Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 colore portatarga

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mirkobologna Posted - 07 lug 2016 : 12:31:25
Come sempre non riesco a capire l'originalità dei pezzi della mia lambretta 150d 1956 .
ora vi chiedo.... il portatarga posteriore è dello stesso colore della carrozzeria oppure deve avere altra colorazione!?

grazie
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
roditra Posted - 08 lug 2016 : 12:48:42
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Grande Rodolfo!!
Un foto vale più di mille parole!



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!



Non ho fatto niente di speciale questa è la foto di Andy che ha pubblicato proprio adesso sul suo post.
Rodolfo
perussu Posted - 08 lug 2016 : 11:38:05
Grande Rodolfo!!
Un foto vale più di mille parole!



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
roditra Posted - 07 lug 2016 : 19:23:36
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Citazione:
Messaggio inserito da Mirkobologna

tutte le caratteristiche corrispondono....
c'è scritto cambio a 5 tacche, ma la mia ha solo 4 tacche....
la prima, la folle, la seconda e la terza...
non capisco cosa intendano per 5 tacche!!




Le "tacche" sono i denti interni al cambio, quelli che materialmente agganciano l'ingranaggio della marcia richiesta.
E' tutta un'altra cosa rispetto al selettore esterno cui ti riferisci.



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!



Per essere più chiari.... 3 tacche e 5 tacche
per l'accoppiamento degli ingranaggi del cambio.
Roditra

7701111_P1070507.jpg
_ _
roditra Posted - 07 lug 2016 : 19:15:44
Tutto il porta attrezzi deve essere alluminio 690.
Roditra
Mirkobologna Posted - 07 lug 2016 : 19:00:16
Citazione:
Messaggio inserito da lambrociro

Mirko confermo portatarga in tinta anch'io ho appena terinato il restauro di una 150d e anch'essa è del 1956 la prima produzione risale al 1954



perfetto grazie!!!....
non è per niente facile risalire a tutte le sfumature....

credo NO SMS MODE di aver fatto una cavolata, avevo il porta attrezzi sotto la sella in tinta con il telaio, avevo letto che doveva essere grigio come il motore, ma a vedere le foto del mio modello mi sembra di intavedere che solo il coperchio doveva essere in tinta , e non tutto il pezzo
lambrociro Posted - 07 lug 2016 : 16:57:43
Mirko confermo portatarga in tinta anch'io ho appena terinato il restauro di una 150d e anch'essa è del 1956 la prima produzione risale al 1954
alessio lambra Posted - 07 lug 2016 : 13:59:28
Piano con i colpi , più vai avanti................. a presto



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Mirkobologna Posted - 07 lug 2016 : 13:16:40
mi era già preso un colpo!!!!!

grazie davvero!!!!
perussu Posted - 07 lug 2016 : 13:10:01
Citazione:
Messaggio inserito da Mirkobologna

Citazione:
Messaggio inserito da perussu

...ma il tuo portatarga di che colore è?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!



verniciato del colore della carrozzeria!



Dunque è tutto ok!



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
perussu Posted - 07 lug 2016 : 13:09:13
Citazione:
Messaggio inserito da Mirkobologna

tutte le caratteristiche corrispondono....
c'è scritto cambio a 5 tacche, ma la mia ha solo 4 tacche....
la prima, la folle, la seconda e la terza...
non capisco cosa intendano per 5 tacche!!




Le "tacche" sono i denti interni al cambio, quelli che materialmente agganciano l'ingranaggio della marcia richiesta.
E' tutta un'altra cosa rispetto al selettore esterno cui ti riferisci.



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Mirkobologna Posted - 07 lug 2016 : 12:52:14
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

...ma il tuo portatarga di che colore è?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!



verniciato del colore della carrozzeria!
Mirkobologna Posted - 07 lug 2016 : 12:51:40
tutte le caratteristiche corrispondono....
c'è scritto cambio a 5 tacche, ma la mia ha solo 4 tacche....
la prima, la folle, la seconda e la terza...
non capisco cosa intendano per 5 tacche!!
perussu Posted - 07 lug 2016 : 12:50:01
...ma il tuo portatarga di che colore è?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Mirkobologna Posted - 07 lug 2016 : 12:48:57
è di luglio 1956, quindi direi che non fa parte delle prime 8000 macchine..
molto bene, altro problema risolto!!!
grazie!!
perussu Posted - 07 lug 2016 : 12:37:41
Ecco la scheda:
http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=109



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
perussu Posted - 07 lug 2016 : 12:33:15
..a me risulta che sia in tinta, anche se leggendo bene, la scheda dice che i primi 8.000 pezzi avevano dei particolari color alluminio, compreso il portatarga.
Bisogna capire se la tua D rientra in questo primo lotto.......



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits