V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
stefanold |
Posted - 12 lug 2016 : 12:57:06 Ciao,sebbene con la guarnizione nuova dal tappo usciva miscela tanto da bagnare la sella.Infatti non usciva dalla guarnizione ma dal foro per l'aria.Come si vede in foto ho chiuso la parte bassa del bicchiere con un tappo della colla millechiodi che si incastra a perfezione.Questo tappo ha una parte concava( a forma di imbuto)che va rivolta verso l'alto in modo che l'eventuale miscela che entra dal forellino che ho praticato,tende a rigocciolare nel serbatoio.Se il serbatoio è pieno all'orlo quindi il forellino è immerso nel liquido, l'aria passa dal forellino laterale che ho portato a 2 mm.In questo modo la miscela agitata nel sebatoio si ferma alla base del bicchiere tranne una piccola quantità senza forza che entra dal forellino.Risultato: Nessuna perdita neanche a serbatoio pieno all'orlo.
20160707_093602.jpg
_ _
20160707_093553.jpg
_ _
20160707_094005.jpg
_ _ |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iso |
Posted - 12 lug 2016 : 20:19:10 Bravo, complimenti per l'idea.
Ciao. |
perussu |
Posted - 12 lug 2016 : 13:30:54 Ottimo rimedio! Grazie della condivisione!
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |