V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Rocco |
Posted - 10 set 2025 : 11:09:59 bn giorno
motore D150 con volano Filso
non riesco ad inserire l'estrattore ne occorre uno particolare?
MG20250910104129.jpg

MG20250910104140.jpg

Rocco |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
perussu |
Posted - 11 set 2025 : 21:08:55 Beh, bravo, bel lavoro! Se l'estrattore si avvita fino in fondo sei già a buon punto. Ribadisco la procedura che ti ho suggerito.......
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Rocco |
Posted - 11 set 2025 : 19:04:36 bn giorno
alla fine l'abbiamo vinta!
con tanta pazienza ed un po' di tenacia
prima pulizia dell'alloggio dell'estrattore, olio penetrante e poi
cercare di avvitare / svitare diverse volte
domani porterò il volano in una officina e vedremo cosa si può fare
grazie a tutti
Rocco |
perussu |
Posted - 10 set 2025 : 21:48:54 Rocco, puoi mettere il volano "in orizzontale"? Se sì, versa un bel po' di Svitol sull'albero, scalda col la pistola e lascia lì per un giorno. Ripeti le stesse manovre il giorno dopo, ma prima applica l'estrattore e metti un po' in tiro il bullone centrale.
Ci sono buone possibilità che ceda da solo dopo un po'......
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
greco |
Posted - 10 set 2025 : 19:44:19 Allora come già detto la filettatura va ripresa lubrifica bene e prova a far prendere quei due filetti e vai avanti ed indietro così vedi se l’estrattore riesce a farsi strada . Se no con un piccolo estrattore a tre bracci lo fai prendere sulle asole senza toccare le bobine e provi ad estrarlo , dopo con un maschio rifai di nuovo la filettatura. Dai parecchio svitol sull’albero e con l’estrattore come stringi un po’ gli dai un colpo secco al centro. Saluti Angelo |
Belligerante ugo |
Posted - 10 set 2025 : 17:47:37 Guardando meglio la foto la filettatura del volano sembra rovinata ciao
Belligerante Ugo |
stefanold |
Posted - 10 set 2025 : 17:00:32 No,è fatto così |
Cavo |
Posted - 10 set 2025 : 16:00:00 per caso quella tacca /solco che si vede impedisce di avvitarsi perchè manca parte filettata....?
Cavo |
Rocco |
Posted - 10 set 2025 : 15:41:24 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Almeno si impronta?
Ciao.
negativo, riesco a fare solo due giri e non sono sufficienti
Rocco |
Iso |
Posted - 10 set 2025 : 15:12:39 Almeno si impronta?
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 10 set 2025 : 15:09:26 Si lo puoi usarlo se ci entra perché non urti ciao
Belligerante Ugo |
Rocco |
Posted - 10 set 2025 : 14:59:52 grazie come alternativa si può usare un estrattore a tre bracci?
Rocco |
Belligerante ugo |
Posted - 10 set 2025 : 13:25:08 Va bene per tutte le Lambrett, NO per la Lambretta E ed F ciao
Belligerante Ugo |
greco |
Posted - 10 set 2025 : 13:18:28 Buongiorno Rocco l’estrattore è quello per tutti i volani lambretta 27x 1,25 vedo che hai i filetti un po’ consumati li dovresti ripassare con un maschio oppure con un attrezzo che ravviva i filetti. Comunque l’estrattore va bene quello che hai tu. Saluti Angelo |