Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Luci vespa px125

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Pasquale81 Posted - 19 giu 2025 : 10:37:34
Salve a tutti,vespa px 125 che improvvisamente non accendono più luci,non funziona il clacson e le frecce.Non ho un regolatore per fare una prova ma la prima cosa che ho fatto è stata provare con una lampada spia l'uscita corrente dal volano.Tolgo il volano dato che vedo un filo giallo verde.Noto che un rosso è alle bobine luci in serie,un nero a massa della bobina puntine e il giallo verde alle puntine.le lampade funzionano con una batteria e anche il devio.Ho più il sospetto delle bobine luci Altra cosa,come mai il nero è alla bobina delle puntine?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Pasquale81 Posted - 23 giu 2025 : 19:14:00
Risolto Luigi,il relè vecchio ho montato.Non so però che volt è NO SMS MODE non c'è scritto.Su quello nuovo c'era scritto 6volt.
Pasquale81 Posted - 23 giu 2025 : 18:17:10
Anche il relè a 12volt?o me producono uno e basta??
Pasquale81 Posted - 23 giu 2025 : 18:14:44
Caspita, è nuovo questo,forse cinese.Allora in merito luigi,una domanda ancora:tranne il comune,L1 ed L2 se si invertono, fa differenza?
Come mai il relè creerebbe questa anomalia che non accende più di 5 watt dietro? curiosità!
Iso Posted - 23 giu 2025 : 13:11:06
Allora non ci resta che sostituire l'intermittenza.
Luigi

Ciao.
Pasquale81 Posted - 23 giu 2025 : 11:28:49
Ciao Luigi.
Provata la scocca sul banco,dando la massa al gancio in alto,dove tocca quando la chiudi e corrente al puntale del positivo.Luce accesa.
Monto il cofano ,la luce non accende.
Altra prova:sgancio il faston dai cilindri che mi hai mandato col secondo link e collego una lampada ad esso direttamente (ne ho provate da 3,da 5 e da 15watt.Accendono solo le prime due).
Ricollego i due faston (viola e blu)nelle rispettive posizioni e a questo punto collego la lampada direttamente dove andrebbe il puntale della scocca .Una lampada grande di watt,tipo la 21,non si accende.Una piccola si.In definitiva non mi viene difficile lavorare sulla massa,ma se il problema fosse sulla massa scocca,grattato vernice e altro,dovrebbe accendersi perché ai viola e blu ho corrente.
Non me lo spiego.
Iso Posted - 23 giu 2025 : 10:22:01
E' un errore dello schema.
Da 2 watt sono di solito come spia.
Considera 21W, come indicato su questo schema:
https://www.vespaonline.com/uploads/monthly_2023_06/1289820020_Immagine2023-06-22184950.thumb.png.0722ab488eaf3d290cb274baff11bd76.png

Secondo me il problema della tua Vespa sono le masse.
I cofani delle PX hanno dei contatti per alimentare le frecce una volta che i cofani sono montati.
https://i.ebayimg.com/images/g/FRMAAeSwHxtnqi9T/s-l960.webp
Questi contatti sono in ordine?



Ciao.
Pasquale81 Posted - 23 giu 2025 : 07:34:04


3917260336987995.jpg

Questo lo schema per questo numero di telaio ma 21 watt mi porta lo stop.Forsw c'è qualche errore perché le frecce nello schema sono da 2watt.Quelle montate su da 21watt.Potrebbe essere il relè?se inverto L1 con L2,che differenza c'è?mi viene solo il dubbio sul nuovo impianto che ha al posto del suo vecchio giallo nero,un blu per la posteriore sinistra.
Iso Posted - 22 giu 2025 : 23:43:09
Ho visto che hai scritto, ma questa sera non ho tempo di analizzare in dettaglio, ti risponderò domani.
Intanto assicurati che le quattro lampadine siano tutte 12volt 21W.

Ciao.
Pasquale81 Posted - 22 giu 2025 : 18:35:05


9787244544771684.jpg

La cosa è strana:questa è una lampadina 12v5w che come noti,ho usato per fare la prova delle frecce posteriori.Aziono la destra o la sinistra e collego questo bulbo direttamente al faston viola o blu delle posteriori e le frecce funzionano.Stavo provando con una lampada uguale ma da 10w e non si accendeva,si accende solo questa da 5.
La cosa che non mi spiego però è:come mai collego il faston dei due rami frecce direttamente alla lampada mettendola a massa e funziona ? altresì come mai collego i due rami ai rispettivi interruttori e esternamente con la lampada spia si accende mentre con le scocche no?
A queste ultime se alimento con batteria esterna si accende la lampadina e la massa funziona.Che sia una questione di watt?
Help!
Pasquale81 Posted - 22 giu 2025 : 17:53:05


