Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro faro anteriore Lambretta 150 Special del

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Pelle Posted - 08 nov 2025 : 00:17:48
Salve di nuovo,
dopo aver riparato il devioluci, torno con un nuovo problema:
il vetro e la parabola del faro anteriore giravano su se stessi, segno che la guarnizione bianca interposta era cotta.
Pensavo che il vetro fosse incastonato nella cornice che li blocca ed invece se ne è uscito senza problemi. E' normale?
Il fatto e che se sostituisco la guarnizione temo che il vetro non rimanga in sede ma fuoriesca dall'anello/cornice.
Inoltre la parabola non è ossidata o "spellata" ma hanno provato a pulirla da dentro e non è venuto un buon lavoro, è rimasta opacizzata.
Allego una foto.
Cosa mi consigliate? Metto tutto in una scatola e mi compro un faro nuovo o meglio restaurare questo? In caso si trovano le parabole in sostituzione? Che ho contattato in passato una ditta di Firenze che rigenera le parabole d'epoca con gli stessi prodotti ma costa circa 80 auro e non so se ne vale la pena...
Grazie a tutti!


20251107_191201.jpg
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 08 nov 2025 : 09:58:20
Anche per me la parabola va rigenerata o sostituita.
La si può trovare in vendita sciolta dai soliti ricambisti Lambretta o generici o ebay per 15÷20€.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 08 nov 2025 : 08:24:01
Carissimo Gianluca il gruppo fanale tutto un corpo(parabola e vetro) dai ricambisti lo vendono circa 60€ perciò come vedi non conviene,poi se vai nell'elenco RICAMBISTI clicca Mec Eur vai su Lambretta poi Fanaleria trovi gruppo ottico completo(parabola,vetro,ghiera e morsettiera)con circa 80€ più spedizione massimo 10€ lo compri,oppure se riesci a fare ricromare la Parabola spendi di meno e risolvi prima ciao

Belligerante Ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits