Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Volano Filso sbroccato - 150 LI3 1962 con batteria

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
flambart Posted - 30 apr 2021 : 07:56:51
Ciao a tutti, la mia 150 LI III 192 primissima serie (quella con il ponticello centrale di raccordo stretto) da un po' di tempo si esibisce in rumori di tolla sempre più clamorosi lato volano.

Ieri ho buttato un occhio al volano e in effetti, come in parecchi casi trovati sul forum, sembra essere "sbroccato" (bellissimo termine, rende l'idea), con un gioco notevole tra la parte interna in acciaio e quella esterna in alluminio.

Danni per il momento non sembra averne fatti, ma sicuramente così non va bene.... Si può rimediare in qualche modo, oppure il volano è da buttare? Per sostituirlo, ad esempio con un Ducati, occorre cambiare anche statore e compagnia?

Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto, Paolo
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
almo Posted - 30 apr 2021 : 11:55:24
Purtroppo non sei il solo che è capitato il guaio, con filso e dansi
avrai sempre problemi. Trova un Ducati o monta un accensione elettronica.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
flambart Posted - 30 apr 2021 : 09:14:18
L'innesto della chiavetta non ha nessun gioco. Il problema è nell'accoppiamento tra la parte centrale in acciaio (che si innesta sul cono dell'albero motore ed include la camma del ruttore) e quella esterna in alluminio contenente i magneti.

Le due parti sono scanalate ed accoppiate tra di loro per forzamento. Con il tempo l'accoppiamento ha preso gioco, purtroppo non penso sia possibile rimediare in modo durevole, senza rischiare tra l'altro di squilibrare il tutto.

Non appeno ho un attimo di tempo provo comunque a pubblicare qualche foto.

Grazie per il supporto
Belligerante ugo Posted - 30 apr 2021 : 08:30:26
Prima che faccia danni ti conviene toglierlo e vedere che cosa è successo controllare anche l'innesto della chiavetta se c'è gioco comunque se metti qualche foto del volano per capire e consigliarti e vedere se è possibile ripararlo è meglio,si se devi sostituirlo con un altro volano di marca diversa conviene sostituire tutto cioè volano e magnete ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits