Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta LD 1954, problemi al pistone.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Pasquale81 Posted - 12 nov 2025 : 23:10:21
Buonasera a tutti.
Mi sono imbattuto in una cosa mai successa.Ho sostituto cuscinetti,paraolio,albero motore,fasce,frizione,tirante frizione... etcetc,motore rifatto.
Il primo episodio monta solo fasce nuove 57,6 con il pistone che c'era su.Nemmeno 7 km,sento un tintinnio.Smonto..lo spinotto pistone potevi lanciarlo da parte a parte#129300;.Elimino materiale ferroso in camera di manovella,grigio,alluminio insomma.Ha consumato le sedie dello spinotto.
Esito un momento e...pistone nuovo!
30 km,tintinnio..spinotto pistone che stavolta non si lancia ma ha un bel gioco e un seeger gira nella sua sede.
Smonto l'albero e lo riporto al venditore,la Biella non è "a pacco",ma sento quel leggerissimo gioco ,come se i rulli avessero preso gioco.
Mi dice che è normale ,che mai vista una cosa simile in svariati anni.Di sicuro anche provando un albero su un tornio,di sicuro non è come provarlo là dove lo fanno.
Morale?credo e spero che fosse l'albero che girava eccentrico.Voi che dite?per scrupolo sostituirò i cuscinetti nuovamente.Non saprei onestamente dove andare a parare.Non sono uno che martella come se non ci fosse un domani,ma ogni pezzo va in sede con fiamma, pistola termica e estrattori dedicati.Puo' mai essere che un albero motore nuovo sia ellittico?cosa pensate dei cuscinetti??

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits