Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 150 dl

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Gennaio Posted - 08 dic 2005 : 22:45:05
Ciao avrei bisogno di alcuni Vostri consigli. Avrei trovato una dl 150 in buono stato ! Se fosse a posto con documenti quanto puo' valere? Inoltre quali sono le sigle e cifre del n. telaio e motore? A cosa devo prestare attenzione?
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 11 dic 2005 : 18:50:43
Normalmente si numeri sono in fila ma quello che importa sono i numeri sul tealio.

Ciao, Luigi.
Gennaio Posted - 11 dic 2005 : 16:15:36
Dunque la dl 150 ha tutti requisiti di cui mi parlavi janez! Volevo chiederVi pero' un parere seppur banale...un numero 9 del motore e' scritto male rispetto agli altri, si trova piu' in alto rispetto all'asse degli altri, tante' che la "testa" non si vede...e' una cosa da considerarsi normale e che capita spesso o e' una particolarita? Grazie e ciao
Gennaio Posted - 10 dic 2005 : 04:15:54
Ciao Janez, grazie! Vi terro' informati! Al momento il prezzo e' di 1500! Forse pero' riesco a trattare, speriamo! Vi faro' sapere
Janez Posted - 09 dic 2005 : 09:54:21
Ciao, per la valutazione della DL150 direi che con i doc ok potrebbe aggirarsi intorno ai 1500/2000 (questo a quanto vedo in giro)variando logicamente in base a completezza e condizioni... la cosa importante e' che il numero telaio e quello riportato sul libretto coincidano. I numeri di partenza dei telai li trovi sulle schede nella home di questo sito. Per il motore dovresti trovare come sigla SX150 e i primi numeri dovrebbero coincidere con quelli del telaio. Comunque i dati del motore non sono riportati sul libretto e potresti trovare anche un altro motore, nessun problema se non ai fini dell'originalita' del mezzo. Documentati un po' sul modello in questione , visionando foto e schede anche su altri siti Lambretta, cosi' puoi vedere eventuali parti non originali (magari della serie li) Se non ti sparano cifre assurde, prendila, e' un'ottima lambretta!!

Macchia nera Forever!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits