V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sergiopalser |
Posted - 22 lug 2016 : 17:32:55 Ciao, smontando il mozzo anteriore della mia Li, mi sono accorto che il fermo il supporto di fermo della guaina del freno anteriore è rotto. Fino ad oggi con il filo registrato giusto non è mai saltato fuori, qualcuno di voi potrebbe averne uno o potrei rischiare e lasciarlo così?
0704r_1077_x_605.jpg
_ _
grazie |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Belligerante ugo |
Posted - 23 lug 2016 : 08:01:26 Quoto un buon saldatore riesce a farlo alla perfezione io su un mozzo di un amico lo fatto fare,le molle sella vanno fatte nere,i mozzi a colore della carrozzeria,il motore alluminio naturale ciao
belligerante ugo |
wanvaiden |
Posted - 23 lug 2016 : 00:15:55 puoi anche farlo ricostruire da un saldatore. |
raffaele |
Posted - 22 lug 2016 : 22:12:14 Citazione: Messaggio inserito da sergiopalser
Si ho visto che siamo vicini, magari mi darai qualche altro consiglio
Quando vuoi. Ho anch'io una prima serie ma 125.
|
perussu |
Posted - 22 lug 2016 : 22:00:52 E' una Prima Serie?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
sergiopalser |
Posted - 22 lug 2016 : 21:17:51 Si ho visto che siamo vicini, magari mi darai qualche altro consiglio |
raffaele |
Posted - 22 lug 2016 : 20:29:17 Citazione: Messaggio inserito da sergiopalser
Si ho iniziato da poco a smontarla. Appena riesco la porto a sabbiare.
Poi mi piacerebbe capire alcuni particolari se erano verniciati, cromati o lasciati al naturale.
Tipo le molle delle selle, i mozzi, il motore.
Mi piacerebbe rifarla originale al 100%
In merito al mozzo dove lo compro? Avete qualche dritta?
Grazie
Direi di provare in qualche mercatino.... magari già che ci sei prendi quello per seconda/terza serie che ha il rinforzo per la sede della bielletta. Puoi sempre mettere un annuncio nella sezione mercatino. Vedo che siamo della stessa provincia..... Ciao Metti un annuncio nella sezione mercatino.
|
maxli3s |
Posted - 22 lug 2016 : 20:29:10 Avevi parlato di supporto guaina cavo freno rotto. Le altre parti del mozzo puoi valutare se recuperarle, a parte i due cuscinetti che se sono datati e' preferibile cambiarli.....quelli si trovano facilmente.
|
maxli3s |
Posted - 22 lug 2016 : 20:21:05 Avevi parlato di supporto guaina cavo freno rotto. Le altre parti del mozzo puoi valutare se recuperarle, a parte i due cuscinetti che se sono datati e' preferibile cambiarli.....quelli si trovano facilmente.
|
sergiopalser |
Posted - 22 lug 2016 : 19:08:08 Si ho iniziato da poco a smontarla. Appena riesco la porto a sabbiare.
Poi mi piacerebbe capire alcuni particolari se erano verniciati, cromati o lasciati al naturale.
Tipo le molle delle selle, i mozzi, il motore.
Mi piacerebbe rifarla originale al 100%
In merito al mozzo dove lo compro? Avete qualche dritta?
Grazie |
Ignazio Campus |
Posted - 22 lug 2016 : 18:39:48 Sicuramente ti conviene sostituirlo stai facendo un restauro? ciao. |
raffaele |
Posted - 22 lug 2016 : 17:46:25 Ciao,
Io lo cambierei. Già che ci sei sarebbe anche bene dare una revisionata generale al mozzo anteriore. Ciao
|