Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Mozzo anteriore Li

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sergiopalser Posted - 22 lug 2016 : 17:32:55
Ciao, smontando il mozzo anteriore della mia Li, mi sono accorto che il fermo il supporto di fermo della guaina del freno anteriore è rotto.
Fino ad oggi con il filo registrato giusto non è mai saltato fuori, qualcuno di voi potrebbe averne uno o potrei rischiare e lasciarlo così?

0704r_1077_x_605.jpg
_ _

grazie
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 23 lug 2016 : 08:01:26
Quoto un buon saldatore riesce a farlo alla perfezione io su un mozzo di un amico lo fatto fare,le molle sella vanno fatte nere,i mozzi a colore della carrozzeria,il motore alluminio naturale ciao

belligerante ugo
wanvaiden Posted - 23 lug 2016 : 00:15:55
puoi anche farlo ricostruire da un saldatore.
raffaele Posted - 22 lug 2016 : 22:12:14
Citazione:
Messaggio inserito da sergiopalser

Si ho visto che siamo vicini, magari mi darai qualche altro consiglio


Quando vuoi. Ho anch'io una prima serie ma 125.
perussu Posted - 22 lug 2016 : 22:00:52
E' una Prima Serie?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
sergiopalser Posted - 22 lug 2016 : 21:17:51
Si ho visto che siamo vicini, magari mi darai qualche altro consiglio
raffaele Posted - 22 lug 2016 : 20:29:17
Citazione:
Messaggio inserito da sergiopalser

Si ho iniziato da poco a smontarla.
Appena riesco la porto a sabbiare.

Poi mi piacerebbe capire alcuni particolari se erano verniciati, cromati o lasciati al naturale.

Tipo le molle delle selle, i mozzi, il motore.

Mi piacerebbe rifarla originale al 100%

In merito al mozzo dove lo compro? Avete qualche dritta?

Grazie



Direi di provare in qualche mercatino.... magari già che ci sei prendi quello per seconda/terza serie che ha il rinforzo per la sede della bielletta.
Puoi sempre mettere un annuncio nella sezione mercatino.
Vedo che siamo della stessa provincia.....
Ciao
Metti un annuncio nella sezione mercatino.
maxli3s Posted - 22 lug 2016 : 20:29:10
Avevi parlato di supporto guaina cavo freno rotto. Le altre parti del mozzo puoi valutare se recuperarle, a parte i due cuscinetti che se sono datati e' preferibile cambiarli.....quelli si trovano facilmente.




maxli3s Posted - 22 lug 2016 : 20:21:05
Avevi parlato di supporto guaina cavo freno rotto. Le altre parti del mozzo puoi valutare se recuperarle, a parte i due cuscinetti che se sono datati e' preferibile cambiarli.....quelli si trovano facilmente.




sergiopalser Posted - 22 lug 2016 : 19:08:08
Si ho iniziato da poco a smontarla.
Appena riesco la porto a sabbiare.

Poi mi piacerebbe capire alcuni particolari se erano verniciati, cromati o lasciati al naturale.

Tipo le molle delle selle, i mozzi, il motore.

Mi piacerebbe rifarla originale al 100%

In merito al mozzo dove lo compro? Avete qualche dritta?

Grazie
Ignazio Campus Posted - 22 lug 2016 : 18:39:48
Sicuramente ti conviene sostituirlo stai facendo un restauro? ciao.
raffaele Posted - 22 lug 2016 : 17:46:25
Ciao,

Io lo cambierei.
Già che ci sei sarebbe anche bene dare una revisionata generale al mozzo anteriore.
Ciao


Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits