Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro conservativo Lambretta LI 125 prima serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
riccardo94 Posted - 13 dic 2024 : 13:33:07
Ciao a tutti, ed eccomi con il mio primo messaggio e mio primo restauro.
Dopo aver spulciato in questi giorni una buona quantità di discussioni, apro un mio thread perchè mi sono reso conto che ogni "problema" ha(quasi) una storia a se.
Ho iniziato lo smontaggio di una LI 125 prima serie(1959), ho una buona manualità, una discreta officina e un decente conoscenza meccanica. Tutte cose che non mi aiutano però ad evitare inghippi o nuove scoperte. Resto sempre dell'idea che piuttosto che fare danni, meglio far fare il lavoro a qualche professionista del settore, vediamo però fin dove riesco ad arrivare :). Arrivo quindi al nocciolo della questione...
Sono a buon punto nella rimozione del blocco motore, cavi scollegati, carburatore rimosso, ammortizzatore ecc...
Cosa manca in tutto ciò?
Il perno che collega il carter al telaio...ho rimosso i dadi, spruzzato generoso antiossidante, battuto con una mazzuola "delicatamente"(per smuovere eventuali incrostazioni), preso il punzone per iniziare la rimozione ma...niente, non si muove

Ed eccomi quindi qui, a chiedere a voi ben più esperti, consiglio su questa problematica. Consigli su come rimuoverlo? Tornerò sicuramente con altre domande :)

Grazie
Riccardo
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
riccardo94 Posted - 07 nov 2025 : 09:09:16
Ciao Luigi, come dicevo non si vede dov'era collegato, non avevo pensato di fargli una foto. Comunque allego quella dove si vede che arrivava un marrone.
La lampadina a siluro l'ho spazzolata ma non si vede V e W, purtroppo.
La parabola, se può essere utile, è una Cev Pagani Milano 8050 con portalampada 0071

1-07_at_09.06.05.jpg
Iso Posted - 06 nov 2025 : 15:16:00
Le foto che citi qui dove hai visto il marrone:
https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=58161&REPLY_ID=475746

Ciao.
riccardo94 Posted - 06 nov 2025 : 10:55:35
ok Luigi, ho confuso io. Questa sera controllo la lampadina a siluro. Il marrone non se se arrivava alla posizione o alla lampada del faro, so solo che arrivava un marrone nel faro.
Che foto ti servono? Perchè avendo smontato tutto non riesco a ri-costruire come erano collegate in origine.
Iso Posted - 06 nov 2025 : 10:30:56
6V/25-25W si riferisce alle caratteristiche della lampadina del faro anteriore, che è da 6volt con due filamenti entrambe da 25W, per abbagliante e anabbagliante. La dicitura "SIPLE N. 101" non ho idea, penso sia un sigla del costruttore, ma non indica nulla che ci interessi.

Però in questi miei interventi sto parlando della luce di posizione.
https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=58161&REPLY_ID=475745
https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=58161&REPLY_ID=475747
Cioè è la piccola lampadina a siluro che sta sopra alla lampadina a bulbo del faro.

Non è che a questo punto, confondendo le lampadine, mi hai dato delle informazioni sbagliate riguardo ai fili?
Posta la foto che vedo io quello che serve.

Ciao.
riccardo94 Posted - 06 nov 2025 : 09:12:13
ok grazie a tutti, troppo gentili.
La lampadina del faro, ancora funzionante, ha sopra riporta 6V-25-25(non capisco questa seconda parte cosa indica). Poi un altra dicitura sotto è SIPLE N. 101
Direi che non è la 12v che indicava Luigi. Non so se può essere un altro indizio utile
Iso Posted - 05 nov 2025 : 23:17:28
Citazione:
Messaggio inserito da riccardo94

Ok Luigi grazie, come immaginavo. Consigli di mettere il regolatore? Come dicevo, dato che faccio il lavoro sarei più felice di farlo nel modo più sensato..
La bobina ho montato quella di un ciao(quella con la plastica nera), leggevo che son tra le migliori...va bene?



No, non montare il regolatore, altrimenti si deve modificare altre cose per passare da un tipo di impianto all'altro.


Ciao.
Iso Posted - 05 nov 2025 : 23:13:33
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Luigi dai colori dei fili VERDE, MARRONE e AZZURRO si tratta della Lambretta 125LI1 Premodifica è dovrebbe montare la scatola regolatore (IMPEDENZA) vedi se ti può aiutare maggiormente ciao

Belligerante Ugo



Ciao Ugo, come sai di lambretta non me ne intendo, ma so leggere gli schemi.

Gli schemi del premodifica non riportano la scatola di regolazione, ce l'ha la postmodifica.

L'impianto di questa lambretta per me è un premodifica, anche per la presenza del doppio filo sulla lampadina di posizione.

In effetti la presenza del filo azzurro allo statore farebbe pensare ad un postmodifica, ma non collima col resto.
Non riesco spiegare come mai lo statore non è quello indicato negli schemi.
Forse sostituito?
Forse montato da Innocenti per un qualche motivo?


In ogni caso, a parte il filo azzurro che è solo una presa intermedia sulla bobina luci, il resto dello statore è uguale a quello senza filo azzurro, pertanto non è necessario sostituirlo, va bene anche quello sul premodifica.

Magari fra qualche giorno scopriremo altri dettagli dell'impianto che ci porteranno in un'altra direzione.
Al momento queste sono le informazioni riportate e su queste ci ragiono.

Ciao.
greco Posted - 05 nov 2025 : 21:15:25
Sicuramente va bene Riccardo ma le migliori sono quelle blu Ducati. Saluti Angelo
riccardo94 Posted - 05 nov 2025 : 16:43:52
Ok Luigi grazie, come immaginavo. Consigli di mettere il regolatore? Come dicevo, dato che faccio il lavoro sarei più felice di farlo nel modo più sensato..
La bobina ho montato quella di un ciao(quella con la plastica nera), leggevo che son tra le migliori...va bene?
greco Posted - 05 nov 2025 : 15:22:08
Vi posso garantire che io lo statore marelli l’ho trovato su una 125 D e sono tra i peggiori, poi se su Li funzionano meglio ma ho i miei dubbi. Saluti Angelo
Belligerante ugo Posted - 05 nov 2025 : 13:14:06
Luigi dai colori dei fili VERDE, MARRONE e AZZURRO si tratta della Lambretta 125LI1 Premodifica è dovrebbe montare la scatola regolatore (IMPEDENZA) vedi se ti può aiutare maggiormente ciao

Belligerante Ugo
Iso Posted - 05 nov 2025 : 12:28:36
Se fosse vero questo dettaglio, possiamo affermare che effettivamente la tua Lambretta è nata senza regolatore.
Impianto premodifica.
In tal caso basta non collegare filo azzurro.
Ricordo che questo tipo di impianto adotta come lampadina anteriore di posizione una 12volt 10watt.

Ciao.
riccardo94 Posted - 05 nov 2025 : 12:06:43
ho riguardato le foto, arrivava anche il marrone. Però non ci metterei la mano sul fuoco sul fatto che non sia mai stato cambiato qualcosa...
Iso Posted - 05 nov 2025 : 11:19:49
Il portalampade anteriore è l'originale o è stato sostituito?
Se è l'originale guarda se lampadina anteriore di posizione, gli arriva solo il giallo o ha anche un filo marrone?

Ciao.
riccardo94 Posted - 05 nov 2025 : 11:14:19
Ciao Iso,
rispondo per chiarire, è senza regolatore, lo statore è un 4 poli marelli che sto revisionando ma in origine uscivano 3 fili, verde blu e marrone.
L'impianto è nato senza stop ma come da voi suggerito lo sto mettendo(filo rosa) che parte dal devioluci, arriva al pulsante del pedale e finisce al fanalino assieme a quello nero.
La resistenza dietro al faro non è presente.
Iso Posted - 05 nov 2025 : 11:03:50
Ciao
Se è senza regolatore, o ha un impianto del tipo premodifica, ma con statore sostituito, per via della presenza del filo azzurro che non dovrebbe esserci, l'impianto in origine ha la lampadina di posizione anteriore con due fili.
Oppure è un impianto postmodifica, ma con regolatore rimosso.
https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_115_EL.pdf

Bisogna capire esattamente in che condizione siamo perché la soluzione cambia.

Se fossimo nel primo caso, basta non collegare il filo azzurro.
Nel secondo caso, serve il regolatore o altro dispositivo che ne simuli il funzionamento.

Ciao.
riccardo94 Posted - 05 nov 2025 : 09:29:16
ma non ho un regolatore, ne abbiamo parlato poco prima
Belligerante ugo Posted - 04 nov 2025 : 20:02:18
Comunque Riccardo ti allego lo schema per la tua Lambretta 125LI1 ciao

Belligerante Ugo

01_FILEminimizer.jpg
Belligerante ugo Posted - 04 nov 2025 : 18:45:28

Il filo Blu va collegato nel regolatore da solo ciao

Belligerante Ugo
riccardo94 Posted - 04 nov 2025 : 17:32:38
ok va bene grazie. Invece per lo statore cosa faccio? Ho verde, blu e marrone che escono ma nei disegni dell'impianto che ho trovato qui sul forum vengono collegati solo il verde e il nero. Del blu cosa me ne faccio?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits