Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Rimozione ruota posteriore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Richy71 Posted - 16 ott 2019 : 10:36:39
Ciao ragazzi è tanto tempo che volevo farvi questa domanda:
Per levare la ruota posteriore di una lambretta seconda serie c'è una tecnica particolare?
A me non riesce se non sfondando il pneumatico
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 23 ott 2019 : 13:42:11
Complimenti Tobi, bella pensata!

Ciao, Gino
cente Posted - 22 ott 2019 : 13:46:41
ecco ora capisco, nel caso allora basta piegare il fermo e il tutto ruota
Belligerante ugo Posted - 21 ott 2019 : 08:36:15
Le prime 3 serie hanno il gangio fisso come dice Tobi ecco la prima foto,la seconda foto l'Innocenti ha modificato togliendo il gangio fisso metà del 1963 ciao
Citazione:
Messaggio inserito da cente

curioso
io su special 150 e su li 3a le ruoto senza problemi


Citazione:
Messaggio inserito da Tobi

Forse sui modelli più recenti? Sulla mia la molla è agganciata anche sopra, al centro, e non si muove se non togliendo le 4 viti che la fermano...

Tobi

Li 150 3a serie





01_FILEminimizer.jpg


belligerante ugo
cente Posted - 20 ott 2019 : 23:01:16
curioso
io su special 150 e su li 3a le ruoto senza problemi


Citazione:
Messaggio inserito da Tobi

Forse sui modelli più recenti? Sulla mia la molla è agganciata anche sopra, al centro, e non si muove se non togliendo le 4 viti che la fermano...

Tobi

Li 150 3a serie

Tobi Posted - 20 ott 2019 : 21:58:25
Forse sui modelli più recenti? Sulla mia la molla è agganciata anche sopra, al centro, e non si muove se non togliendo le 4 viti che la fermano...

Tobi

Li 150 3a serie
cente Posted - 20 ott 2019 : 21:04:31
mah!!!!?!?!!?!!!!
la tua è terza serie e bastava togliere entrambi i cofani per far ruotare la molla in giù!!!!!
mai avuto problema a montare o smontare su terza serie

è sulla prima e seconda serie che nasce la difficoltá, soprattutto con i tubeless come ho io

idea buona ma non necessaria la tua





Citazione:
Messaggio inserito da Tobi

Avendomi posto la stessa domanda ho risolto nel modo che potete vedere nelle foto.

-20191020-WA0007.jpg


-20191020-WA0006.jpg


-20191020-WA0005.jpg


Tobi

#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;

Tobi Posted - 20 ott 2019 : 15:27:20
Giusto, nel mio caso si tratta di una Li150 terza serie del 1962. Però il problema che mi ponevo era sempre quello di come cambiare la ruota senza sgonfiarla.

Tobi

☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆
riz Posted - 20 ott 2019 : 15:17:38
Citazione:
Messaggio inserito da Tobi

Avendomi posto la stessa domanda ho risolto nel modo che potete vedere nelle foto.

-20191020-WA0007.jpg


-20191020-WA0006.jpg


-20191020-WA0005.jpg


Tobi

#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;



Però questa non è una prima serie

-------------------------
Homo Nocturno
biccari Posted - 20 ott 2019 : 14:44:29
Citazione:
Messaggio inserito da Tobi

Avendomi posto la stessa domanda ho risolto nel modo che potete vedere nelle foto.

-20191020-WA0007.jpg


-20191020-WA0006.jpg


-20191020-WA0005.jpg


Tobi

#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;#9734;



Bravo ottimo sistema farà “ storcere il naso ai puristi” comunque importante e risolvere il problema bravo!!!!!!!!

Chi pecora diventa ,il lupo se la mangia...
Belligerante ugo Posted - 20 ott 2019 : 14:10:57
Complimenti bellissimo sistema mi piace ciao

belligerante ugo
Tobi Posted - 20 ott 2019 : 13:45:00
Avendomi posto la stessa domanda ho risolto nel modo che potete vedere nelle foto.

-20191020-WA0007.jpg


-20191020-WA0006.jpg


-20191020-WA0005.jpg


Tobi

☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆
biccari Posted - 19 ott 2019 : 19:15:21
con i pazienza certosina si rimonta anche gonfia , a me successo in 50 km forare due volte e basta inclinare il più possibile la lambra su fianco dx e avere molta calma e si monta!!!!!!!!cosa più problematica invece con i tubless ,che ho montato su ,siccome ha i prigionieri più lunghi sul tamburo questi creano problemi a montare la gomma , NO SMS MODE sgonfia (tublees) si monta e ho come kit, bombolette azoto dei ciclisti, più tutto l occorrente per riparare la gomma senza smontarla e questo mi e successo nel porto di Napoli 3 anni fa prima di imbarcarmi per la Sicilia ,15 mn scoperto foro ,infilato maccherone di gomma autoincollante e gonfiaggio ,il giorno dopo ho girato per Palermo senza nessun problema ma questo del kit riparazione e una altra storia


Chi pecora diventa ,il lupo se la mangia...
riz Posted - 18 ott 2019 : 16:50:23
Citazione:
Messaggio inserito da polsa83

I miei amici che avevano la lambretta II serie avevano tagliato, con il seghetto a ferro, luna parte dell'angolo interno del fermo della scocca lato sinistro (anatema !!!!). Poi sgonfiavano un po' la ruota ed "a calci " la facevano entrare, aspettando il primo distributore di carburante per gonfiarla poi completamente. era comunque un lavoro improbo, specie se bucavi di notte, ma non esistevano alternative. Ciao a tutti



confermo. è una modifica che ho trovato su svariati esemplari!

-------------------------
Homo Nocturno
GiPiRat Posted - 18 ott 2019 : 13:34:30
Citazione:
Messaggio inserito da stuzzato

Io giro con la bomboletta ripara gomme, sono poi preparato a buttare la camera d'aria al rientro ma almeno non ho da elencare i santi a calendario nel mentre.

certo non ho considerato la probabilità di forare due volte lo stesso giro come successo a Gino, ho sempre pensato fosse statisticamente quasi irrealizzabile come evento.

Simone


Caro Simone, credo dipenda in buona misura da quanta strada fai in un giorno e dalle condizioni della strada stessa. A me è successo in Calabria, sulla Jonica, tornando dalla Sicilia in giornata, una passeggiata di oltre 600 km.

Ciao, Gino
MarcoBrescia Posted - 18 ott 2019 : 13:10:20
Io mi porto per praticità anche le bombolette di aria compressa che usano i ciclista per la ricarica rapida...
stuzzato Posted - 18 ott 2019 : 11:21:58
Io giro con la bomboletta ripara gomme, sono poi preparato a buttare la camera d'aria al rientro ma almeno non ho da elencare i santi a calendario nel mentre.

certo non ho considerato la probabilità di forare due volte lo stesso giro come successo a Gino, ho sempre pensato fosse statisticamente quasi irrealizzabile come evento.

Simone
polsa83 Posted - 18 ott 2019 : 10:12:29
I miei amici che avevano la lambretta II serie avevano tagliato, con il seghetto a ferro, luna parte dell'angolo interno del fermo della scocca lato sinistro (anatema !!!!). Poi sgonfiavano un po' la ruota ed "a calci " la facevano entrare, aspettando il primo distributore di carburante per gonfiarla poi completamente. era comunque un lavoro improbo, specie se bucavi di notte, ma non esistevano alternative. Ciao a tutti
Ste71 Posted - 18 ott 2019 : 08:19:43
Citazione:
Messaggio inserito da prottigol

Navigare in questo sito, leggere tutti i vostri commenti, i vostri problemi, le vostre soluzioni: è estremamente interessante e rilassante! Ma, porca miseria: mi mettete certe "paranoie"!!! La foratura è una di quelle! Non mi è mai capitato. Viaggio sempre con una bomboletta. Ma se mi succede: gli dò una pedata nel sedere alla Lambretta, che se la ricorda finchè c'è miscela! Mi chiedo: possibile che oltre ai quattro volumi de "Il piccolo meccanico Brunello", costretto a stivarli sul portapacchi posteriore, da oggi, io debba andare in giro anche con i tre volumi de "Il gommista fai da te la gomma del ponte"? Dove me li metto??? (cazzeggiando prima di andare a letto) Buonanotte ragazzi.




"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"

verissimo ...
e non dimenticare il corno portafortuna!

Stefano
perussu Posted - 18 ott 2019 : 07:14:51

Folco, secondo me anzichè portarti 4 volumi de "Il piccolo meccanico Brunello" dovresti berne solo MEZZA bottiglia del mitico vino, sennò poi hai le allucinazioni serali!!
Ma ti vogliamo bene lo stesso, eh.........



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
prottigol Posted - 17 ott 2019 : 23:23:13
Navigare in questo sito, leggere tutti i vostri commenti, i vostri problemi, le vostre soluzioni: è estremamente interessante e rilassante! Ma, porca miseria: mi mettete certe "paranoie"!!! La foratura è una di quelle! Non mi è mai capitato. Viaggio sempre con una bomboletta. Ma se mi succede: gli dò una pedata nel sedere alla Lambretta, che se la ricorda finchè c'è miscela! Mi chiedo: possibile che oltre ai quattro volumi de "Il piccolo meccanico Brunello", costretto a stivarli sul portapacchi posteriore, da oggi, io debba andare in giro anche con i tre volumi de "Il gommista fai da te la gomma del ponte"? Dove me li metto??? (cazzeggiando prima di andare a letto) Buonanotte ragazzi.

"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits