Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Allineamento corona pignone

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mario83 Posted - 31 gen 2020 : 10:24:09
Mi sto accingendo a sostituire il pignone, ho letto sia qui sul forum che anche altrove pareri discordanti sul fare o meno un allineamento con la corona, c'è chi dice che bisogna farlo e chi che se ne può fare anche a meno, che ne pensate?
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 01 feb 2020 : 09:03:33
Giusto Enrico era solo per farlo capire ciao
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Scusa Mario se insisto ma per farti capire,ma più di uno chi sono persone che hanno progettato e lavorato con l'Innocenti? ti faccio un esempio semplice per farti capire quando vai dal gommista e ti sostituisce una gomma dopo che fa la deve equilibrare giusto questo perchè se non lo fa la gomma ha un consumo non uniforme ma più accentuato da uno dei lati giusto?,la catena se non viene allineata avrà lo stesso problema e creando problemi anche agli altri organi collegati non aggiungo altro.poi ripeto ognuno e padrone di fare quello che vuole sul suo scooter ciao

belligerante ugo


Ugo l'equilibratura serve a non farla vibrare!!per il consumo si regola la convergenza-divergenza-incidenza e campanatura!



belligerante ugo
almo Posted - 01 feb 2020 : 08:39:28
Ti ricordo che pignone, catena e corona sono i componenti di un sistema di trasmissione, questi per ovvie ragioni devono essere allineati sullo stesso asse; ragione per cui piu' lo sono e migliore sara' la resa meccanica. Decidi te... Questo vale sulla bicicletta come sulle moto.

Se il pignone è consumato lo sara' anche la corona, quindi cambiandone solo uno crei uno scompenso.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
wanvaiden Posted - 01 feb 2020 : 00:38:22
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Scusa Mario se insisto ma per farti capire,ma più di uno chi sono persone che hanno progettato e lavorato con l'Innocenti? ti faccio un esempio semplice per farti capire quando vai dal gommista e ti sostituisce una gomma dopo che fa la deve equilibrare giusto questo perchè se non lo fa la gomma ha un consumo non uniforme ma più accentuato da uno dei lati giusto?,la catena se non viene allineata avrà lo stesso problema e creando problemi anche agli altri organi collegati non aggiungo altro.poi ripeto ognuno e padrone di fare quello che vuole sul suo scooter ciao

belligerante ugo


Ugo l'equilibratura serve a non farla vibrare!!per il consumo si regola la convergenza-divergenza-incidenza e campanatura!
Belligerante ugo Posted - 31 gen 2020 : 21:02:08
Scusa Mario se insisto ma per farti capire,ma più di uno chi sono persone che hanno progettato e lavorato con l'Innocenti? ti faccio un esempio semplice per farti capire quando vai dal gommista e ti sostituisce una gomma dopo che fa la deve equilibrare giusto questo perchè se non lo fa la gomma ha un consumo non uniforme ma più accentuato da uno dei lati giusto?,la catena se non viene allineata avrà lo stesso problema e creando problemi anche agli altri organi collegati non aggiungo altro.poi ripeto ognuno e padrone di fare quello che vuole sul suo scooter ciao

belligerante ugo
Mario83 Posted - 31 gen 2020 : 15:48:42
Personalmente sono del vostro parere ma lasciando stare il tendicatena che ovviamente deve essere settato come innocenti comanda, cercando informazioni sull'allineamento tra pignone e corona mi è sembrato di intendere che più di uno non ne tiene conto, mettendomi quindi dei dubbi su quanto possa essere fondentale questa operazione.
Raffa1975 Posted - 31 gen 2020 : 15:18:33
Concordo quello che dice Ugo.
Aggiungo: quanto riguarda il pattino mobile dai vari ricambisti si trova un " nuovo " kit il qualle allunga la vita
a tutti gli organi di trasmissione.

CiaoRaffa1975.
Belligerante ugo Posted - 31 gen 2020 : 14:13:11
Scusa Mario l'Innocenti quando sostituiva il pignone o la corona dentata poi con l'apposito attrezzo misurava la tolleranza e a secondo diminuiva oppure aumentava lo spessore della o delle rondelle questo per allineare la catena e una volta allineata metteva in tensione la catena per mezzo del pattino mobile come penso che facciano la maggior parte che lavora sulla Lambretta,perciò se esistono le varie misure di rondelle un motivo ci deve essere ed è quello che ti ho scritto sopra,poi ognuno è padrone di fare quello che meglio crede ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits