V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Mirkobologna |
Posted - 07 lug 2016 : 12:31:25 Come sempre non riesco a capire l'originalità dei pezzi della mia lambretta 150d 1956 . ora vi chiedo.... il portatarga posteriore è dello stesso colore della carrozzeria oppure deve avere altra colorazione!?
grazie |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
roditra |
Posted - 08 lug 2016 : 12:48:42 Citazione: Messaggio inserito da perussu
Grande Rodolfo!! Un foto vale più di mille parole!
  
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Non ho fatto niente di speciale questa è la foto di Andy che ha pubblicato proprio adesso sul suo post. Rodolfo |
perussu |
Posted - 08 lug 2016 : 11:38:05 Grande Rodolfo!! Un foto vale più di mille parole!
  
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
roditra |
Posted - 07 lug 2016 : 19:23:36 Citazione: Messaggio inserito da perussu
Citazione: Messaggio inserito da Mirkobologna
tutte le caratteristiche corrispondono.... c'è scritto cambio a 5 tacche, ma la mia ha solo 4 tacche.... la prima, la folle, la seconda e la terza... non capisco cosa intendano per 5 tacche!!
Le "tacche" sono i denti interni al cambio, quelli che materialmente agganciano l'ingranaggio della marcia richiesta. E' tutta un'altra cosa rispetto al selettore esterno cui ti riferisci.
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Per essere più chiari.... 3 tacche e 5 tacche per l'accoppiamento degli ingranaggi del cambio. Roditra
7701111_P1070507.jpg
_ _ |
roditra |
Posted - 07 lug 2016 : 19:15:44 Tutto il porta attrezzi deve essere alluminio 690. Roditra |
Mirkobologna |
Posted - 07 lug 2016 : 19:00:16 Citazione: Messaggio inserito da lambrociro
Mirko confermo portatarga in tinta anch'io ho appena terinato il restauro di una 150d e anch'essa è del 1956 la prima produzione risale al 1954
perfetto grazie!!!.... non è per niente facile risalire a tutte le sfumature....
credo NO SMS MODE di aver fatto una cavolata, avevo il porta attrezzi sotto la sella in tinta con il telaio, avevo letto che doveva essere grigio come il motore, ma a vedere le foto del mio modello mi sembra di intavedere che solo il coperchio doveva essere in tinta , e non tutto il pezzo    |
lambrociro |
Posted - 07 lug 2016 : 16:57:43 Mirko confermo portatarga in tinta anch'io ho appena terinato il restauro di una 150d e anch'essa è del 1956 la prima produzione risale al 1954 |
alessio lambra |
Posted - 07 lug 2016 : 13:59:28 Piano con i colpi , più vai avanti................. a presto
A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore |
Mirkobologna |
Posted - 07 lug 2016 : 13:16:40 mi era già preso un colpo!!!!!
grazie davvero!!!! |
perussu |
Posted - 07 lug 2016 : 13:10:01 Citazione: Messaggio inserito da Mirkobologna
Citazione: Messaggio inserito da perussu
...ma il tuo portatarga di che colore è?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
verniciato del colore della carrozzeria!
Dunque è tutto ok!
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
perussu |
Posted - 07 lug 2016 : 13:09:13 Citazione: Messaggio inserito da Mirkobologna
tutte le caratteristiche corrispondono.... c'è scritto cambio a 5 tacche, ma la mia ha solo 4 tacche.... la prima, la folle, la seconda e la terza... non capisco cosa intendano per 5 tacche!!
Le "tacche" sono i denti interni al cambio, quelli che materialmente agganciano l'ingranaggio della marcia richiesta. E' tutta un'altra cosa rispetto al selettore esterno cui ti riferisci.
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Mirkobologna |
Posted - 07 lug 2016 : 12:52:14 Citazione: Messaggio inserito da perussu
...ma il tuo portatarga di che colore è?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
verniciato del colore della carrozzeria! |
Mirkobologna |
Posted - 07 lug 2016 : 12:51:40 tutte le caratteristiche corrispondono.... c'è scritto cambio a 5 tacche, ma la mia ha solo 4 tacche.... la prima, la folle, la seconda e la terza... non capisco cosa intendano per 5 tacche!!
|
perussu |
Posted - 07 lug 2016 : 12:50:01 ...ma il tuo portatarga di che colore è?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Mirkobologna |
Posted - 07 lug 2016 : 12:48:57 è di luglio 1956, quindi direi che non fa parte delle prime 8000 macchine.. molto bene, altro problema risolto!!! grazie!! |
perussu |
Posted - 07 lug 2016 : 12:37:41 Ecco la scheda: http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=109

A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
perussu |
Posted - 07 lug 2016 : 12:33:15 ..a me risulta che sia in tinta, anche se leggendo bene, la scheda dice che i primi 8.000 pezzi avevano dei particolari color alluminio, compreso il portatarga. Bisogna capire se la tua D rientra in questo primo lotto.......

A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |