V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
kiwi.jules |
Posted - 05 dic 2005 : 22:08:37 sto cercando qualcuno in grado di sapermi dire, anche approssimativamente, il valore di una Vespa 50 elestart del 1970, revisionata nel 2004, batterie nuove, non messa in moto da settembre 2005?
grazie a chiunque sappia darmi una risposta giulia |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
bonez76 |
Posted - 09 dic 2005 : 09:03:31 ciao eleboronero per tutti intendo i conponenti elettrici conpreso le batterie che sono dentro lo sportellino oppossto al motore non so dirti come si chiamano ! so che sono merchiati bosch ringrazio anticipatamente saluti daniele |
Janez |
Posted - 09 dic 2005 : 08:45:03 Io non ci provo neanche a spingere la mia kawasaki con la batteria morta! odio le batterie son sempre scariche! preferisco la pedivella!!! poi ovvio un vespino si puo' spingere..ma comunque e' una rottura!
Macchia nera Forever! |
eleboronero |
Posted - 08 dic 2005 : 20:52:25 citazione: Messaggio inserito da bonez76
per caso qualcuno di voi potrebbe aiutarmi? sono alla ricerca di tutti i conponenti che si trovano dentro lo sportellino dove ci sono le batterie. ringrazio anticipatamente tutti. saluti daniele
cosa intendi per tutti.... solo il dinamo motore bosh? |
bonez76 |
Posted - 08 dic 2005 : 11:49:55 per caso qualcuno di voi potrebbe aiutarmi? sono alla ricerca di tutti i conponenti che si trovano dentro lo sportellino dove ci sono le batterie. ringrazio anticipatamente tutti. saluti daniele |
n/a |
Posted - 08 dic 2005 : 10:36:41 la elastart è un modello molto ricercato dai collezionisti (solamente per il fatto che ce ne sono poche), 10 anni fa, ne ho venduta una per 1.000.000 di vecchie £.
fai un po tu
ciao
P.S. in caso non parta e ti servisse una spinta, chiamami pure! Hi Hi
sx 225 |
luka92 |
Posted - 08 dic 2005 : 10:13:16 ma, sai la satrada che devi fare x farla ricaricare 1 po?? |
luka92 |
Posted - 08 dic 2005 : 10:11:42 allora spingi spingi e corri per le strade |
ioshi |
Posted - 07 dic 2005 : 18:45:20 Su una moto non è un problema la batteria morta!!! Una spinta e via, facilissimo anche da soli! Già diverso su una macchina, bisogna essere almeno in due... ;-) |
luka92 |
Posted - 07 dic 2005 : 17:46:46 concordo, prendi un modello senza la batteria!! |
eleboronero |
Posted - 06 dic 2005 : 20:47:24 a me di euro per la mia ,me ne hanno offerti 2000 e non l'ho venduta.............ma si sa' che non son normale! ciao |
atevres |
Posted - 06 dic 2005 : 13:47:32 500/700 euri? ... un amico ce l'ha e la pavoneggia tanto: vale un bel pò di più secondo lui!
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
ETS |
Posted - 06 dic 2005 : 13:24:26 citazione: io preferirei un modello senza batteria, e' piu' pratico, due spedalate e via!
mi associo a Janez, la elestart non ha la pedivella d'avviamento e se si scaricano le batterie son dolori ... Il valore indicativo della 50elestart si aggira circa 500/700euro, poi dipende se è conservata o restaurata ecc...
ETS |
Janez |
Posted - 06 dic 2005 : 12:26:00 ciao giulia benvenuta, l'elestart e' carina ma io odio le batterie perche' quando servono son sempre scariche..!! se prendi la vespetta prendi anche un caricabatterie... io preferirei un modello senza batteria, e' piu' pratico, due spedalate e via!
Macchia nera Forever! |
collez |
Posted - 05 dic 2005 : 23:48:19 è una delle 50 con più valore, assieme alla 50 prima serie. anche 600/800 €
COLLEZ |
sladu |
Posted - 05 dic 2005 : 22:56:51 Schiacciala!!! non serve a niente!! Scherzo! non ne ho la più pallida idea "sono Lambrettista" Era solo per risponderti e darti il benvenuto/a nel Forum Ti risponderà un Vespista Ciao sandro
sladu |