Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 attrezzi indispensabili smontaggio/rimontaggio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bruno72 Posted - 18 mar 2021 : 19:02:19
Sono allo smontaggio della forcella e ho realizzato che senza l’apposito attrezzo per comprimere le molle non andrò lontano, quindi farò un pianto e vorrei acquistare anche tutti gli altri utensili necessari, quindi chiedo a voi esperti quali attrezzi sono assolutamente indispensabili, pensando anche al motore, senza i quali è impossibile ed impensabile terminare il lavoro di smonta e rimonta?
Vi ricordò che la mia è una LI 125 3S
Grazie.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bruno72 Posted - 13 apr 2021 : 22:02:12
Grazie a tutti per i preziosi consigli
aggiungo, la forcella è già smontata, fortunatamente avevo già gli attrezzi necessari.
NaO Posted - 13 apr 2021 : 21:11:38
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Allego foto dell'estrattore volano,quello nero che dici è il blocca volano gli altri vanno bene non hai bisogno di prendere più nulla ciao

belligerante ugo

MG_20210413_0001.jpg




Quoto Ugo...aggiungo la misura...

Estrattore M27 P.1,25

Ciao
Belligerante ugo Posted - 13 apr 2021 : 20:50:13
Allego foto dell'estrattore volano,quello nero che dici è il blocca volano gli altri vanno bene non hai bisogno di prendere più nulla ciao

belligerante ugo

MG_20210413_0001.jpg
te_mattia Posted - 13 apr 2021 : 20:39:23
Per togliere il volano serve la chiave (quella nera che hai) e un estrattore apposito (che, come dice Ignazio, in foto non si vede). Purtroppo non riesco ad allegare le immagini ma se cerchi su qualsiasi motore di ricerca lo trovi.
Ti tornerà utile anche una pistola termica, una mazzetta di gomma e lo spessimetronper la tolleranza del cambio. Secondo me le chiavi per smontare la forcella ti serviranno, certamente per rimontare, nello smontaggio riesci a farlo usando le pinze a pappagallo con attenzione cercando di non rovinare il sistema di bloccaggio.
Comunque sei ben attrezzato con gli attrezzi specifici e puoi certamente iniziare. .
bruno72 Posted - 13 apr 2021 : 20:27:09
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Direi di si, non vedo l'estrattore per il volano e quello per i silent block.




ciao.


L’estrattore per il volano dovrebbe essere quello nero, i silent-block non li ho tolti, sembrano in buone condizioni.
Ignazio Campus Posted - 13 apr 2021 : 19:44:50
Direi di si, non vedo l'estrattore per il volano e quello per i silent block.




ciao.
bruno72 Posted - 13 apr 2021 : 19:33:30
Buonasera a tutti, ho fatto un bell'ordine di parti di ricambio e ci ho messo dentro qualche attrezzo, a mio avviso, almeno in queste fasi iniziali, indispensabile, allego foto, ditemi se ci siamo....

IMG_8256.jpg
perussu Posted - 19 mar 2021 : 08:17:39
...e mi viene in mente anche il fermo per la frizione (art. 59804 ).
C'è chi usa dei sistemi alternativi, tipo cacciavite incastrato nelle alette, ma si rischia seriamente di fare danni.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
perussu Posted - 19 mar 2021 : 08:13:34
Grande Ottavio!
Ottimi i link!

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
NaO Posted - 19 mar 2021 : 08:06:22
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Aggiungerei anche l'estrattore per il tamburo.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!



Giusto Andrea.... Altro esempio fai-da-te...
https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=56587&whichpage=4&SearchTerms=Estrattore,flangia
bruno72 Posted - 19 mar 2021 : 08:05:03
Citazione:
Messaggio inserito da NaO

Se poi Bruno hai il pallino del fai-da-te alcuni attrezzi sono facilmente realizzabili con i dovuti accorgimenti...
Di seguito un link dove trovi esempi di estrattore x flangia volano della LD125/150...
https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=56587&whichpage=6&SearchTerms=Estrattore,flangia
Puoi inoltre trovare altre soluzioni usando la funzione "Cerca" del sito per trovare altre soluzioni..
Ciao...
p.s. se non c'erano le restrizioni covid qualcosa ti prestavo pure io...



Grazie mille davvero!!
Quando passerà questo periodo ci troveremo a metà strada per un giro in Lambretta
NaO Posted - 19 mar 2021 : 07:59:18
Se poi Bruno hai il pallino del fai-da-te alcuni attrezzi sono facilmente realizzabili con i dovuti accorgimenti...
Di seguito un link dove trovi esempi di estrattore x flangia volano della LD125/150...
https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=56587&whichpage=6&SearchTerms=Estrattore,flangia
Puoi inoltre trovare altre soluzioni usando la funzione "Cerca" del sito per trovare altre soluzioni..
Ciao...
p.s. se non c'erano le restrizioni covid qualcosa ti prestavo pure io...
perussu Posted - 19 mar 2021 : 07:49:35
Aggiungerei anche l'estrattore per il tamburo.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Belligerante ugo Posted - 18 mar 2021 : 20:15:39
Per il motore ti servono almeno estrattore volano e frizione,per la forcella lo sai ciao

belligerante ugo
NaO Posted - 18 mar 2021 : 19:17:14
Ciao Bruno, puoi farti una prima idea con questo catalogo che riporta sia i tipi di lambretta su cui è utilizzabile l'attrezzo che la figura dove mostra come impiegarlo...

https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=56710

Ciao

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits