Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Bilanciatura albero motore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
martin.p Posted - 29 giu 2021 : 13:45:56
Ciao a tutti,
Oggi sono andato in rettifica a portare il cilindro della vespa vbb che sto sistemando e con l'occasione ho portato anche l'albero motore nuovo già imbiellato per chiedere se si poteva fare anche una bilanciatura con il nuovo pistone. Al che passa in quel momento al bancone l'anziano titolare che mi dice che è meglio se nemmeno mi dice quanto costa fare un lavoro del genere perché altrimenti mi sarei rovinato la giornata, che quel lavoro lo fanno solo per motori da pista per preparatori con lo sponsor che paga.... Ora io mi chiedo é proprio vero che questa bilanciatura costa "follie" e che ha senso farla solo su motori da gara? Qui nel forum ho letto di bilanciatura albero di lambretta c come la mia.... Mezzo lontano anni luce dall'utilizzo sportivo.....e a costi che non mi sembravano per niente folli.
E poi perché un proprietario di un'attività si specializzata ma pur sempre aperta al pubblico deve rivolgersi al cliente con una tale aria di saccenza anche se forse ben fondata (non è la prima volta che mi capita in quel posto li)? Ragazzi trascurate pure lo sfogo e se avete piacere rispondetemi per la prima parte!

Martin.p #Lambretta C 1951
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
martin.p Posted - 02 lug 2021 : 07:10:20
Citazione:
Messaggio inserito da Luud

Portalo a Feletto Umberto alla rettifica friulana, che questi lavori li fa. Ovviamente si occupano anche di rettifica e sono specializzati su mezzi d epoca.

Gian



Ne ho sentito parlare bene in effetti anche se non ci sono mai andato perché un po'fuori mano. Ormai questa l'ho fatta in futuro proverò ad andare lì. Mi rimane sempre il dubbio di quanto avrebbe potuto costare la bilanciatura delle masse alterne su un motore così.

Martin.p #Lambretta C 1951
Luud Posted - 01 lug 2021 : 21:06:41
Portalo a Feletto Umberto alla rettifica friulana, che questi lavori li fa. Ovviamente si occupano anche di rettifica e sono specializzati su mezzi d epoca.

Gian
martin.p Posted - 30 giu 2021 : 07:56:37
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

La bilanciatura, che sui motori di serie produce pochi vantaggi, necessita che sia montato sull'albero sia il volano che la frizione completa.

Ciao.


Ok grazie.

Martin.p #Lambretta C 1951
Iso Posted - 29 giu 2021 : 23:00:11
La bilanciatura, che sui motori di serie produce pochi vantaggi, necessita che sia montato sull'albero sia il volano che la frizione completa.

Ciao.
martin.p Posted - 29 giu 2021 : 17:55:22
Ok lasciamo stare il modo perché potrei benissimo avere io la giornata storta e averla presa male. Ma per capire: quanto potrebbe costare un lavoro del genere? Porta vantaggi almeno in termini di vibrazioni o manco ci si accorge della differenza? È solo per mia cultura e basta non credo lo farò.

Martin.p #Lambretta C 1951
Belligerante ugo Posted - 29 giu 2021 : 14:35:44
Io credo che ti ha risposto in quel modo per farti capire che solo su motori da pista ed elaborati fanno la bilanciatura perchè lo richiede il lavoro estremo che alimentano questi motori e sui nostri motori standard non conviene perchè sarebbe una spesa inutile anche perchè difficilmente si possono rovinare io credo che voleva solo farti capire questo ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits