V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
atevres |
Posted - 16 gen 2006 : 08:59:41 ... .... non ricordo: x sostituire il paraolio a lato volano, basta smontare l'apposita flangia a quattro viti e poi inserirlo (con la molla verso l'albero!), potendo lasciar sù l'albero, o devo smontare mezzo motoreeee???!
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Giovanni |
Posted - 16 gen 2006 : 13:41:33 Di che moto parli Atvres? Se si tratta di un motore Li è sufficente rimuovere la flangia (quindi convogliatore, volano e piatto bobbine), l'albero lo lasci dove si trova. Il problema è nella flangia. Tra i due paraoli c'è un cuscinetto da rimuovere. Nella prima serie è possible sostituire i paraoli senza togliere il cuscinetto. Perchè non c'è lo spallamento lato volano.
Ciao Giovanni |
atevres |
Posted - 16 gen 2006 : 11:01:42       Ma come si fà a progettare na roba simile!!       
Pazzesco!
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
fralor1966 |
Posted - 16 gen 2006 : 10:27:46 Smonterai tutto il motore e solo quando avrai tutte le budella in mano allora potrai sostituire il paraolio lato volano. Buon lavoro ciao!! |