5215797619187211.jpg

Non carica il video Luigi,ma difatti come vedi in foto,se metto la scocca la lampada posteriore non si accende e quella anteriore rimane fissa.In questa condizione,sia la spia collegata al viola o blu direttamente dal faston,sia essa collegata all'interruttore che prende la scocca e fa da positivo, lampeggia con il suo funzionamento corretto.Diversamente ,cofani montati,luce fissa anteriore e dietro spenta.
Pasquale81 Posted - 22 giu 2025 : 16:28:35


8314663566619644.jpg

Avevo fatto una prova:il relè così come collegato da schema,fa funzionare le frecce anteriori lampeggiando,con una spia nel mentre, controllo le posteriori e mi lampeggia la spia ma se collego la scocca,assurdo,arriva ugualmente corrente ma non si accende la lampadina.Il bello è se provo la scocca con batteria funziona.
Prima L1 ed L2 erano invertiti e avanti non arrivava corrente.Quindi il devio funziona ma non mi va forse il relè? è nuovo,non so come fare
Pasquale81 Posted - 22 giu 2025 : 16:13:04
Luigi funziona tutto...non si accendono le frecce anteriori solo.Ho ripulito le masse,le lampade accendono se le provo ma la corrente ai due rami anteriori non arriva proprio.Forse il devio frecce??in alternativa cosa posso fare???
Pasquale81 Posted - 22 giu 2025 : 15:37:43
Quindi la accendo e dovrei avere risolto il problema, giusto?
Iso Posted - 22 giu 2025 : 15:20:00
Funzionano in alternata.

Ciao.
Pasquale81 Posted - 22 giu 2025 : 13:18:10
Ho alimentato dal blu.Devo forse per forza accenderla per avere un riscontro sulle frecce?
Pasquale81 Posted - 22 giu 2025 : 13:15:33
Le luci vanno ma ho un problema con le frecce.Allora l'impianto elettrico nuovo ha una sola differenza nei fili,il colore della freccia che al posto di essere giallo nero come il vecchio, è blu.
Da premettere che non l'ho accesa e sto facendo prima un test linea.
Parto da qui:luci spente,clacson non funziona.Accendo le luci e funziona,più o meno intensamente se è posizione o lampada viluce.Stop nessun problema.Il devio frecce l'ho smontato e controllato i fili,tutto regolare.Freccia sinistra,si accende la posteriore in maniera fissa con un relè nuovo.A destra nessun segnale.Suo relè collegato con :rosso comune, bianco L2,grigio verde C.
Pasquale81 Posted - 20 giu 2025 : 20:27:44
Alla fine l'ho fatto,ho estratto l'impianto.Ho notato due spellature sul filo nero e il giallo in prossimità dello sterzo.Domani monto il nuovo ma esternamente prima e speriamo vada tutto bene.
Pasquale81 Posted - 19 giu 2025 : 22:53:20
Luigi ho fatto una bella pulita al piatto e al volano,la 25 watt si accende bene.Ho proceduto quindi a estrarre devio luce e devio frecce.Qualche filo ha qualche giuntura e non mi resta che tirare fuori l'impianto a sto punto,sguainarlo e vedere cosa c'è che non va.Ho controllato l'impianto elettrico dal primo accesso al telaio lato motore e non sembra che in quel punto ci siano "spellature".A giudicare però dai due devio,potrei aspettarmi qualcosa lungo il tunnel centrale con verso la forcella.Ci sono vari tratti di nastro isolante.
Volendo evitare di estrarre l'impianto e verificarlo,potrei vedere con una linea se il blu da zona motore,esce al nasello anteriore dandomi corrente.Non so...potresti magari suggerirmi una prova più efficace.
Penso proprio che devo ricambiare però.
Iso Posted - 19 giu 2025 : 20:41:18
Non centrano nulla i cavi dell'impianto se il filo rosso si scalda anche se staccato.

Riprova a far girare il motore col filo rosso staccato dall'impianto e con una lampadina da 25Watt collegata su di esso e dimmi se fa una buona luce.
Se fa poca luce è lo statore, se fa buona luce, il problema è sull'impianto.
In tal caso un po' alla volta poi vediamo dove.

Ciao.
Pasquale81 Posted - 19 giu 2025 : 18:52:24
Smonterò l'impianto elettrico e controllerò tutti i cavi

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits