Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 125 li I serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
picchio Posted - 25 gen 2006 : 18:42:26
Chiedo un consiglio su come smontare il carter in alluminio lato volano per intenderci a forma di chiocciola dove alloggia il cuschinetto del alberomotore esiste qualche estrattore?
Come si può smontare senza romperlo dato che ne ho fatto fuori gia uno?
GRAZIE ANTICIPATO
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
picchio Posted - 29 gen 2006 : 11:58:51
Grazie per l'aiuto a buon rendere mi metto subito a lavoro per costruire l'estrattore
lellos Posted - 28 gen 2006 : 08:52:42
Oppure anche qui http://www.lambrettaclublazio.it/lambrettaclub/modules.php?name=Downloads
lellos Posted - 28 gen 2006 : 08:50:31
Il catalogo attrezzi lo puoi trovare qui http://www.mmlambretta.com./
ciao marco
Piega73 Posted - 28 gen 2006 : 01:51:48
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da pieremo

Angelo, tu sei il poeta, il cantore del forum.
Detto questo ti prego, lascia stare il vile metallo
che non e' cosa d'uso in mano tua.
Senza offesa ma sarebbe come se io mi scrollassi la ghisa
di dosso e mi mettessi a fare il pasticcere. I bigne'
saprebbero di ruggine.
Mandami l'indirizzo che ti spedisco l'estrattore.
remo
[/quote]

In verità Remo hai pienamente ragione, sai ho tentato nel costruirmi l'estrattore per il tamburo posteriore ed il risultato è stato .....! Indovina!?!? Nà schifezza! Tu che sei un maestro cesellator col sladator saresti così buono da curare la costruzione di tale orpello per estrarre la vile flangia inchiodata? Ti sarei debitore! Sul serio!
Mitico Remo hai centrato in pieno il problemuccio! Grazie!
Più ti lodo più lo sconto? Mitico Mitivco mitico Mitico Remo!

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
picchio Posted - 27 gen 2006 : 09:05:57
Salve
attendo con ansia la foto del estrattore
Grazie
n/a Posted - 26 gen 2006 : 21:26:57
X ANGELO, CON IL SILENBLOK, FAI BEN POCO!

ASPERTTA LE FOTO O L'ESTRATTORE DI PIEREMO.


scusate le maiuscole, ma sono stato colpito dalla sindrome di PIEREMO, spero solo momentanea! Hi Hi

sx 225
sbruscoli Posted - 26 gen 2006 : 21:11:22
Ciao Angelo
attendiamo foto...
pieremo Posted - 26 gen 2006 : 21:11:14
Angelo, tu sei il poeta, il cantore del forum.
Detto questo ti prego, lascia stare il vile metallo
che non e' cosa d'uso in mano tua.
Senza offesa ma sarebbe come se io mi scrollassi la ghisa
di dosso e mi mettessi a fare il pasticcere. I bigne'
saprebbero di ruggine.
Mandami l'indirizzo che ti spedisco l'estrattore.
remo
Piega73 Posted - 26 gen 2006 : 19:15:24
Si una cosa del genere. Non appena riesco a farmi realizzare questo ageggio spero di mettere foto e misure in condivisione. Sperando che funzioni, e non si traduca in un fallimento, per via di aver sottodimensionato gli elementi strutturali.

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
zodiaco Posted - 26 gen 2006 : 19:11:58
vuoi dire che all'apice del silent block gli salderai un dado per far passare il bullone che andrà a spingere sull'albero motore,e così o no ,.fammi capire meglio!
Piega73 Posted - 26 gen 2006 : 18:39:44
No sulla torretta generata dal silent Block pensavo di mettervi un bullone da 12 saldandolo, magari interponendovi uno più grosso per poterlo saldare direttamente all'apice del silent block, che ha un diametro superiore. Ho già preso il materiale, mi manca solo la piastra. Devo chiedere ad un amico se mi fa il lavoro.
Sarebbe bello crearci una serie dedicata d'atrezzi per le riparazioni.
Un pò come già innauguro alcuni anni fà Piremo e Moreno, con l'ageggio per caricare le molle delle forcelle Li.

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
zodiaco Posted - 26 gen 2006 : 18:27:38
ottima idea quella del silent bblock da special,bisogna poi farci un filetto interno dove passerà il bullone che andando a spingere sull'albero motore ,toglierà la flangia volano.dico bene?
Piega73 Posted - 26 gen 2006 : 18:11:16
Brutta storia quella della flangia volano!
Questa estate smontando, anzi tentando, di smontarla dal motore di una Special 150 ho sudato come un fachiro! Risultato rottura.
Vorrei sinceramente costruirmi un benedetto estrattore. Piccolo problema non so saldare e non ho neppure il saldatore. Comunque ho notato che con un vecchio silent block modello special vuotato della gomma si può ricavere la parte superiore dell'estrattore. Una placca di base costruita con una lamiera spessa e robusta. Il diametro dovrebbe essere intorno ai 14 cm.
Ricordiamo che usando anche l'estrattore originale Innocenti sarebbe buona norma inserirvi una zeppa, in gomma o legno, di sostegno all'albero, visto che si generano grosse forze, e l'albero potrebbe ledersi. Questo è un consiglio che mi diede un carissimo amico Lambrettista di vecchia data.

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
sbruscoli Posted - 26 gen 2006 : 12:37:31
Ciao Duca
grazie per le foto, non ritrovo quelle che avevo. A me (che non sono un grande esperto, lo ammetto!!!) è capitato un paio di volte di rovinare i filetti nel mag. In un altro caso mi si è rotto il carter motore, nella parte dove è più sottile. Per questo intendevo sperimentare un estrattore. Nel libro di Stiky viene indicata anche la possibilità, come estrema ratio, di martellare l'albero con un punzone di alluminio sulla parte opposta al volano, per far si che l'albero motore faccia da estrattore. E' ovvio che poi una revisione dell'albero sarà necessaria.
n/a Posted - 26 gen 2006 : 12:06:17
per fare l'estrattore flangia, non è difficile, ma anche io lo uso poco, sono molto più comodo con i 2 atrezzi sopra descritti.

comunque, vi metterò 2 foto dell'estrattore.

sx 225
zodiaco Posted - 26 gen 2006 : 10:38:44
l'estrattore per toglier la flangia volano esiste ,ho visto le foto sul manuale di off della mia terza serie e sembra abbastanza semplice costruirselo ,,dico semplice poi non so non vorrei fare il presuntuoso ,non ho mai provato a costruirlo!
picchio Posted - 26 gen 2006 : 10:07:25
Salve
grazie per l'aiuto
Sbruscoli e possibile vedere una foto del estrattore per vedere se e possibile costruirlo?
Grazie Gennaro
sbruscoli Posted - 25 gen 2006 : 23:49:07
Ciao Ducati
tutto ok. su carter di motori fermi da tempo capita che si debba forzare molto correndo il rischio di rovinare i filetti sul carte ove avvitare le due viti. in alcune immgaini d'epoca ho visto un estrattore che usa le due viti per fermare una flangia che avendo una vite, fa forza sull'albero motore. Credo che l'estrattore non si trovi in commercio. Cosa ne dici?? Pensavo che dovrebbe essere utile e abbastanza facile da costruire.
n/a Posted - 25 gen 2006 : 21:08:11
... semplice ... bastava che lo chiedevi un'po prima!;)

tolto il volano e lo statore,
dopo aver scaldato (con fiamma) il carter/pompa appunto lato volano, inserisci 2 bulloni da 6 mm (lunghi almeno 6 cm), nei 2 fori filettati presenti sulla "chiocciola" e alternatamente li avviti.

così facendo, intervenendo se serve ancora di cannello, la flangia dovrebbe sfilarsi ed il giuoco è fatto!

sx 225

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits