Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cambiare pignone.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
PaoloDF Posted - 28 gen 2006 : 10:17:54
Devo, anzi dovrò, cambiare il pignone del motore della del mio dl. Quando qualche tempo fa l'ho smontato avevo il motore su banco ed il cilindro smontato. quindi ho bloccato la biella ed ho allentato il bullone di serraggio del pignone con relativa facilità. Per il montaggio ho fatto il processo inverso.
Ora però mi trovo con la necessità di rismontare il pignone, soltanto che mi ritrovo il motore assemblato e montato sul telaio e quindi non riesco a bloccare il pignone. Ho pensato di bloccare il volano dall'altra parte con l'attrezzo autocostruito per il serraggio del dado del volano stesso ma ho paura che in tale modo, applico una torsione tale da mandare fuori bilanciatura l'albero.
Vuoi esperti, come fate quando cambiate i rapporti delle vs super Lambre a bloccare il pignone?
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
n/a Posted - 28 gen 2006 : 19:22:13
se tra un po, mi dici che hai anche il carter chiuso e la lambretta in cima ad un palo, non ti rispondo +!!!!!!!!!!!! Hi Hi

allora:
1) se hai montato un pignone per lambretta, è IMPOSSIBILE che no abbia il passo giusto! ... ma che pignone hai montato???
2) se hai il motore praticamente "abbozzato", o ritogli il cilindro e fai come avevi fatto tu, oppure, esistono delle chiavi per filtro olio (le trovi in qualsiasi autoacessorio o addirittura in negozi da bricolage), fatte con uno spezzone di catena ed una leva ... montalo sul pignone e con l'altra mano sviti il bullone!

... + di così,non so .... dimmi dove abiti, mandami un elicottero e in 15 minuti sono da te! Hi Hi


sx 225
PV33 Posted - 28 gen 2006 : 14:13:25
Non voglio fare l'esperto tecnico che non sono, però conosco tantissimi casi di pignone non difettoso, ma solo innestato male; guarda che è possibile, in giro è pieno di coperchi carter rovinati per questo. Il "guru" tecnico del nostro club usa un attrezzino (in verità l'ho costruito io) per comprimere la molla e inserire correttamente il pignone prima di avvitare.
Questo nel caso sia un problema di allineamento, e non di passo della dentatura.
Ma visto che ora devi svitarlo, a parer mio non devi assolutamente bloccarlo dal lato volano.
Non riesci a rimontare la catena, sia pure storta?
Se sei certo che il pignone sia difettoso (ma accertatene accuratamente, perchè pare strano), allora credo sia sufficiente bloccarlo con una grossa pinza a pappagallo da idraulico.
Ciao.
PC Posted - 28 gen 2006 : 13:50:59
Paolo fai come ti ha detto Ducati e non avrai problemi.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
PaoloDF Posted - 28 gen 2006 : 10:32:13
La situazione è un po' più difficile. Ovvero, mi ritrovo un pignone difettoso nell'altezza dei denti che non "ingrana" la catena.quindi mi trovo il pignone solo senza catena e non posso usare la corona per bloccare il sistema. Sto aspettando il pignone "buono". Ma dato che ho una scommessa in corso sui termini del montaggio, ho montato il motore senza carter copri catena per procedere con il montaggio dei cordini e dell'impianto elettrico. Ora che ho la lambra in piedi mi sono fatto questa domanda...abbiate pazienza è il mio primo restauro completo...
n/a Posted - 28 gen 2006 : 10:26:48
a seconda se devi allentare o tirare, metti un cacciavite a stella tra corona campana friz. e catena, nella parte alta o bassa della stessa! così facendo, quando operi, il tutto si blocca e riesci a svitare o avvitare!

buon lavoro

sx 225

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits