nostre lambrette, sempre che non siano state elaborate, hanno bassa cilindrata e bassi regimi di rotazione: teniamone conto.


hosol
stefanold Posted - 28 mar 2016 : 12:59:26
https://www.youtube.com/watch?v=KFBsuw3o4Vk
Misterrusko Posted - 27 mar 2016 : 19:41:03
Qualsiasi olio moderno è migliore del miglior olio degli anni50, 60 o 70...
Mettere troppo olio è controproducente (dato che l'olio non brucia), si scalda solo di più inutilmente...

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
faferoso Posted - 27 mar 2016 : 18:33:46
BARDHAL VBA SYNT FORMULA POLAR PLUS.
(ho riportato testualmente quello che c'è scritto sul flacone)

FABIO
stefanold Posted - 26 mar 2016 : 14:53:18
Scusa Faferoso,che Bardahl usi? Io sto provando lo "scooter iniection" manuale/automatico
Ignazio Campus Posted - 23 mar 2016 : 21:06:47
Castrol 2t power 1 racing sintetico!
Task182 Posted - 23 mar 2016 : 19:05:37
Castrol 2t power 1 al 3% per Lambretta li 125 e vespa 50n (polini 75cc base) . Mai avuto problemi e la vespa ne ha macinato di km.
Credo che vada bene un qualsiasi olio sintetico di marca.
polsa83 Posted - 22 mar 2016 : 17:31:16
Senza scendere in disquisizioni tecniche, da molti anni adopero Motul 710, le cui caratteristiche garantiscono una bassa fumosità allo scarico, dote molto apprezzata dai veicoli che viaggiano dietro di me. Come olio sintetico, mi garentisce pochi depositi sulle luci di scarico, in marmitta ed una candela sempre pulita. Se ci fosse la benzina con il piombo, diminuirei la percentuali di olio di un punto, ma con l'attuale benzina, a prescindere dal numero di ottani, preferisco continuare con la percentuale di miscela prescritta dal costruttore a suo tempo. Se malauguratamente dovessero succedere guasti da difetto di lubrificazione, sto tranquillo che non me li sono cercati da solo. Ciao
Iso Posted - 22 mar 2016 : 13:06:51
Può darsi che la differenza sia vanificata dall'olio che mettiamo nella benzina.

Ciao.
faferoso Posted - 22 mar 2016 : 13:01:28
Citazione:
Messaggio inserito da hobby solo

Il potere lubrificante della vecchia benzina era dato dal piombo, utilizzato per aumentare il numero di ottano. Nella benzina verde il numero di ottano desiderato si ottiene con altri additivi che non credo possano restituire le stesse caratteristiche di protezione; d'altronde nei motori con valvole è la sede delle valvole che può risentire della minor lubrificazione da assenza di piombo. Nei nostri motori a due tempi e senza valvole la lubrificazione è assicurata dall'olio presente nella miscela; inoltre il numero di ottano della benzina verde è più che sufficiente. In sintesi non credo quindi sia un reale vantaggio utilizzare la benzina 98-100.

hosol



Tutto giusto, però c'è in più il fatto che nella 98-100, è presente qualche detergente in più rispetto alla 95, che garantisce minori incrostazioni e residui nel motore.

FABIO
hobby solo Posted - 22 mar 2016 : 11:00:38
Il potere lubrificante della vecchia benzina era dato dal piombo, utilizzato per aumentare il numero di ottano. Nella benzina verde il numero di ottano desiderato si ottiene con altri additivi che non credo possano restituire le stesse caratteristiche di protezione; d'altronde nei motori con valvole è la sede delle valvole che può risentire della minor lubrificazione da assenza di piombo. Nei nostri motori a due tempi e senza valvole la lubrificazione è assicurata dall'olio presente nella miscela; inoltre il numero di ottano della benzina verde è più che sufficiente. In sintesi non credo quindi sia un reale vantaggio utilizzare la benzina 98-100.

hosol
faferoso Posted - 22 mar 2016 : 09:19:42
Citazione:
Messaggio inserito da hobby solo

Qualcuno raccomanda di aumentare la percentuale di olio poichè la benzina verde senza piombo ha meno potere lubrificante; qualcun altro raccomanda olio sintetico con riduzione della percentuale.
L'olio sintetico lubrifica meglio, riduce gli attriti ma ha bisogno di una temperatura più alta per poter bruciare al 100%
Io uso olio sintetico rispettando la percentuale stabilita dalla casa, cercando di non usare il mezzo per pochi chilometri che non permettono al nmotore di raggiungere la temperatura normale di esercizio. Mi trovo benissimo e non ho praticamente fumosità allo scarico.

hosol



Quoto al 100%....
Io faccio le stesse identiche cose che fai tu.
Olio sintetico e percentuale come da libretto di uso e manutenzione.
Una piccola precisazione, benzina 98 o 101 ottani, non userò mai la senza piombo classica, è più secca e deteriora maggiormente i componenti dei motori dei ns mezzi).

FABIO
hobby solo Posted - 22 mar 2016 : 08:43:26
Qualcuno raccomanda di aumentare la percentuale di olio poichè la benzina verde senza piombo ha meno potere lubrificante; qualcun altro raccomanda olio sintetico con riduzione della percentuale.
L'olio sintetico lubrifica meglio, riduce gli attriti ma ha bisogno di una temperatura più alta per poter bruciare al 100%
Io uso olio sintetico rispettando la percentuale stabilita dalla casa, cercando di non usare il mezzo per pochi chilometri che non permettono al nmotore di raggiungere la temperatura normale di esercizio. Mi trovo benissimo e non ho praticamente fumosità allo scarico.

hosol
metz Posted - 22 mar 2016 : 08:22:05
Motul 710 tutta la vita
Ange Posted - 21 mar 2016 : 23:02:13
Mi sono trovto oggi a parlare con un vecchio meccanico e mi ha detto che ai tempi suoi usavano il 15/40 per fare miscela ,immaginate voi
Quali marchi mi consigliate invece ?
alessio lambra Posted - 21 mar 2016 : 22:13:19
Sintetico 3 %



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits