V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
riccardo94 |
Posted - 13 dic 2024 : 13:33:07 Ciao a tutti, ed eccomi con il mio primo messaggio e mio primo restauro. Dopo aver spulciato in questi giorni una buona quantità di discussioni, apro un mio thread perchè mi sono reso conto che ogni "problema" ha(quasi) una storia a se. Ho iniziato lo smontaggio di una LI 125 prima serie(1959), ho una buona manualità, una discreta officina e un decente conoscenza meccanica. Tutte cose che non mi aiutano però ad evitare inghippi o nuove scoperte. Resto sempre dell'idea che piuttosto che fare danni, meglio far fare il lavoro a qualche professionista del settore, vediamo però fin dove riesco ad arrivare :). Arrivo quindi al nocciolo della questione... Sono a buon punto nella rimozione del blocco motore, cavi scollegati, carburatore rimosso, ammortizzatore ecc... Cosa manca in tutto ciò? Il perno che collega il carter al telaio...ho rimosso i dadi, spruzzato generoso antiossidante, battuto con una mazzuola "delicatamente"(per smuovere eventuali incrostazioni), preso il punzone per iniziare la rimozione ma...niente, non si muove
Ed eccomi quindi qui, a chiedere a voi ben più esperti, consiglio su questa problematica. Consigli su come rimuoverlo? Tornerò sicuramente con altre domande :)
Grazie Riccardo |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Belligerante ugo |
Posted - 11 set 2025 : 09:39:20 Se hai la maniglia rotonda al sellino anteriore è rivestita e le parti esterne dove va fissata vanno zincate,se hai quella piatta fissata al sellino posteriore è anche rivestita e va anche zincata ciao
Belligerante Ugo |
riccardo94 |
Posted - 11 set 2025 : 08:39:35 Ok per la zincatura nera... ma devo rimuoverli i perni delle biellette per la zincatura o posso lasciarli? si rovinano? Per la maniglia della sella cosa devo fare? Va verniciata o zincata? |
Iso |
Posted - 11 set 2025 : 00:30:35 Io non lascherei la bulloneria e rondelle senza trattamento superficiale, fanno ruggine. La brunitura si può sostituire con la zincatura nera.
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 10 set 2025 : 15:10:47 I perni puoi comprare il kit nuovo ciao
Belligerante Ugo |
riccardo94 |
Posted - 10 set 2025 : 14:39:56 Grazie Ugo. I perni delle biellette posso lasciarle? |
Belligerante ugo |
Posted - 10 set 2025 : 13:12:10 Tutto quello che hai postato in foto e scritto devi solo pulirli con una spazzola in ferro e rimontarli come anche la molla del cavalletto del pedale freno ed anche i coni ripeto solo pulirli,solo le fascette serbatoio se non vengono bene pulendole li puoi verniciare NERO opaco cosi sembrano brunite ciao
Belligerante Ugo |
riccardo94 |
Posted - 10 set 2025 : 11:53:17 la brunitura mi dicono che non la fa più nessuno perchè le sostanze che vengono usate sono vietate(così mi hanno detto nel centro di galvanizzazione). Cosa faccio con i prigionieri, molle e fascette? Ultime domande per la zincatura: I seiger immagino che non vadano toccati coni per perni motore? Forcella: coppette, bussole superiori molla(ho quella in metallo lucido), viti per ingrassatori? I perni dentro le biellette posso lasciarli? Allego foto per maggiore chiarezza
9-10_at_11.50.41.jpg

Delle maniglie cofani laterali, devo zincare vite maniglia e staffa ad L? I nottolini delle fasce serbatoio vanno zincati?
Queste cose?
9-10_at_11.59.24.jpg

Scusate le domande ma poi dovrei aver finito grazie come sempre
|
Belligerante ugo |
Posted - 09 set 2025 : 15:38:58 Le fascette serbatoio vanno brunite come anche la molla cavalletto e molla del pedale freno e tutti i prigionieri,la fascetta della marmitta nero apaco ciao
Belligerante Ugo |
riccardo94 |
Posted - 09 set 2025 : 14:38:52 parlo delle fascette tipo marmitta o le fascette serbatoio...i prigionieri li mando tutti a zincare? C'è altro da cromare poi? |
Belligerante ugo |
Posted - 09 set 2025 : 13:41:12 Le fascette ferma cavo e impianto elettrico sono in alluminio,mentre quella dove ci sono incastrati gli ingrassatori va CROMATA,no vanno lasciate in quel modo ciao
Belligerante Ugo |
riccardo94 |
Posted - 09 set 2025 : 12:49:52 ok grazie, tutte le fascette, anche quella degli ingrassatori ferma comandi, vanno zincate? Il supporto aste manubrio e il fermo del clacson non sono zincate?(mi riferisco alla mia ultima foto) |
Ignazio Campus |
Posted - 09 set 2025 : 09:24:22 Da cromare,hai solamente il parapolvere che va sul cannotto di sterzo,poi la rondella di sicurezza tamburo post.andrebbe zincata,se non hai altro da zincare ti conviene acquistarla nuova,gli altri pezzi devono rimanere come sono.
Ciao. |
riccardo94 |
Posted - 09 set 2025 : 09:00:21 Buongiorno Paolo, scrivimi una email che semmai ti lascio i contatti, è dalle mie parti. Queste componenti le devo zincare? Scusate se continuo a chiedervi ma non capisco il criterio con il quale vanno zincate o meno. L'anello di copertura dei cuscinetti non è CROMATO? Grazie
9-09_at_08.57.04.jpg
 |
Chef |
Posted - 08 set 2025 : 19:15:07 Citazione: Messaggio inserito da riccardo94
certo, appena ci arriverò :D Per fine agosto vorrei finire la verniciatura e poi inizio l'assemblaggio. Ora ho sto rifinendo, raddrizzando e stuccando le varie componenti. Il telaio l'ho portato a verificare e risulta dritto fortunatamente. Ho un dubbio invece sulle forcelle, bielletta, asta guida molle, perni e ranelle di uno dei due lati risulta molto rovinato. Può essere indice di forcella piegata o può anche essere una lubrificazione fatta male?
Scusa se mi inserisco, vorrei chiederti se hai trovato qualcuno in zona per verificare se il telaio è dritto, ed eventuale costo. Grazie, Paolo
------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare! |
Belligerante ugo |
Posted - 08 set 2025 : 17:15:34 Si vanno zincate ciao
Belligerante Ugo |
riccardo94 |
Posted - 08 set 2025 : 17:14:27 la pedivella è stata fatta, le biellette della forcella vanno zincate? |
Belligerante ugo |
Posted - 08 set 2025 : 14:57:44 Si la leva avviamento se non è stata fatta ciao
Belligerante Ugo |
riccardo94 |
Posted - 08 set 2025 : 14:40:14 intendevo paraspruzzi del pedale, ma ho visto che ci siamo capiti. Grazie Ugo. Da cromare, invece, resta altro? |
Belligerante ugo |
Posted - 08 set 2025 : 12:03:48 I tiranti sono quelli delle marce e frizione,molle verniciate,le piastrine hai fatto bene al fanale hai ragione non ci va ciao
Belligerante Ugo |
riccardo94 |
Posted - 08 set 2025 : 11:06:30 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Riccardo perchè dici pochi componenti e piccoli le parti che vanno Zincate,le elenco,FORCELLA: vanno zincate viti e perni,calotta parapolvere cuscinetto inferiore sterzo e bracci portaruota.TELAISTICA: bulloni e viti,bussole,ranelle speciali,tiranti,perni e dadi per molle orizzontali telai selle e piastrine ferma cavalletto e paraspruzzi del pedale freno posteriore smontabile.MOTORE:levette,tiranti, viti e dadi.RUOTE:dadi aperti e chiusi, boccole e leve freno ai mozzi. Come vedi non sono pochi ciao
belligerante ugo
Ciao, ritorno sul discorso zincatura dato che la verniciatura è completa. Nel frattempo ho fatto anche cromare l'anello del fanale, anello del manubrio, pedale freno e accensione. Per la zincatura cosa si intende con "tiranti" nella frate TELAISTICA? Le molle della sella, quelle che fanno da supporto per l'imbottitura, vanno verniciate o zincate? Le piastrine del cavalletto le ho verniciate, ho sbagliato? Il paraspruzzi del fanale, il modello S1 mi sa che non lo ha... |