V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
hobby solo |
Posted - 10 ott 2016 : 16:04:41 Direi che è una Sito, ma non ne sono sicuro. Chi sa dirmi di che marmitta si tratti? E che omologazione ha?
Di certo non è performante come le attuali repliche in accelerazione e velocità massima, ma vanta una notevole fluidità di marcia sin dai regimi più bassi: montata sulla mia Special 150, ritrovo quanto scritto da Motociclismo nella prova su strada di allora: "sopporta benissimo la presa diretta a poco più di 20 Km/h e presenta ben scarsa tendenza a fare il 4 tempi a carico ridotto".
fine.jpg
_ _
alto.jpg
_ _
omologazione.jpg
_ _
hosol |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
hobby solo |
Posted - 11 ott 2016 : 09:55:51 Chiarissimo. Grazie Ugo!
hosol |
Belligerante ugo |
Posted - 11 ott 2016 : 08:46:54 Caro Lorenzo prendi un pezzo di ferro quadrato a misura del terminale e con una smerigliatrice ci fai gli incavi a tutti i quatro lati di 1,5/2cm di lunghezza lo infili nel terminale e con un martello ribatti sopra negli incavi,spero di essermi spiegato bene ciao
belligerante ugo |
hobby solo |
Posted - 10 ott 2016 : 22:47:12 Grazie a Ugo e a Iso: avevo letto entrambi i riferimenti ma non ero riuscito a ritrovarli e, quindi, ad associarli al numero riportato sulla mia marmitta. Concordo sulle perplessità già manifestate: un numero di omologazione per vespa, riportato anche su marmitte per lambretta LD e LI di seconda e terza serie...ma tant'è...
Chiedo ancora: come si fa a dare la forma a fiore al terminale? In una delle discussioni, "sanrem" riferisce di averlo fatto, ed il risultato mi sembra notevole!
hosol |
Iso |
Posted - 10 ott 2016 : 20:52:15 Infatti, se ne era parlato recentemente qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=52739&SearchTerms=484/s
Anche qui era saltata fuori: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=46794&REPLY_ID=370279
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 10 ott 2016 : 20:40:23 Come già detto in un altro post la marmitta è fedele all'epoca ma l'omologazione marmitta della Lambretta è SC21-IGM2105S,quella stampata su questa marmitta è di Vespa ciao
belligerante ugo |