| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Alessandrobau |
Posted - 07 nov 2023 : 18:06:11 Buonasera a tutti, ho da poco portato a casa una LI 150 seconda serie da restaurare. Avrò sicuramente bisogno di voi, infatti inizio già con una domanda. Vorrei eliminare la batteria e mettere un volano 6 poli, dunque togliere il regolatore e mettere la morsettiera, in sostanza monterò impianto elettrico della terza serie. il mio dubbio è sul devioluci che essendo da seconda serie, non so se si può adattare all'impianto differente della terza serie. Grazie. |
| 20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Ignazio Campus |
Posted - 09 nov 2025 : 11:56:47 Citazione: Messaggio inserito da Alessandrobau
Grazie mille Ignazio, gentilissimo. Mi sai dire a cosa serve quella lamella in rame?
è la piastrina di massa della bobina.
ciao. |
| Alessandrobau |
Posted - 09 nov 2025 : 10:11:48 Grazie mille Ignazio, gentilissimo. Mi sai dire a cosa serve quella lamella in rame? |
| Ignazio Campus |
Posted - 09 nov 2025 : 10:00:36 Ciao Alessandro,
all. alcune foto della bobina, e di una 3°s, ma il montaggio è identico.
La trecciola di massa va fissata con il dado che fissa il regolatore, un capo alla bobina, e l'altro capo, con il bulloncino, che fissa il coprivolano.
ciao.
bob.jpg

bob1.jpg

bob2.jpg

bob3.jpg
 |
| Alessandrobau |
Posted - 09 nov 2025 : 09:19:56 Buona domenica. Qualcuno ha foto dettagliate di come si rimonta la bobina? Purtroppo in fase di smontaggio non ne ho fatte. Non so dove mettere la lamella in rame a forma di c e dove mettere la trecciola di massa. Grazie |
| Alessandrobau |
Posted - 08 nov 2025 : 20:17:07 Ecco perché non stanno bene. Probabilmente sono state sostituite con quelle per terza serie |
| Belligerante ugo |
Posted - 08 nov 2025 : 13:18:14 Le leve della Lambretta LI2 sono un po più grandi di quelle della Lambretta LI3 ed anche diverse di formato dove si innestano al manicotto ciao
Belligerante Ugo |
| Alessandrobau |
Posted - 08 nov 2025 : 13:11:58 Buongiorno e buon sabato a tutti. Oggi inverto i faston sbagliati. Intanto ho un'altra domanda. Le leve al manubrio per li 2 e li3 sono uguali o c'è qualche differenza? |
| greco |
Posted - 05 nov 2025 : 15:19:34 Alessandro collega tutto e poi vedi se funziona regolarmente. Saluti Angelo |
| Alessandrobau |
Posted - 05 nov 2025 : 13:38:38 Grazie Ignazio e grazie Luigi. Dunque in teoria metto un faston ad innesto dove ora c'è l'occhiello e per il regolatore sono apposto, poi ne metto uno ad occhiello per la batteria che ora è ad innesto. In poche parole inverto le cose. Evidentemente hanno sbagliato a fare il cablaggio |
| Ignazio Campus |
Posted - 05 nov 2025 : 13:35:14 Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Lo schema postato è da 3°s non da 150 2°s, che si sta discutendo onde evitare confusione.
ciao.
Era solamente per evitare confusione 
ciao. |
| Belligerante ugo |
Posted - 05 nov 2025 : 13:17:26 Ignazio vedi che lo schema è uguale alla 2 serie allego foto ciaoCitazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Lo schema postato è da 3°s non da 150 2°s, che si sta discutendo onde evitare confusione.
ciao.
44_FILEminimizer.jpg

Belligerante Ugo
13_FILEminimizer.jpg
 |
| Iso |
Posted - 05 nov 2025 : 10:37:15 Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=57247
Buongiorno, credo che Alessandro, stia riscontrando lo stesso problema, che avevo avuto anche io su l'impianto li 150 2°s, riguardo il filo rosso che andava collegato alla batteria, magari può essere d'aiuto.
In all. la discussione.
ciao.
Grazie Ignazio, ricordavo di aver già tratto un problema simile, ma non ero in grado di risalire alla discussione.
Ciao. |
| Ignazio Campus |
Posted - 05 nov 2025 : 09:56:44 Lo schema postato è da 3°s non da 150 2°s, che si sta discutendo onde evitare confusione.
ciao. |
| Ignazio Campus |
Posted - 05 nov 2025 : 08:54:33 https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=57247
Buongiorno, credo che Alessandro, stia riscontrando lo stesso problema, che avevo avuto anche io su l'impianto li 150 2°s, riguardo il filo rosso che andava collegato alla batteria, magari può essere d'aiuto.
In all. la discussione.
ciao. |
| Belligerante ugo |
Posted - 05 nov 2025 : 08:43:35 Alessandro potevi specificarlo dall'inizio ci saremmo arrivati prima a capire, allora come dice Luigi i fili sono invertiti,quello con l'occhiello deve andare alla Batteria e quello con l'innesto a spinetta va nel Regolatore ti allego schema ciao
Belligerante Ugo
13_FILEminimizer.jpg
 |
| Alessandrobau |
Posted - 05 nov 2025 : 07:55:18 Ciao iso, no il filo che esce prima non ha un faston ad occhiello ma uno normale a innesto |
| Iso |
Posted - 04 nov 2025 : 22:23:02 Citazione: Messaggio inserito da Alessandrobau
La confezione riporta LI 2 con batteria. C'è anche un filo rosso che esce lungo prima degli altri. Credo che quello va alla batteria ma quello con occhiello non ho idea dove va anche perché è della stessa lunghezza di quelli che si collegano al regolatore
Ciao Il filo rosso che esce lungo prima degli altri, ha anche quello l'occhiello? Se per caso ha il solito capicorda ad innesto, non vorrei che sia il filo della batteria, ma con i terminali stranamente invertiti.
Ciao. |
| Belligerante ugo |
Posted - 04 nov 2025 : 21:43:20 Allora collega colore per colore e il il Rosso lo colleghi con il Grigio e prova se funziona tutto ciao
Belligerante Ugo |
| Alessandrobau |
Posted - 04 nov 2025 : 21:26:30 Scusa il ritardo Ugo. Allora i fili da inserire nel regolatore sono... un rosso con occhiello un viola un grigio un marrone e 2 verdi |
| Belligerante ugo |
Posted - 04 nov 2025 : 13:18:01 Alessandro dammi conferma dei colori dei fili che ti scrivo che vanno collegati al Gruppo regolazione se sono uguali a quelli del nuovo impianto:un Viola,due Marroni,tre Verdi e un Grigio cosi vediamo se corrispondono tutti ciao
Belligerante Ugo |