V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
stefanold |
Posted - 25 set 2016 : 16:19:28 Ciao, oggi ho fatto un giro con la LD 150 e siccome il rodaggio è finito da un paio di migliaia di km,ho voluto provare ad aumentare la velocità:Quando arrivavo a toccare i 70 kmh sentivo che il motore perdeva potenza come se dessi meno gas,quando ho cercato di accelerare ancora di più il motore si è spento, ho tirato la frizione per evitare possibili guai e mi sono fermato. Una pedalata ed è ripartita.Cosa sarà stato ?scaldata ?La miscela è con semisintetico al 4% visto che ho la gabbia a rullini anzichè la bronzina sullo spinotto.Ho letto in questo sito che è un motore con il quale si possono fare lunghi tragitti alla massima velocità ma ora sono un po timoroso. |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Belligerante ugo |
Posted - 27 set 2016 : 07:52:57 Senzaltro può darsi come dici tu che stavi per andare a riserva e ti ha fatto quello scherzetto di specchersi ciao
belligerante ugo |
stefanold |
Posted - 26 set 2016 : 21:36:18 La candela è B7HS , all'inizio del rodaggio avevo una B6HS ma quando spegnevo il motore a caldo non voleva saperne di ripartire. Con la B7HS parte alla prima pedalata,ma non è detto che sia questo il motivo.Oggi ho fatto un giro, tutto ok alla velocità di 70 kmh ho accelerato e il motore acquistava velocità.Il problema di ieri può essere dovuto a mancanza di benzina ? dico questo perchè un' altra volta il motore ha avuto dei mancamenti quando era prossimo alla "riserva".Può essere che con l'agitazione della miscela nel serbatoio quando si è vicini ad entrare in "riserva" entri un po d'aria nel condotto "aperta" e si abbia così il mancamento ? |
Andy |
Posted - 26 set 2016 : 15:43:03 Non sembra male, anche considerando che hai fatto rodaggio quindi avra girato a bassi giri. Come diceva Ugo,mi sembra un po freddina, di solito ci vuole una br6 sulle LD.
Fossi in te passerei ad un buon minerale,ma non voglio aprire un dibattito.
X quanto riguarda il motore che taglia improvvisamente,darei una guardata a: 1)bobina che si surriscalda 2)qualcosa che ti e andato a massa 3)sporco o altro sui filtri benzina e/o nel carburatore |
Lorenzo |
Posted - 26 set 2016 : 15:21:42 Qualche residuo fuligginoso.......... ma la candela mi sembra perfetta!
|
Belligerante ugo |
Posted - 26 set 2016 : 13:53:30 Dalla candela posso dire che hai percorso tratti troppo a minimo poi che candela monti? potrebbe essere troppo fredda ciao
belligerante ugo |
stefanold |
Posted - 26 set 2016 : 13:38:31 La rettifica è stata portata a 10 cent. dopo che il precedente rettificatore l'aveva fatta a 6 con conseguente bloccaggio del pistone appena accesa.Potrebbe anche essere mancanza di benzina infatti accelerando tirava indietro.Il condensatore è nuovo (fiat 500) ed esterno.Metto le foto.
20160926_132238.jpg
_ _
20160926_132245.jpg
_ _
20160926_132251.jpg
_ _ |
sabbages |
Posted - 26 set 2016 : 10:15:53 Ok Andy aspetto tue nuove sulla tua guida. Ciao Alessio
So' contrario allo scooter plasticone ! |
metz |
Posted - 26 set 2016 : 09:05:57 Potrebbe essere anche rettifica stretta |
Andy |
Posted - 26 set 2016 : 08:48:25 infatti per quello pensavo anche a qualcosa di elettrico...cmq la candela puo aiutare ad almeno escludere l ipotesi carb magra.
Spero di non andare troppo OT ma...sulle LD si puo guadagnare qualcosa lavorando sui punti deboli. Lo mettero fra poco nella mia guida, ma come interventi "soft" e reversibili, direi accensione elettronica e carburatore piu grande/moderno (PHBG 21) fanno guadagnare in affidabilita' e prestazioni (termine molto relativo sulle LD) che significa motore piu lineare e un po di brio in piu in accelerazione e velocita di punta ma senza avere troppe aspettative...sei sempre legato ad una fasatura e compressione da tagliaerba. Oltre si puo' andare, ma e' discussione per un altro topic  |
sabbages |
Posted - 26 set 2016 : 08:23:23 Ciao visto che avete tirato in ballo il carburatore volevo esprimere un mio dubbio che mi rosica da un po'. Secondo voi il carburatore originale e' limitativo? o meglio secondo voi adattando un carburatore piu' moderno la lambretta andrebbe meglio? Riguardo al problema di stefano io credo che il problema sia nell'accensione anche a me si era presentato nello stesso modo e poi dopo un po' di tempo sono rimasto a piedi. Morale cambiato puntine e condensatore e rifatti i fili dello statore. ciao Alessio
So' contrario allo scooter plasticone ! |
andrea87prato |
Posted - 25 set 2016 : 23:22:54 Secondo me mancanza di miscela. L ha fatto anche a me. Ho risolto mettendo un carburatore piu grande
Lambretta golden 150 |
perussu |
Posted - 25 set 2016 : 22:00:16 ...In effetti è difficile capire a distanza, ma se ci fai vedere le condizioni della candela potremmo cominciare a fare qualche ipotesi.....

A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
stefanold |
Posted - 25 set 2016 : 21:31:56 Domani controllo .quando ho insistito a voler superare i 70 ha perso potenza vistosamente. Non so se si è bloccato il pistone perché ho tirato la frizione |
Andy |
Posted - 25 set 2016 : 19:18:53 Il motore di per se e' affidabilissimo, fasatura e compressione talmente tranquille che e' quasi da motofalciatrice...quindi nessun problema su lunghi tragitti anche a pieni giri (che comunque sono praticamente la meta di un motore moderno)
Quando dici che si e' spento significa spento di botto e bloccato oppure solo spento?
E' sempre difficile diagnosticare a distanza, puo essere una scaldata come un problema elettrico (condensatore o bobina che si surriscaldano). Cosi' per come si e' presentata direi scaldata..la candela com'e'? Mi pare di aver letto su qualche post che hai rettificato il cilindro al limite, magari ti serve qualche punto in piu sul getto del massimo...ma andiamo per ordine, controlla prima la candela e vedi se girava troppo magro |