V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
erreelle |
Posted - 24 gen 2006 : 15:18:34 Avevo scritto: Devo sostituire la forcella alla mia Lambretta LI III. Devo però sistemare quella "nuova". Devo togliere le molle e sopratutto smontare i leveraggi che le tengono. Come mai il bullone che tiene il leveraggio (il braccetto della sospensione) gira ma non esce? Leggendo il forum mi sembra di capire che all'interno il bullone passante è rivestito di qualche materiale plastico, Sbaglio? Se scaldassi il tutto, riuscirei a toglierlo? La guarnizione la ritrovo?
Conclusione: Cel'ho fatta!!! A dire la verità non io ma un sant'uomo che, con l'aiuto dell'esperienza e di una pressa idraulica, è riuscito a togliere i dadi. Come previsto le boccole si erano imparentate con tutto e manualmente non si sarebbe riusciti a fare niente. Adesso: mi consigliate di cambiare tutto comprese le molle? oppure di salvare il salvabile? Nel caso c'è qualcuno che mi sa dire come individuare i codici di tutti i componenti interni?
Ps. Forse cela faccio....forse!
|
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
turismoveloce |
Posted - 24 gen 2006 : 18:43:56 Innanzitutto ad un ricambista del settore che ti possa dare i pezzi che cerchi; il noto ricambista emiliano ha le molle a passo variabile e le aste rifatte con la pallina cementata, e tutto il resto. Poi ci vuole l'attrezzo per comprimere le molle, e anche lì dovrebbe averlo lui, sennò ti fai aiutare da qualche amico che magari ce l'ha. Ciao
TURISMOVELOCE A TUTTI! |
erreelle |
Posted - 24 gen 2006 : 17:31:38 X TURISMO VELOCE A CHI MI CONSIGLI DI RIVOLGERMI? |
Janez |
Posted - 24 gen 2006 : 16:24:24 Hai detto bene.....un incubo quella forcella maledetta!!!!!
Macchia nera Forever! |
turismoveloce |
Posted - 24 gen 2006 : 15:54:37 Ciao; le parti sicuramente da cambiare sono le due boccole in nailon all'interno dei bracci; ci sono poi i quattro tamponi di fine corsa fermati con due bulloni per uno dentro lo scatolato, le aste della forcella se sono storte andrebbero cambiate anche quelle, visto che ci sei per fare un buon lavoro metti anche due molle di quelle buone a passo variabile (vuol dire che le spire verso la parte alta della molla sono più fitte), magari le tue sono un po' scariche, poi perni nuovi insieme alle boccole in metallo che si erano bloccate. Il top del lavoro sarebbero anche le piste dei pallini nuove sul cannotto comprese le gabbie e vai!!! Ciao
TURISMOVELOCE A TUTTI! |