Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Incoraggiamento per Gs 160

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Markolino Posted - 03 nov 2005 : 12:23:12
Salve a tutti, da pochi gg,mi è stato regalato dal padre della mia dolce metà il suo vecchio gs 160 seconda serie, il suo stato è pessimo e non so da dove iniziare... E' tutto bloccato: pedale avviamento, leva freno e frizione, mozzo anteriore e persino la sella non si riesce ad alzare... La ruggine si è impadronita di questo stupendo mezzo e non posso vederlo così...Il telaio sembra essere ancora abbastanza buono ma le scocche laterali sono ormai quasi del tutto mangiate... Secondo voi riuscirò a trovarle nuove da qualche ricambista?
Appena riesco inserisco le sue foto ma ho bisogno di qualche incoraggiamento perchè non voglio mollare anche se nello stato in cui si trova è dura... Non oso immaginare come possa essere il motore considerando che mi è rimasta in mano la leva del selettore carburante... Aiutooooo... Grazie a tutti coloro gentilmente mi aiuteranno... Ciao Marco.
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Teramvm Posted - 04 nov 2005 : 11:49:21
anch'io avevo il manubrio bloccato l'ho dato ad un vecchio meccanico e con 3-4 bombolette di svitol e una valanga di bestemmie sembra che ci sia riuscito, comunque è stato un lavoraccio!!
calamucioz Posted - 03 nov 2005 : 21:08:26
Anche io sto restaurando una Gs 160 e parecchi pezzi li ho trovati su WWW.ZANGHERATTI.IT Ma non riesco a trovare gli attrezzi speciali per smontare i semimanubri. qualcuno può dirmi dove li posso trovare?
calamucioz Posted - 03 nov 2005 : 21:06:27
Markolino Posted - 03 nov 2005 : 16:59:44
Luigi, complimenti per il tuo ottimo garage!!! ho appena finito di gustarlo ed è veramente un piacere vedere con quanta cura ti sei dedicato al restauro di questi mezzi!!! Complimentoni!!! spero di fare altrettanto con questo Gs...
Iso Posted - 03 nov 2005 : 16:41:52
Si è possibile.
Fai una visura al PRA.

Ciao, Luigi.
Markolino Posted - 03 nov 2005 : 16:29:08
Grazie ragazzi!! Non vedo l'ora di poterla vedere luccicare come un tempo... per quanto riguarda i documenti ho solo la targa... sapete se è possibile ottenere una copia del libretto? Ancora grazie a tutti sabato faccio le foto e poi le metto su... Ciaooo
Janez Posted - 03 nov 2005 : 15:02:12
Be' Marcolino, gia avere in regalo una gs160 e' una bella botta di ...ulo! Ma non disperare, ci vuole tanta pazienza e si puo' fare tutto...Di esempi ce ne sono a bizzeffe...tempo fa su moto.... d'epoca ho visto l'articolo di un restauro di una moto che era praticamente un pezzo di ruggine essendo stata all'aperto nella jungla per 30 anni...be', dovresti vedere come e' venuta!!! Forza!!! dai! anche io alle volte ne ho piene le tasche dei 24000 pezzi da sistemare della lambra ma ormai e' una sfida!!!

Macchia nera Forever!
nessuno00 Posted - 03 nov 2005 : 14:53:55
OK non sarà perfettissimo, ma considerando che sono elettricista e non ho mai fatto ne il carrozziere, ne il saldatore, penso sia venuto abbastanza bene.
Ho cercato di copiare il più possibile i pezzi originali.
Questa vespa deve diventare perfetta!!!
Ho iniziato al 5 di luglio e non sono ancora alla verniciatura, però ho già lucidato e pulito tutti i pezzi, cercando di conservarli quasi tutti. Ovvio che molte parti in gomma sono da cambiare, però più si riesce a conservare meglio è. Conto di finire per natale.

Adesso però basta. Non voglio togliere spazio al nostro amico e al suo 160 GS.



Daniele
Iso Posted - 03 nov 2005 : 14:46:10
Nessuno ... con questo lavoro sei diventato qualcuno!!!!!!!!!!!!

Ciao, Luigi.
Teramvm Posted - 03 nov 2005 : 14:34:45
Quelli della GL non vanno bene.
nessuno00 Posted - 03 nov 2005 : 14:34:27
Io avevo dei cofani di scorta per il TS che stò restaurando, ed erano messi veramente male.
Adesso ho deciso di sistemarli, anche se erano molto piegati e anche con molta ruggine passante sul fondo, dove c'è l'aggancio alla vespa.
Mi sono ricosrtuito i pezzi rovinati con del lamierino, e poi ho tagliato e saldato. dove era piegato con un Kit da carrozziere, ho martellato fino a far riprendere la loro forma iniziale. Non è un lavoro facile, ma con tanta pazienza si fa.
Io ci ho messo circa 10 ore per cofano.
Vedi foto nel mio album.
http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=125 TS %2777&mid=4447&cid=809
PS Buona fortuna e non mollare!


Daniele
Iso Posted - 03 nov 2005 : 14:10:59
Anchio ho recentemente sistemato il mio 160.
Ho visto su ebay ogni tanto proposti dei cofani e altri particolari di ricambi, vanno bene anche quelli della GL, corregetemi se sbaglio.
Comunque molte parti anche del motore sono comuni ad altre vespe sucessive, tipo VSC e VSD e anche del PX.
Dai facci vedere una foto.
Come sei messo coi documenti?

Ciao, Luigi.
Teramvm Posted - 03 nov 2005 : 13:19:05
Non mollare sto nel tuo stesso stato anch'io devo rimettere su un gs 160 a cui mancavano moltissimi pezzi ora di grosso mi manca solo il bandone destro (lato motore), poi dovrò mettere a posto le pedane e iniziare a restaurare la carrozzeria, poi passerò al motore, ma non ho dubbitato un solo momento di mollare!!
bukkyman Posted - 03 nov 2005 : 12:38:03
ciao,non scoraggiarti,la gs 160 e' una bella vespa.se vuoi sbloccare usa svitol o simili.il motore lo devi rifare comunque,ma lo puoi sbloccare con la coca-cola.ti costera' un po' per metterla a posto,ma dopo ritornera' il gioiello di sempre.quando ci lavori non pensare a come e' rovinata,ma pensa a come rinascera' dopo le cure del dottor restauratore.se eri a napoli lo facevamo insieme,ma purtroppo sei troppo lontano.comunque per me le cose piu' sono difficili e complicate da fare e quando ci sono riuscito a farle mi sento talmente soddisfatto e felice che non resisto per aspettare le reimmatricolazioni.le voglio sempre usare subito.
in bocca al lupo e facci sapere.

bukkyman

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits