Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Stop non funziona su LI 1° serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Rocco Posted - 05 ago 2018 : 19:07:04

bn giorno a voi

avrei un problema: le luci di stop non funzionano.

Lambretta LI 1a serie prima versione, funziona tutto tranne lo stop.

sono sicuro che sia un problema di masse ma ...

allego foto, dov'è l'errore?

Fronte.jpg
_ _

Retro.jpg
_ _

Rocco
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Rocco Posted - 09 ago 2018 : 20:46:53
Va che è una bellezza!

Grazie a tutti

Rocco
Iso Posted - 08 ago 2018 : 23:01:07
Allora modifica i collegamenti in questo modo, passo passo:
1) Il filo rosso che dallo statore va all'interruttore dello stop lo lasci collegato così che va bene.
2) Il filo nero che che dall'interruttore dello stop va alla lampadina di destra lo elimini completamente.
3) Il filo rosso che dall'interruttore dello stop va alla lampadina di sinistra, lo stacchi da dove si trova ora nell'interruttore dello stop e lo colleghi da solo dove prima c'era il nero (che ti ho fatto eliminare) sempre sull'interruttore.
Sulla lampadina di sinistra lo lasci così come è collegato ora.
4) Fai un ponte di collegamento, con un breve spezzone di filo rosso, tra la lampadina di sinistra e la lampadina di destra.
Praticamente un nuovo filo deve collegare la lampadina di sinistra dove termina il rosso e il punto della lampadina di destra dove prima c'era il nero che ti ho fatto togliere.

Se non mi sono spiegato fammi una foto dell'interruttore dello stop.

Ciao.
Rocco Posted - 08 ago 2018 : 19:35:01
Si

Rocco
Iso Posted - 08 ago 2018 : 19:23:49
Non è che hai il rosso va alla luce di sinistra unito con il rosso della alimentazione?

Ciao.
Rocco Posted - 08 ago 2018 : 19:04:26

Citazione:

Se i fili rosso e nero sono invece collegati sull'interruttore su due buchi separati allora si deduce che manchi il filo di alimentazione che proviene dallo statore o regolatore.


ed ecco l'illuminazione, il filo di alimentazione era staccato.

funziona tutto: la luce di coronamento sia in posizione 1 e 2;
schiaccio il pedale e si accendono le luci di stop.

Ma, c'è sempre un ma, accendo la Lambretta e si accende la luce di stop di sinistra. Sono ancora in cerca di suggerimenti.

Rocco
Iso Posted - 07 ago 2018 : 22:58:04
Ascolta, i due fili rosso e nero sono attaccati insieme o su due buchi separati nell'interruttore dello stop?
Se sono attaccati insieme Ok, sull'altro buco dell'interruttore dello stop si deduce che ci sia il filo che proviene dallo statore o regolatore.
Se è così e non funziona fai la prova col filo di massa volante come ho detto qualche post fa.

Se i fili rosso e nero sono invece collegati sull'interruttore su due buchi separati allora si deduce che manchi il filo di alimentazione che proviene dallo statore o regolatore.

Sarebbe meglio che i fili azzurri di massa fossero collegati insieme tra loro, così tutte le lampadine hanno la stessa massa sia dalla vite di fissaggio di destra che di sinistra.

Fai attenzione che lo stop, aggiunto sui modelli nati senza, tende a bruciare le lampadine quando i devio è nella posizione 1.
Ciao.
Rocco Posted - 07 ago 2018 : 21:32:27
Il Maestro disse: "Chiedete e vi sarà dato"

Io dico "Luigi chiedi e ti sarà risposto"

Premetto che sono anni che funziona benissimo, sere fa mi sono accorto che la luce di coronamento non funzionava. Allora ho cambiato lampadina e pastrocchiato (stupidamente) con i fili ed ho tolto un filo di massa. Ora la posizione funziona non non ho più la luce di stop.

Stop a due fili rosso/nero (vedi foto fronte), quando la presi nel '79 era già tutto predisposto.

Rocco
Iso Posted - 07 ago 2018 : 20:28:45
Allora c'è un altro rosso che va dallo statore all'interruttore dello stop e quindi hai un interruttiore Stop a 3 fili?
Dove è stato collegato il rosso che viene dallo statore, su quale bobina?

Perdona le continue domande, ma essendo l'applicazione dello stop una modifica postuma, voglio essere sicuro di aver capito bene.
Ciao.
Rocco Posted - 07 ago 2018 : 19:47:34
"Lasciando stare la posizione, il rosso se è corretto viene dall'interruttore e quindi anche il nero? SI
Sono dunque collegati insieme nell'inetrruttore stop sotto il pedale e separati? SEPARATI
Quanti fili arrivano/partono dall'interruttore stop? 2

Rocco
Iso Posted - 07 ago 2018 : 18:46:58
C'è qualcosa che non capisco.
Lasciando stare la posizione, il rosso se è corretto viene dall'interruttore e quindi anche il nero?
Sono dunque collegati insieme nell'inetrruttore stop sotto il pedale e separati?
Quanti fili arrivano/partono dall'interruttore stop?

Ciao.
Rocco Posted - 07 ago 2018 : 18:39:13
Corretto per il rosso e la posizione

L'altro nero viene dall'interruttore del freno sotto la pedana.

Rocco
Iso Posted - 07 ago 2018 : 16:47:45
Allora il rosso viene dall'interruttore di stop, giusto?

Un nero é la corrente della luce di posizione che va alla lampadina centrale.

Il nero che va alla lampdina di destra da dove proviene?


Ciao.
Rocco Posted - 07 ago 2018 : 15:54:40


"Per ultimo: i numeri della targa colorati col pennarello sono un po' bruttini, vedi di usare pennelo e venice."

Ahi ahi! Mi sono beccato anche il cazziatone da Luigi!


Comunque è vero, e si chiama pigrizia.

La corrente (rosso) arriva dallo statore passando per l'interruttore di stop posto sotto la pedana.

"Inoltre, come qualcuno ha già notato, c'è la lampadina in centro e quella di sinsitra collegata come luci di posizione e quella di destra come luce di stop.
Sei sicuro che vadano così?"

Scusa Luigi non ho capito. Posizione ha il suo portalampada centrale (filo nero) e la massa va alla vite di destra (funzionante). Le luci di stop (filo rosso e filo nero) sono collegati superiormente alle lampadine e nella parte inferiore con il filo blu che a sua volta o collegato alla vite di sinistra.

va bene così?


Rocco
Iso Posted - 07 ago 2018 : 12:59:25
Come sono collegate le masse vanno bene.
Però perchèle lampadine sentano la massa il supporto in plastica deve essere fisato con le due viti laterali al fanalino in metallo che a sua volta deve essere ben fissato alla carrozzeria.
Se nonostante ciò le lampadine non si accendono, vuol dire che il portalampade in metallo per via della vernice non sente la massa.
Lo puoi veirifcare mettendo un filo volante su uno dei due occhielli di dx o sx e la massa del motore.

Una curiosità: da dove prelevi corrente per far funzionare lo stop?

Inoltre, come qualcuno ha già notato, c'è la lampadina in centro e quella di sinsitra collegata come luci di posizione e quella di destra come luce di stop.
Sei sicuro che vadano così?

Per ultimo: i numeri della targa colorati col pennarello sono un po' bruttini, vedi di usare pennelo e venice.


Ciao.
riz Posted - 07 ago 2018 : 12:10:56
Secondo me non è un collegamento abbastanza saldo. Il punto però è giusto

-------------------------
Homo Nocturno
Rocco Posted - 07 ago 2018 : 11:34:19

Bn giorno

ancora non funziona! E' sbagliata la posizione della massa?

Retro_2.jpg
_ _

Rocco
Rocco Posted - 05 ago 2018 : 19:57:03
Sembrano che non siano collegati a massa

ed infatti non lo sono maremma maiala!

Vado a collegare e ti faccio sapere.

Grazie

Rocco
riz Posted - 05 ago 2018 : 19:37:12
Se gli stop sono i due laterali, dove vanno a massa? Perché dalle foto sembrano solo collegati tra loro ma non al telaio...

-------------------------
Homo Nocturno

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits