V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Max58 |
Posted - 02 giu 2016 : 08:40:05 Buongiorno, A parte il codice della strada ma lo stop va messo sulla 125d prima di portarla in revisione ? Se si come va cablato ? Qualche anima pia ha uno schema ?
|
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iso |
Posted - 10 giu 2016 : 09:55:04 L'ultima soluzione mi piace di più, è sempre prudente viaggare con le luci accesse per maggior visibilità.
Ciao. |
Max58 |
Posted - 10 giu 2016 : 00:18:39 Sì grazie ! Infatti anche la mia lambretta brucia la lampadina dello stop. Penso che dovrò montare di più potente,ammesso di trovarla, oppure di andare in giro con le luci sempre accese.
|
Iso |
Posted - 06 giu 2016 : 23:57:09 Avevi letto questo? http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=50577&REPLY_ID=400059
Ciao. |
Max58 |
Posted - 05 giu 2016 : 08:28:04 Avevo letto un post sul fatto della modifica e del perché bruciasse la lampadina dello stop ma non riesco piu a trovarlo mi potete aiutare ? |
Iso |
Posted - 02 giu 2016 : 23:24:04 Si, giusto per sapere di cosa si sta parlando. Ci si dovrà collegare sul filo ceh sullo schema e il centrale che esce dallo statore.
Ciao. |
Max58 |
Posted - 02 giu 2016 : 19:46:32 Quello ê lo schema originale di allora ! Che si trova sul sito giusto ?
|
Max58 |
Posted - 02 giu 2016 : 19:44:20 Scusate ma con il circuito allegato al post precedente non si accende la luce posteriore frenando oppure sbaglio ?
|
stefanold |
Posted - 02 giu 2016 : 19:20:34 Poi magari usa un circuito a led rossi per una luce viva anche al minimo |
Iso |
Posted - 02 giu 2016 : 15:12:53 Si prima delle verifiche, proprio per il codice della strada. http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_105_EL.pdf Intanto procurati l'interruttore.
Ciao. |